Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Il Commodore 64 torna ai classici
La comunità RGCD, che da tempo sta sponsorizzando homebrew e nuove produzioni videoludiche per il Commodore 64, ha proposto recentemente il remake, o come viene detto recentemente nel settore, il "redux" di un classico arcade del 1980, Berzerk, pubblicato in sala giochi per la prima volta dalla Stern Electronics, e convertito successivamente per Atari 2600 VCS, Vectrex e Atari 5200, dove la chiave del suo successo risiedeva nel fatto di essere il primo videogioco in cui il giocatore virtualmente "perde la vita", ovvero viene simulata la morte di un personaggio umano.
Di Berzerk ne sono stati sviluppati in seguito cloni più o meno simili, per altri sistemi, ma solo nel 2009 fa ufficialmente la sua apparizione sul Commodore 64 sviluppato da Martin Piper per CSDb e nel 2010 sul Vic 20 a cura della comunità Denial, rispettivamente Berzerk Redux v1.8 e Berzerk MMX.
Per ora prenderemo in considerazione Berserk Redux che a distanza di quattro anni, viene riproposto in una nuova versione 1.18(2013), apportando piccole migliorie grafiche e nel gameplay.
Per chi non conoscesse accuratamente questo gioco si tratta di un "survivor" (sopravvivenza) dove, impersoniamo un sopravvissuto terrestre di una spedizione spaziale, atterrato accidentalmente sul pianeta Mazeon, popolato unicamente da robot chiamati Heavies machines, programmate per inseguire qualsiasi intruso all'interno del loro distretto dalle fattezze di un labirinto, dove il nostro protagonista dovra uscirne indenne e senza avere neanche la possibilità di toccare le pareti in quanto elettrificate!
Per difenderci nel tentativo di uscire dal labirinto abbiamo a disposizione una pistola laser per mettere fuori combattimento i droidi, ma non Evil Otto, la mente bionica che comanda l'intero mondo robotico di Mazeon, il quale uscirà fuori per raggiungerci e attaccarci personalmente nel caso in cui rimanessimo eccessivamente nella stessa stanza. Infatti il tempo a nostra disposizione è limitato per ogni stanza prima di essere raggiunti e uccisi da Evil Otto, il quale non si farà problemi neanche nell'attraversare le mura elettrificate.
Lo scopo del gioco, come in tutti i survivor, è alla fine quello di totalizzare più punti possibile e di sopravvivere, con la possibilità di salvare su disco la propria classifica, senza quindi perdere i propri progressi accumulati.
Come nell'arcade originale, in questa versione Redux, non si sono risparmiate le sintesi vocali, che tanto successo hanno riscosso, contribuendo per buona parte alle vendite copiose del gioco, ma che costò alla Stern anche un bel po' di migliaia di dollari, una spesa decisamente alta e insolità per lo sviluppo di un videogame nei primi anni '80, ma che hanno reso decisamente inequivocabile l'atmosfera del gioco.
Stando ai pettegolezzi, o meglio, ai necro-pettegolezzi, si racconta che nel 1981, Jeff Dailey di 19 anni, è morto di un attacco di cuore subito dopo la pubblicazione di un punteggio di 16.660 su Berzerk, mentre un'altra vittima sembra abbia avuto sorte simile l'anno successivo, Pietro Burkowski, di 18 anni, il quale ebbe un infarto dopo che in quindi minuti riesce ad entrare due volte nella top-ten del gioco.
I due casi non portarono eccessive polemiche, consentendo al gioco di poter proseguire nel corso della sua vita, approdando nei sistemi home-gaming, con lo stesso ed indentico successo della sua controparte arcade.
Ed ora diamo a Cesare quel che è di Cesare...ovvero i meriti di questo piccolo concentrato di divertimento:
Requisiti di sistema
* Un Commodore 64/128/GS (PAL / NTSC) (6581 SID consigliata).
* Un joystick / joypad.
* Un VDU preferibilmente collegato ad un impianto audio ad alto volume.
Download
Scarica il Final RGCD build di Berzerk Redux (1.18) in formato. CRT QUI !
Scarica il Final RGCD build di Berzerk Redux (1.18) in formato. D64 QUI !
Codice sorgente QUI !
Codice & Design
Martin Piper
Musica & Effetti sonori
Necropolo ( Antichi Pledge Inc. )
Richard Bayliss ( TND )
Character Set, Grafica & Artwork
Flemming Dupont ( RGCD )
Groepaz ( Hitmen )
Zeldin ( Cascade )
Manuale
David Simmons ( Assalto )
James Monkman ( RGCD )
PAL e NTSC Testing
David Simmons ( Assalto )
James Monkman ( RGCD )
Raymond Lejuez ( C64 Mondiale )
Berzerk Redux è un Element 114 Software/RGCD production, Copyright 2009-13.
Berzerk Redux, è un remake di Berzerk della Stern Electronics, 1980.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.