Dai contest ad Halloween, la magia Zx Spectrum non svanisce mai
Sembra che il periodo di Halloween abbia giovato allo spirito creativo dei retocoder Zx Spectrum, vuoi perché è periodo di contest, vuoi perché il nome dell'8 bit Sinclair, evoca una strana magia o stregonerira, al punto tale da spingerli a tirare fuori idee sempre strabilianti, che per il nostro puro divertimento non esiste niente di meglio.
Questa volta sono due i principali luoghi dove il nostro sguardo si è posato recentemente, il RetroKompo 2013 e gli inimitabili ragazzacci dei The Mojon Twins.
ELIXIR VITAE
Per chi ha affinità per l'alchemia, magia e storie in tema, ecco una simpatico e divertente Puzzle game che prende spunto dall'ormai collaudatissimo Puyo Puyo, dove l'autore Rafal Maiazga ha ripreso una sua vecchia idea e l'ha portata a termine con risultati davvero strepitosi da farvi innamorare di questo gioco.
Si tratta di raccogliere tutti gli elementi alchemici al fine di comporre la nostra magia, ma per farlo dobbiamo trasmigrarli nel nostro contenitore magico, dobbiamo raccoglierli dalle combinazioni che discendono dall'altro dello schermo in modo caotico e casuale e in coppia: per raccogliere uno di questi elementi è necessario combinarne almeno tre uguali facendo attenzione a non ritrovarsi con troppi elementi diversi ammassati l'uno sopra l'altro da non poter più unire tre elementi uguali e ritrovarsi l'orlo del raccoglitore traboccante.
Un gioco di facile intuizione ma allo stesso tempo molto divertente, accompagnato da una colonna sonora davvero incalzante e suggestiva, dalla grafica molto gradevole da gustarlo nei noiosi pomeriggi di pioggia di questo periodo.
DEADLY LABYRINTH OF LORD XYRX
Ecco che torna in grande stile il Classic Game Design, il tool per realizzare su Zx Spectrum videogiochi in classico stile anni '80, del quale recentemente Gabriele Amore ci ha deliziato con alcune delle sue più divertenti produzioni; questa volta però il CGD si rivela il punto di forza di un frenetico maze game di nome Deadly Labyrinth of Lord Xyrx, sviluppato da Hody-Program e anch'esso in competizione per il RetroKompo2013, nel quale dobbiamo recuperare all'interno di un labirinto infestato da esseri pericolosi, le cinque chiavi per per poter aprire la porta che ci permetterà di passare alla stanza successiva, cercando di evitare di entrare in contatto con i mostriciattoli che vagano ovunque, facendo attenzione anche al tempo che scade inesorabile. Nel gioco abbiamo la possibilità di mangiare alcuni oggetti che ci permetteranno di aumentare il nostro tempo a disposizione.
Un giochino per nulla da sottovalutare con un gameplay dalla precisione maniacale, dove è molto facile entrare in contatto con i vari mostri sbagliando i tempi di movimento, non a caso le vite a disposizione sono ben venti!
Se volete cimentarvi in qualcosa di estremo, questo gioco fa per voi.
KRUNEL
Siamo nuovamente tornati nella categoria dei puzzle game e nuovamente sulla stregua di Puyo Puyo, ma con un tocco grafico davvero speciale per lo Zx Spectrum.
La comunità speccy.pl ha unito gli sforzi di tutti per realizzare questo KRUNEL, che sorprende soprattutto dal punto di vista artistico, dove i riferimenti a elementi vintage sia informatici che personaggi fantasy del passato e altre varie, sono alla base del gioco.
Il set dei blocchi di gioco può essere scelto fra 16 opzioni diverse, come è possibile scegliere durante il gioco sia gli effetti che la colonna sonora, ma le sorprese non finiscono qui: KRUNEL è stato resto disponibile dai programmatori anche in versione Turbo Dos Spectru, Timex Computer 2068 e persino per il Sam Coupé, sfruttando ovviamente lo stesso codice di base ma attuando migliorie sotto il profilo cromatico.
Il gioco è davvero divertente, di grande impatto grafico che ha meritato altamente il primo posto nella classifica finale del RetroCompo 2013.
TENEBRA MACABRE
Ecco che i maestri del genere horro sullo Zx Spectrum tornano alla grande presentando alcuni titoli in pieno tema Halloween peraltro sviluppati in pochissimi giorni, quasi all'occorrenza di questo evento.
