Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Bouncing Bomb: Redux - Phil Ruston regala questo homebrew
Vago per il web alla ricerca di news sul Commodore 64 e mi ritrovo invece una homebrew per lo Zx Spectrum!!! Che tempi!
Quando nella seconda metà degli anni '90 lo Zx Spectrum sembrava per motivi commerciali dover ufficialmente scomparire dal mondo dell'home computing, la realtà che si celava nelle folte schiere di appassionati Speccy e programmatori del gioiello Sinclair, era ben diversa.
Nel 1996, periodo dove macchine come Amiga, Atari ST erano gia obsolete per dare spazio a Windows 95 e Mac OS Leopard, programmatori più o meno conosciuti, fanno appello alle loro risorse per dare il loro contributo al piccolo miracolo di Zio Clive, mettendo appunto piccoli giochi di pubblicazione ufficiale e homebrew che sfruttasseco comunque lo Spectrum, attirando sempre più l'attenzione ed impedendo l'oblio definitivo alla più famosa delle "Z80 Machines", come il caso di Phil Ruston e il suo puzzle game Bouncing Bomb.
Questo puzzle game aveva una dinamica molto semplice ma che come tutti i videogiochi della sua categoria, attirava il giocatore in una strana morsa viziosa, in cui si è portati a volerlo finire assolutamente.
Si trattava di guidare una bomba perennemente rimbalzante, attraverso un labirinto di piattaforme, costellato di aculei e ostacoli di ogni genere, alla ricerca di una chiave che consentirà l'apertura di una porta dalla quale poi la bomba dovrà uscire per passare al livello successivo.
Dopo ben sedici anni, la passione di Phil Ruston non si spegne e ci riprova, non con un nuovo gioco ma perfezionare al meglio il suo primo Bouncing Bomb, sfruttandone tutto il potenziale e migliorandolo tecnicamente al meglio, portando a termine un piccolo capolavoro di puzzle game: Bouncing Bomb - Redux!
Il sistema di base del gamplay è lo stesso, ma con alcune aggiunte per rendere il gioco molto più intrigante.
Innanzitutto ci sono più chiavi in sequenza da raccogliere per far sì, che l'uscita per il livello successivo si attivi, i movimenti della bomba rimbalzante sono molto più fluidi e ci sono nemici che vagano sullo schermo a dare ulteriormente fastidio. Possiamo inoltre ridurre la forza del rimbalzo tenendo premuto il pulsante di fuoco agevolando in questo modo le "manovre" più delicate.
A complicare le cose ulteriormente il computer ci da anche una certa fretta in quanto dobbiamo cercare di uscire prima che la nostra miccia accesa termini con l'inesorabile esplosione della bomba!
La grafica è davvero dettagliata e ben colorata da ricordare i vecchi successi che su riviste come Zzap meritarono la medaglia d'oro; 20 livelli tutti diversi e per nulla facili, ognuno con le sue caratteristiche e le sue difficoltà singolari, che sicuramente vi faranno permanere non poco davanti allo schermo del vostro piccolo Zx Spectrum....piccolo sì, perché questo accattivante titolo funziona a partire dal modello 48K del nostro amato Speccy.
Ovviamente il suono è quello che è, non aspettatevi miracoli, ma è sufficiente per accompagnarci simpaticamente lungo tutto il gioco!
Come possiamo notare dagli screenshot, la cura per la grafica è quasi maniacale, ma rende bene l'idea dell'ottimo lavoro fatto da Phil Ruston e a questo aggiungo anche un accattivante video!
Il file immagine del gioco è freeware, mentre la cassetta viene pubblicata dalla Retroleum (UK) ed è scaricabile a questo LINK
Buon divertimento!!!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.