MSX - Mondo contest 2013
Entriamo nel periodo più interessante e atteso per gli utenti MSX, quello relativo ai contest software, che ha rappresentato sempre un fondamentale trampolino di lancio per nuove idee e tecniche di programmazione, che in passato a causa di un mercato unidirezionale, non hanno avuto occasione di emergere.
Il più importante o comunque rinomato fra gli eventi è l'MSX Dev, giunto all'edizione 14, che patrocinato ora dalla comunità iberica Karoshi, ha già annunciato con molto anticipo il suo via per la presentazione dei titoli in competizione, mantenendo però rispetto alle altre edizioni una maggiore riservatezza sulle informazioni finali riguardo il software presentato.
Ma come abbiamo già accennato l'MSX Dev risulta il capostipite degli eventi di settore, ma non l'unico: #MSXDEV COMPO 2013 e 2KBOS Game Development Contest dai titoli alquanto interessanti.
Iniziamo specificando i termini di partecipazione per quanto riguarda l'MSX Dev'14, la cui commissione ha stabilito diverse date che scandiscono le diverse fasi di esecuzione dell'evento. Le date sono così stabilite:
- 30/09/2013 : Data di annuncio ufficiale MSX Dev' 14 e inizio registrazione dei titoli in gara;
- 15/06/2014 : termine ultimo di presentazione del gioco perfezionato e fixato da eventuali bug;
- 15/06/2014 : Termine di partecipazione per nuovi utenti (NOVITA'!!)
- 22/06/2014 : Ultima presentazione dei titoli (NOVITA'!!)
- 23/06/2014 : Data di inizio valutazione da parte della commissione;
- 30/06/2014 : Data ultima di chiusura votazioni da parte della commissione giudicatrice e annuncio risultati;
- 30/06/2014 : Ulteriore apertura per la registrazione di nuovi utanti (NOVITA'!!)
Come in ogni edizione, il formato previsto da utilizzare è quello cartuccia rom, molto versatile per l'attuale utilizzo dei sistemi MSX, in quanto è facilmente convertibile in file immagine ROM per emulatori, nonché caricabile facilmente con appropriati strumenti software e hardware come LOAD ROM Nowind oppure la Mega Flash Rom, mentre le specifiche hardware da considerare sono ancora una volta quelle MSX di prima generazione:
- CPU: Zilog Z80 in esecuzione a 3,58 MHz
- VDP: processore video TMS9918/TMS9928 o compatibile (in caso di F18 deve essere usata la modalità TMS9918)
- PSG: AY-3-8910 o il chip audio compatibile
- Interfaccia a cassetta: 1200/2400 baud
- RAM: 16 KB (non mappato in memoria)
- VRAM: 16 KB
I titoli devono essere compatibili su qualsiasi macchina MSX dotata di almeno 16Kbyte e di qualunque generazione, MSX1, 2, 2+ e Turbo-R, decretando una potenziale squalifica nel caso di eventuali problemi di compatibilità.
Essendo il formato rom-cartridge quello previsto dal contest, i titoli presentati possono avere anche formati diversi, ovvero 8k, 16k, 32k e 48K, purché il titolo non necessiti di espansioni o hardware aggiuntivo.
Tralasciando le altre formalità amministrative di partecipazione, ecco una sommaria descrizione dei titoli proposti per questa edizione 2014.
Il primo titolo annunciato è della rinomata RELEVOVIDEOGAMES che presenta un titolo ancora misterioso nei dettagli di nome Mr. Cracksman ( Mr. Scassinatore) dalle cui indiscrezioni sembra trattarsi di un gioco in stile arcade nel quale dobbiamo guidare un ladro all'interno di un labirinto. Borse piene di monete d'oro e casseforti da scassinare sono gli ingredienti di questo gioco realizzato dalle sapienti mani di Jon Cortazar, già reduce da successi come Malayka e La Corona Incantada. Ma Jon Cortazar ha pensato bene di contribuire corposamente in questa occasione, presentato un secondo titolo che dovrebbe essere collocato fra il genere sparatutto, anche se il nome ricorda più qualcosa di tipo arcade come PacMan o Bubble Bobble; le informazioni purtroppo sono ancora poche e l'unica immagine disponibile è la schermata intro. Comunque fino ad ora la RELEVO non ha mai deluso, quindi dobbiamo aspettarci sempre qualcosa di unico.
Ecco che un nuovo programmatore fa il suo ingresso nel mondo MSX Dev e lo fa anche alla grande, si tratta di TheNestruo, nuovo non proprio in questo ambiente visto che si tratta dell'autore di Perez The Mouse, il quale ha voluto omaggiare un famoso racing game della Gaelco, Wolrd Rally Championship, con un titolo davvero interessante, Wolrd Rally, che va a colmare lo scarso palinsesto MSX per quanto riguarda i giochi di corsa. Dalle informazioni provenienti dal forum Karoshi, verrà utilizzato un sistema di scrolling "infinito" in modo da risparmiare memoria e mantenere le prestazioni durante il gameplay. Sono molto curioso, non vedo l'ora di poterci giocare.
