Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Lights On - Un homebrew classico fra i classici
Questa estate ha un po' scoordinato i tempi di pubblicazione delle notizie news che riguardano il settore retrogames, in particolar modo la categoria "homebrew" tanto da farci sfuggire a maggio, la pubblicazione di un simpaticissimo contributo da parte di "AVATAR", della comunità web C-64 Scene Database, dove a discapito di una grafica non molto appariscente si nasconde una vera tortura videoludica.
Riflettori accesi su Lights On!
Si tratta di un puzzlegame che riprende vari concetti storici sullo stile Q-bert, ma questa volta con visuale dall'alto dove il giocatore per ogni livello dovrà illuminare tutte le mattonelle del piano su cui si trova, semplicemente camminandoci sopra, fino ad illuminarle tutte concludendo in questo modo il livello.
Nulla di piu facile direbbe qualcuno, se non che, oltre al tempo limitato a nostra disposizione, ad ogni passaggio del protagonista, le singole piastrelle alternano la loro illuminazione da acceso a spento e viceversa, di conseguenza bisogna realizzare un percorso ideale che permette di illuminare tutte le piatrelle e ritornare al punto di partenza per passare al livello successivo, dove le cose iniziano a complicarsi, in quanto i piani da illuminare sono due, nei quali vi è un passaggio dimensionale che consente di saltare da un piano all'altro.
Altri ostacoli vanno a complicare ulteriormente una situazione già particolarmente difficile, poiché ad ostacolare il nostro intento si presenteranno anche strani esseri di una bruttezza unica che vagano per tutta l'area di gioco, dove il solo contatto con uno di questi insoliti folletti, provocherà la perdita di una vita.
I livelli da affrontare sono 24, ma state tranquilli che non sarà un percorso facile da completare, passaggi a senso unico obbligato, mura, riduttori del tempo a disposizione e folletti vaganti, saranno motivo di frustrazione per il giocatore che allo stesso tempo sarà tentato di completarlo tutto fino a perdere la cognizione del tempo trascorso.
La grafica non è nulla di eclatante, anzi ricorda molto i primi arcade game realizzati sullo Zx Spectrum, peraltro anche piacevole con quel senso di nostalgico, mentre il comparto sonoro cerca di riproporre uno pseudo-stile rap, non sempre con risultati felici, con toni psichedelici a volte anche irritanti. Io ho risolto abbassando l'audio e ascoltando The Reflex dei Duran Duran, effetto magico immediato!
A questo punto joystick alla mano e immergetevi in questo puzzlegame intricato e stimolante, dove il richiamo di un'epoca passata, spensierata e felice, è forte e seducente.
Buon divertimento a tutti!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.