Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Toh!...un homebrew per il NES: DRIAR
A volte certe notizie "suonano strano" come l'acqua che fuoriesce da una fontana chiusa per decenni, ma come in questo caso la notizia, strana o meno, è vera tanto quanto la pressione del fisco (oddio potevo sceglierla meglio!)
Oramai siamo in qualche modo abituati a notizie riguardanti nuovi videogiochi sviluppati per retrocomputer, ma difficilmente questo privilegio viene riservato ad una console: eppure è accaduto ...e non è la prima volta.
Infatti da poco è stato reso disponibile un nuovo titolo homebrew per il glorioso quanto leggendario NES della Nintendo: il suo nome è DRIAR.
Si tratta di un platform game ideato da Stefan Adolfsson e David Eriksson, con la collaborazione di Rickard Nilsson per la programmazione interna, la cui ROM viene distribuita free sulla rete ed è perfettamente funzionante con i principali emulatori NES in circolazione.
Lo scopo del gioco è quanto di più classico, si tratta di guidare il piccolo essere di nome Driar (sembra una via di mezzo tra Kirby e Bubble Bobble), lungo 38 livelli, cercando di raccogliere tutte le stelle per ciascuno dei livelli; naturalmente a rendere la vita difficile a Driar ci sono mostriciattoli di ogni tipo che con il loro gironzolare rendono inquietante la raccolta delle stelle. Inoltre vi sono degli oggetti rotanti a punta che se malauguratamente ci canschiamo sopra...non so se mi spiego...perdendo ovviamente una vita.
Appena ho caricato il gioco ed avventuratomi fra i primi livelli, la prima cosa che mi è saltato in mente è un titolo dalla struttura molto simile, sviluppato dai The Mojon Twins, chiamato UWOL Quest For Money, realizzato per Sega Mega Drive, Commodore 64, Zx Spectrum e recentemente anche per Commodore 16. Chi conosce gia questo gioco capirà presto di cosa sto parlando.
Comunque la somiglianza con UWOL non pregiudica il divertimento di questo nuovo homebrew, adornato da una grafica colorata vivacemente, per nulla confusionaria, in pieno stile Nintendo, dove il gameplay è scorrevole dalla difficoltà calibrata (a volte un po' troppo facile per certi livelli), il tutto accompagnato da ottime colonne sonore che rendono giusta l'atmosfera di gioco senza stancare mai.
I comandi di controllo sono molto semplici: i movimenti di Driar vengono eseguiti dal tasto cursore del Pad, mentre il i tasti A e B servono rispettivamente per saltare e correre piu veloce e ovviamente il tasto START avvia il gioco o lo mette in pausa.
Un piccolo appunto di critica da fare, secondo il mio punto di vista per questo genere di giochi, è l'assoluta mancanza di un sistema di punteggi, elemento immancabile in un gioco di questo genere, dove la sfida avviene proprio nel completamento del livello nel minor tempo possibile, nonché di oggetti bonus da far apparire saltuariamente lungo tutti i livelli per ottenere punteggi extra.
La mancanza del punteggio rende a mio avviso, limitato il gioco stesso nelle sue potenzialità, tuttavia si tratta di un prodotto realizzato amatorialmente che farà sicuramente sorridere molti "nintendari" appassionati per qesta piccola scatola a 8 bit chiamata NES.
Link di riferimento e download del gioco: http://driar.se/
< Prec. |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.