Lontano dall'evento da ben 5 anni ecco che torna Dionisio con il suo Zero and the Castle of Infinite Sadness, dopo la pubblicazione di T-Virus, Magical Stones, Beepertron e Sp8 Invaders, cercando di proporre un gioco dall'alto livello grafico e dal gameplay coinvolgente, in cui il giocatore sarà impegnato nel liberare un'intero castello dalle forze del male.
Fra i titoli più misteriosi, come è nello stile di Dionisio, a cui piace fare attendere gli utenti MSX con le sue sorprese.
Torniamo ora fra il genere classico dei giochi MSX, gli shooters, con Nàyade Resistance di Pentacour, il quale si ispira palesemente a giochi del tipo Gradius sia come gameplay che come sistema di armamento. Fondale a scorrimento orizzontale e alcuni enigmi da risolvere sono gli elementi caratterizzanti di questo gioco di cui almeno vi è un video promozionale che vogliamo condividere.
A voi le prime impressioni:
Siamo finalmente giunti nella zona tricolore, dove il nostro Andrea Gasparrini ha riempito da solo il 20% della competizione con ben tre titoli all'appello.
Da molto la comunità MSX italiana segue questo appassionato e sa molto bene che il genere preferito da Andrea sono i platform e i maze-game, proprio come quelli che seguono:
MINER BANK
Ecco un classico di Andrea Gasparrini, Miner Bank, un po ispirato vagamente a Super Bagman, dove lo scopo è semplicemente quello di raccogliere tutti i sacchi oro e depositarli nella nostra cariola, senza ovviamente entrare in contatto con i vari nemici che vagano per le caverne...o che dovrebbero vagare; infatti il gioco non è completo e nella demo presentata mancano proprio i nemici. Il gioco è misto Basic e Linguaggio Macchina quindi speriamo che la presenza simultanea dei nemici con il protagonista non comprometta troppo le prestazioni del gioco che per ora sembrano abbastanza buone. Un complimento di sicuro va alle colonne sonore, elemento che Andrea cura particolarmente nei suoi giochi.
BUSTER MISTERY
Seconda rassegna per Gamecast di Gasparrini, si tratta di Buster Mistery, dove lo scopo non è ancora definito, tranne per il fatto di guidare una sorta di ninja alla ricerca di presunti misteri eliminando a suon di shuriken tutti i nemici in circolazione. La grafica per ora è basilare e spesso confusionata ma di solito Andrea non fa di questi errori e cerca sempre di rendere chiare le cose sullo schermo. Aspettiamo e vedremo l'evolversi del gioco.
POPERTEX
Titolo annunciato ufficialmente per il contest giusto qualche giorno fa, si tratta di un gioco interessante sotto il punto di vista del gameplay, dove lo scopo del gioco questa volta è abbastanza definito, in quanto bisogna guidare l'eroe alla ricerca di diamanti nascosti all'interno di una struttura alla "Donkey Kong", con la possibilità di usare diversi strumenti come trivelle per scavare buche o abbattere mura e ossa da lanciare sui topi giganti che ci ostruiscono il passaggio.
Il gioco come sempre è in versione demo e necessita di perfezionamenti in tema di velocità e alcuni bug sul movimento dell'eroe. Ovviamenti quindi restiamo in attesa per il verdetto finale.
Un breve sunto per il nuovo contest MSX che da qualche edizione sta attirando un interessa particolare in quanto non pone particolari limiti all'hardware stabilito a fronte di un regolamento non troppo distante da quello dell'MSX Dev' 14.
I titoli in gara sono per ora solo tre, dove troviamo anche in questa occasione Jon Cortazar con la sua RELEVOVIDEOGAMES e Andrea Gasparrini sotto il nome di Game Cast, presentando rispettivamente Super Prehistoric Quest, ovvero il sequel di Malayka, questa volta pero' sviluppato per MSX2 in formato Mega Rom e Arabic Land, un classico ruba e fuggi in pieno stile di Andrea, anch'esso sviluppato per MSX2 in MSX2 Turbo Basic.
SUPER PREHISTORIC QUEST ARABIC LAND
Il terzo titolo in lista è una demo-interactive di nome Nothing Thing, le cui informazioni sono giustamente ancora celate per l'occasione, ma già sappiamo che il sistema adoperato sarà il sistema MSX2+ o MSX2 muniti di video processore V9958, fattore molto interessante che spera di mostrare finalmente le potenzialità nascoste di questa VDP prodotta da Yamaha.
2KBOS Game Development Contest
Un contest questo abbastanza curioso quanto interessante, organizzato da Karoshi per incentivare la programmazione open source, dove la caratteristica principale è quella del limite imposto di 2Kbyte massimo di dimensioni per il file *.bin finale rilasciato.
Sono sei i titoli in gara per ora, alcuni richiamano giochi scritti in passato per il Q-Basic di Microsoft, come Gorillas, nel quale due giocatori dovevano bombardarsi reciprocamente con delle banane impostando forza e angolazione del tiro, oppure un clone di Berzerk...tutto lasciato per ora in attesa, ma con lo scopo di dimostrare le capacità di ottimizzazione sia dei programmatori che dei sistemi MSX.
Cercheremo in seguito di carpire altre informazioni in merito a tutti i contest, con la speranza che venga presto alzato il sipario della riservatezza e che i progetti in gara vengano completati tutti.
Alla prossima.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.