Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Retrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsaxRetrogamer On Air Episodi
Spero che ...
13.02.20 12:37
Di sydsaxRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
Bello il v...
13.02.20 12:19
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
CBM prg Studio V 2.0.0 Beta
Viene rilasciata finalmente una versione beta avanzata del nuovo CBM prg Stutio, la suite di sviluppo che mette a disposizione dei programmatori, uno strumento completo per la creazione di software e videogiochi destinati a "girare" sulle tre punte storiche della Commodore, Vic 20, Commodore 64 e Commodore 128.
Il CBM prg Studio, da tempo ha sostituito le due suite principali, C64PrgGen e Vic20PrgGen, per i quali non sono più previsti aggiornamenti né alcun supporto più, ma include tutta una serie di tool e script che facilitano l'utente nella realizzazione grafica e sonora, nonché nella gestione particolarmente complessa della tastiera Commodore PETSCII, che diventa uno strumento chiave per la gestione testuale dello schermo.
Come sempre, il CBM Prg Studio, consente di cimentarsi nella programmazione sia in BASIC che in linguaggio Assembly, con la possibilità di associare per i test di esecuzione emulatori come il VICE o il CCS64.
Allo scopo di facilitare lo sviluppo di applicazioni che richiedono animazioni grafiche e sonore, o più semplicemente e tendenzialmente videogiochi, la suite mette a disposizione tre principali tool di progettazione grafica, con cui è possibile effettuare visivamente sia la ridefinizione grafica del charset che quella degli sprite, fino a 128 pattern; ad applicare tali modifiche grafiche, nonché sviluppare effetti sonori e composizioni musicali, vengono incontro alcune script preimpostate nella suite che rendono più flessibile la stesura del codice; in pratica non serve altro che sostituire i valori di riferimento nelle tabelle delle locazioni di memoria per grafica e suono e il gioco è fatto.
Altre due principali novità di questa release 2.0.0 sono, il debug del codice assembly per il MOS6510 e lo Screen Designer.
Il Debug 6510, permette di analizzare il flusso e l'esecuzione del codice punto per punto e di impostare a piacimento punti di interruzione, nonché controllare i valori dei registri del 6510.
Lo Screen Design rappresenta un ulteriore e valido passo avanti per lo sviluppo grafico, in quanto consente di realizzare direttamente sul layout dello schermo ogni componente sia statico che mobile, per avere una visuale chiara e completa di ciò che verrà rappresentato realmente rappresentato sul monitor; ma il vantaggio più grande di questo tool è la possibilità di poter ottenere le reali coordinate X e Y per ogni oggetto grafico sullo schermo con possibilità di poter tracciare i movimenti previsti per gli oggetti grafici mobili e ottenere l'esatta dei valori relativi alle varie posizioni nei diversi punti.
Come abbiamo detto, questa release è una versione Beta e quindi non priva di bug, ma il programmatore conta su eventuali segnalazioni da parte dei vari utenti per migliorare sempre più questo CBM Prg Studio che sta diventando a poco a poco, il punto di riferimento per la programmazione del C64 e del Vic20.
Link di riferimento: http://www.ajordison.co.uk/
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
Grazie per il post ...
RSS feed dei commenti di questo post.