Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
MECHA 8 MSX e la doppia vita di Matranet
Sembra che la Matranet abbia compreso la giusta strategia marketing per mantenere un suo mercato retrogaming attivo senza troppo soffrire delle flessioni di interesse da partre degli utenti, per questo motivo ha deciso di adottare un metodo un po' discutibile per molti ma di certo efficace per quanto riguarda i puristi e collezionisti del retrogaming.
Sappiamo che la Matranet, già veterana da un po' nelle distribuzioni di nuovi videogiochi per ZX Spectrum, MSX e ora anche smarthphone, ha pubblicato molti titoli che in primis hanno partecipato a vari contest di retroprogrammazione compreso ovviamente l'annuiale MSX Dev, dove nell'edizione 2011, compare un curioso shoot'em up verticale per MSX 1, ad opera di Óscar Toledo Gutiérrez, dalla grafica ambigua che distruggeva parzialmente una promettente giocabilità tipica di questo genere videoludico sviluppato su MSX: il nome di questo curioso shoot'em up è MECHA 8.
Ne parlammo gia in un precedente articolo, dove un primo giudizio a Mecha 8, forgiò nelle menti di molti un senso di disagio e un unico pensiero comune: bei fondali, ma sprite assolutamente inadeguati alla realizzazione, tale da compromettere molto la giocabilità dello stesso gioco lasciando l'amaro in bocca a quanti pensarono ad una promessa mancata di tornare ai vecchi canoni a cui case come Compile e Konami li avevano abituati.
Non tutti pero' erano coscienti, me compreso, che la versione del gioco presentata all'MSX Dev'11 fosse l'anticamera di un qualcosa che avrebbe lasciato con gran sorpresa a bocca aperta tutti coloro che in un primo momento hanno asciugato lacrime amare di rassegnazione. Grazie ad un amico del gruppo Facebook MSX-Italia, Enrico Barbisan, ho approfondito l'argomento e ho scoperto quanto segue.
Óscar Toledo Gutiérrez in realtà non aveva mai chiuso il progetto Mecha 8, ma quello presentato al contest altro non era che la base a cui lui stava ulteriormente lavorando, con risultati davvero strepitosi da destinare poi ad una cartuccia ROM da 64k; una serie di migliorie sia dal punto di vista grafico/sonoro sia per quanto riguarda il gameplay, che elenchiamo qui di seguito alle quali hanno collaborato alcuni utenti delle comunità MSX Resource Center e Karoshi.
- Scrolling video pixel per pixel. Secondo Oscar, era un lavoro pazzesco, ma ha permesso di ottenere un ottimo livello di dettaglio grafic
- Supporto interno MSX-Music MSX2, MSX2 + e MSX turbo R e FM-Pac.
- Nuovi piccoli nemici.
- Musica avanzata.
- Grafica migliorata nei combattimenti contro i boss con aggiunta di ulteriori effetti speciali.
- Contrasto migliorato e ora nemici sono costituite da due sprite.
- Schemi di attacco avanzate di alcuni nemici.
- Nuove melodie composte da Adam Toledo Gutiérrez. Ora, ogni livello ha la sua melodia.
- Miglioramento suono di esplosioni.
- Rettificata la traduzione in inglese di Luc Miron (Team Pixelboy).
- Aggiunta la traduzione castigliana.
- Il gioco ha due finali alternativi.
- Cambiato il colore del testo per renderlo più leggibile.
- Schermata dei titoli più distanziati.
- Personaggio con occhi che lampeggiano.
- Aggiunto "attract mode" come nei cabinati arcade.
- Grandi proiettili.
- Livelli più lunghi (6 in totale). I primi due sono stati riprogettati per un migliore contrasto. Aggiunta un nuovo livello ambientato nello spazio.
- Diversi livelli di difficoltà: Normale, Veterano e Destroyer.
Ecco il video della prima versione presentata all'MSX Dev' 11
Ed ecco invece come appare nella nuova versione Cartuccia ROM
Come possiamo capire, Mecha 8 ha acquisito tutto un altro valore rispetto a quello presentato all'MSX Dev, mostrando ancora una volta un MSX1 di cosa sia capace e di quanta ingenuità gli utenti degli anni '80 soffrivano nel non realizzare le potenzialità reali del proprio sistema MSX, spesso delusi da giochi che mal concepivano le effettive risorse di queste macchine.
Mecha 8 è l'ennesima dimostrazione di quanta cattiva programmazione, forse voluta, forse immatura, abbia per buona parte influenzato la "sottomissione commerciale" allo stradominio Commodore/Zx Spectrum, salvandosi in parte solo grazie ai pochi titoli di importazione parallela giapponese.
Credo che non vi sia altro da aggiungere se non il fatto che Matranet ha pronta anche una versione del gioco per lo storico Colecovision, il quale condivide con MSX1 l'hardware al di fuori di quello audio.
Un'ottima notizia quindi anche per i possessori della magica storica console "arcade quality" di Coleco, da aggiungere alla loro collezione senza sminuire assolutamente con gli altri storici titoli di questa portentosa macchina.
Se volete scaricare la versione gratuita presentata all'MSX Dev'11 andate a questo LINK, mentre se volete ordinare la versione su cartuccia basta andare sul sito ufficiale della Matranet.
Buon divertimento!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
E invece no!! Sfruttano sempre lo stesso sistema di Exoide Z!!!
Negli scrolling verticale è anche piu facile perché il multicolor MSX non risente dei cambi di posizione all'interno della matrice dei caratteri visto che vengono attribuiti 2bit di colore per ogni 8 pixel orizzontali. :)
RSS feed dei commenti di questo post.