Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Dolci News e nuovi games...
Dal 30 di giugno, il sito World of Spectrum, non veniva più aggiornato, mancanza di news, mancanza di giochi, mancava tutto, pure il suo creatore: Martijin van der Heide, icona storica, conosciuto nel panorama dedicato allo Zx Spectrum a livello mondiale.
Dopo qualche periodo, nel forum iniziarono le richieste di informazioni sullo stato di Martijin, sulle motivazioni, alcuni asserivano che ormai si era stancato, altri che non era un periodo fortunato, e via discorrendo.....
Ecco che a sorpresa Martijin spiazza tutti, e scusandosi per i vari rumors, annuncia di aver trovato la sua "Girl of my dreams", la ragazza dei suoi sogni, e di volersi prendere un periodo sabbatico. Augurandogli di cuore ogni felicità, speriamo che questa donna non lo metta ad un bivio, per la serie: "scegli me o lo Zx Spectrum", visto l'importanza del suo lavoro negli anni, e l'indubbio valore storico che rappresenta il suo sito. :-)
Torniamo in Italia, e con grande piacere che annunciamo il nuovo gioco di Alessandro Grussu, autore di Spectrumpedia e di diversi giochi.
Cronopios Y Famas, è un'avventura dinamica che prende spunto dalla raccolta di "Storie di Cronopios e di famas" dello scrittore argentino Julio Cortazar, scomparso nel 1984, a cui Alessandro dedica questo gioco.
Il gioco è realizzato con la versione 4.3 dell'Arcade Game Designer di Jonathan Cauldwell, la grafica è veramente curata e definita, e il gioco risulta essere fluido e senza incertezze. Essendo un'avventura dinamica dovremo risolvere alcuni rompicapi, e c'è il rischio di trovarsi bloccati, infatti Alessandro ha inviato al sito "The Tipshop" la soluzione completa, con i riferimenti del libro di Cortazar, e una mappa dettagliata: nel caso abbiate già letto i vari libri da cui il gioco prende spunto, le soluzioni le troverete senza problemi.
Il gioco, oltre a funzionare su tutti gli Zx Spectrum, funziona anche sulle versioni argentine della Czerwwny Elettronica, gli Zx Spectrum argentini.
Oltre alla lingua italiana il gioco è stato tradotto in: spagnolo, inglese, francese, tedesco, portoghese.
Alessandro Grussu ha rilasciato diversi aggiornamenti, partiamo da: Apulija-13, portato alla versione 1.2.
Le novità sono:
- Nuove versioni TAP e TRD compatibili con l'interfaccia DivIDE.
- Nuovo schema di caricamento veloce "Kobrahsoft SL3" (solo file TZX).
- Nuova musica iniziale composta con Sound Tracker.
- Monoscopio "Rebel Network" preso dalla versione "Director's Cut" (in "Al's
Double Bill").
- Corrette alcune piccole incongruenze grafiche.
Aggiornamento di Lost in my Spectrum portato alla versione 1.3:
- Il gioco è ora completamente compatibile con la DivIDE. Sono stati eliminati tutti
i riferimenti al 128 BASIC e la musica è stata riscritta con Sound Tracker.
- Nuovo schema di caricamento turbo (Kobrahsoft SL3) più rapido ed efficiente.
L'ultimo, ma il più corposo riguarda Funky Fungus, aggiornato alla versione 1.1 e con versione PLUS:
- Nuova traduzione in lingua francese a cura di Patrice Arone
- Nuove versioni "Plus" DSK, TRD e SCL ampliate con nuovo sonoro e musica, e aggiunti tre mini giochi bonus
- Loader "Kobrahsoft SL3" per l'emulazione generica e il caricamento hardware via pc o lettore multimediale
- Immagini nastro TAP per il loader della DivIDE, inoltre la versione TRD può essere caricata con l'abbinata DivIDE e ESXDOS 0.85
- Immagini disco multilingua +3 DSK e Beta Disk TRD e SCL
La versione "PLUS", comprensiva dei tre mini giochi, si attivano alla fine del primo, secondo e terzo mondo di gioco. Funky Fungus deve raccogliere i vari Spectrum entro un determinato tempo, come premio si avrà un credito Bonus.
Primo minigioco: DROP-A-SPEC. Dall'alto dello schermo scendono i vari Spectrum, attraverso le piattafrome a triangolo, esiste la possibilità di muoversi solo a sinistra o a destra, per attivare il bonus bisogna raccoglie dieci Spectrum.
Secondo minigioco: DISCO FUNGI. La raccolta aumenta da dieci a venti, sulla piattaforma di una discoteca i vari Spectrum si muovono assieme ad altri oggetti che vanno evitati, non ci sono vite in gioco, quando si viene a contatto con gli oggetti il livello finisce. La differenza è che Funky Fungus può muoversi verso il basso, il tasto è ridefinibile nel menù iniziale (tasto predefinito "K").
Terzo minigioco: FUNGUSSPLIT. Il giocatore comanda due Funky Fungus nello stesso momento, vale la raccolta dei vari Spectrum evitando i vari nemici. Particolarità: lo schermo è diviso in due parti.
download Lost in My Spectrum v1.3
Segnaliamo inoltre il sito MicroAtena, tornato finalmente online con una veste grafica e una menù di navigazione semplificato e più intuitivo. Un grazie a Gianfranco Mazzarello per il sito è i suoi contenuti. MicroAtena nel corso degli anni stà divenendo un punto di riferimento per quanto riguarda l'editoria multi retropc, libri dall'indubbio valore storico e informatico, dal ZX80 al MSX, dall'Amiga agli Atari 8/16bit, libri sull'elettronica, sulla programmazione (tipo il linguaggio ADA o Turbo Pascal), e tanti altri...
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
A parte gli scherzi, Possibile che tutto il sito sia sulle sue spalle, ci sarà pure qualcuno disposto ad aiutarlo...
Alla fine se non sei proprio solo, puoi contare al massimo su un paio di collaboratori, ma proprio al massimo!!!
Anche per questo portale al di là della redazione della rivista Re.BIT, tutto la parte tecnica e didattica per le notizie, è sulle spalle mie e di Lukezab. Anche per questo motivo Re.BIT subisce rallentamenti bibblici per le sue pubblicazioni. Non a caso abbiamo sempre cercato collaboratori, ma molti preferiscono farsi trascinare senza impegno dalla scia del retrogaming passivamente, soprattutto quelli di bocca larga che si propongono come collaboratori ma poi spariti manco fossero fantasmi.
Anche una cosa amatoriale come questo settore richiede un minimo di impegno e serietà. Parliamo di computer e videogiochi ma non giochiamo con la serietà.
RSS feed dei commenti di questo post.