Si tratta di un maze game il cui scopo è quello di uscire dalla cripta di un'entità maligna chiamata Jurufranto Morante, l'Orrore di Alicante, nel quale la protagonista, Mega Meghan è rimasta al buio. L'unico modo per uscire da quella situazione è l'accensione di volta in volta delle candele magiche, le quali però evocheranno anche la presenza del malvagio Pepe Leches, quindi facendo attenzione anche a non entrare in contatto con lui.
Fortunatamente un forte temporale si sta scatenando all'esterno della criptà e il bagliore dei lampi riesce a filtrare di tanti in tanto all'interno, dandoci per un'istante una visuale intera della cripta, facilitando in qualche modo la ricerca della via di fuga.
Un gioco molto ben congeniato con tanto divertimento e suspance, perfettamente adatto per appagare la vostra voglia di horror senza troppo impegno e in compagnia del vostro amato Spectrum.
CADAVERION
Ecco un altro titolo che si va ad accodare alla categoria horroh sempre per mano dei "Gemelli Mojon", dove spiriti, zombie, streghe e quant'altro, sono alla base di questo intricato CADAVERION, dove ancora una volta una rappresentante del gentil sesso, Cheril, è impegnata a trovare la via di uscita da un palazzo stregato nella quale è stata portata dopo un misterioso rapimento.
La via di fuga non sarà facile, impegnati a trovare porte segrete per passare da una stanza all'altra, nonché sara necessario spostare alcune statue, facendo molta attenzione al verso di spostamento in quanto sono spesso necessarie per attivare le vie d'uscita, quindi un movimento sbagliato e vi ritroverete bloccati, il tutto scandito dal tempo che scade inesorabile, il quale una volta terminato inizierate nuovamente il livello. Questo fattore aggiunge elementi "puzzle game" ad un gameplay arcade, da renderlo un titolo in pieno stile Speccy, da trattenervi per molto tempo con lo scopo incalzante di finirlo.
Carina la colonna sonora nella schermata manù ed essenziali gli effetti sonori.
NIGHTMARE ON HALLOWEEN
Questa volta i Mojon Twins sono coinvolti ma non direttamente.
Radastan, programmatore della comunità forum di World of Spectrum, ha sfruttato il Mojon Twin Churrera Engine, per lo sviluppo di un gioco dalle caratteristiche grafiche davvero accattivanti e peraltro pubblicato proprio il 31 ottobre di quest'anno.
Si tratta di un plattform game il cui protagonista, Mr Bates, la notte delle streghe è stato colpito da una antica maledizione, trasformandosi in un riluttante scheletro, dove l'unica speranza per riottenere la propria forma umana è raccogliere le 5 pagine del sacro libro delle streghe sparse all'interno di un castello infestato di fantasmi, il cui contatto comporta la perdita di una vita. Durante la ricerca è necessario raccogliere anche delle chiavi per poter accedere a stanze segrete per proseguire nella raccolta delle pagine restanti. Sparsi per il castello vi sono dei boccali di birra che consetiranno a Mr. Bates di recuperare una vita.
Il gioco include un gameplay molto divertente dove il controllo del protagonista risulta agevolato dai salti regolabili a seconda di quanto tempo viene premuto il pulsante di fuoco, nonché necessita di una ottima tempistica per evitare i fantasmi fluttuanti nelle stanze e raggiungere le varie vie d'uscita.
Grafica gradevole molto colorate, sonoro nella norma di uno Zx Spectrum 48k, ma il divertimento è assicurato, non perdetevi questa occasione.
"C" IS FOR CRABBY
Proprio mentre scriviamo questa news, il nostro caro amico Gabriele Amore, ci comunica la tempestiva pubblicazione del suo nuovo gioco sviluppato ancora con il suo fedelissimo Classic Game Design, intitolato "C is for Crabby", in cui bisogna guidare un piccolo granchio lungo 8 livelli alla ricerca delle chiavi segrete sparse nel fondale marino facendo molta attenzione ad evitare degli insoliti teschi che vagano fra le acque. Durante il gioco è possibile nutrirsi con piccoli molluschi gialli facendo attenzione però non solo ai teschi stregati ma anche ai pesci che farebbero pranzo e cena con noi senza pensarci due volte, nonché strani serpenti marini che fuoriescono dalle cavità sottomarine, come sempre il tempo è un altro nostro nemico da tenere d'occhio.
Come è nello stile di Gabriele Amore, il gioco risulta frenetico e divertente nonostante la sua semplicità strutturale, ma sempre curatissimo sotto il profilo grafico, dove Gabriele ha sempre posto particolare cura.
Il comparto sonoro è stato sviluppato con Beepola, too che consente di comporre musica per il buzzer dello Speccy, compatibile con il CGD.
Buon divertimendo allora, fra le profondità marine!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.