Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
TI-99 Game Shelf New Entry - Supporto da Atari Age
Riprendete i Joystick del vostro amato TI-99/4A che il divertimento non è ancora terminato e questa volta si fa sul serio.
Il sito TI-99 Game Shelf, ha aggiornato il suo palinsesto riguardo la pubblicazione di giochi recenti per il 16bit di Texas Instruments (sapevate già che il TI-99 era un 16 bit, VERO?), questa volta con ulteriore supporto da parte dei programmatori "texisti" provenienti dalla comunità atariana AtariAge.
I titoli presentati non sono di nuova concezione, più che altro sono porting da Colecovision e MSX, ma mantengono alto il morale videoludico tra gli appassionati.
Tralasciando il clone verticale dello sparatutto orizzontale per C64, Uridium che sul TI-99 diventa Titanium, altri tre solo i titoli che destano particolare attenzione.
TI-SCRAMBLE
Se Parsec è stato considerato finora il miglior sparatutto a scorrimanto orizzontale sviluppato sul TI-99, ora è tutto da ricredere. Già col sopracitato Titanium, Rasmus Moustgaard ha sorpreso tutti con uno scrolling video fluido e allo stesso tempo colorato mai visto su un TI-99, reso possibile grazie ad un sistema che "isola" la GROM del TI-99, ovvero una sorta di Eprom con la doppia funzione di contenere i comandi grafici del TMS9918a (la VDP) e fare un doppio check delle routine a video, compromettendo in modo evidente le prestazioni della macchina in campo videoludico in caso di concept game più complessi dove appunto viene considerata la possibilità di uno scrolling video. Ma con TI Scramble, il clone dell'omonimo sparatutto orizzontale pubblicato da Konami nel 1981 per le sale arcade, Parsec cede decisamente il primo gradino del podio nella sua categoria, lasciando il posto ad uno sparatutto dal gameplay finalmente stabile e concreto, preservando tutto il fascino del coin-op con l'aggiunta anche di qualche extra come la sintesi vocale per chi ha il TI Speach Synthetizer.
Il segreto di questo miracolo, come in Titanium è ottenuto, con il cambio repentino della pattern grafica dei singoli caratteri fra un cambio pagina e l'altra, sfruttando la velocità di esecuzione del processore video libero dal doppio check della GROM, ottenendo una fluidità e un gameplay davvero veloce ed efficiente.
Il gioco non si distoglie dalla versione arcade originale, 5 sono le zone da affrontare più quello finale con boss da eliminare, in un continuo susseguirsi di missili e dischi volanti da affrontare ed eliminare, per non parlare di uno sciame di meteoriti da evitare, ma bisogna ricordarsi di rifornirsi di carburante abbattendo di volta in volta le cisterne con su scritto FUEL.
Due sono le versioni prevista dal programma: quella classica con il TMS9918a e quella per chi possiede il recente chip video potenziato F18A, con un incremento dei colori sia per lo sprite principale che per i nemici, sfruttando i registri hardware dello scrolling.
Un gioco che vale tutto il suo lavoro ed un eventuale acquisto sotto forma di cartuccia, ma fortunatamente gratis per la versione file immagine.
MR. CHIN
Si tratta di un porting grafico di un titolo pubblicato dalla Hal Laboratory nel 1984 per Colecovision e MSX, nel quale si tratta di dimostrare le proprie abilità circensi della antica tradizione cinese, guidando il piccolo Mr. Chin a cimentarsi nell'antica arte di giocoliere dei piatti, ovvero far roteare dei piatti sulla punta di una staffa posta verticolmente sul pavimento senza che questi cada, sfruttando ovviamente il principio fisico della forza centrifuga e baricentro roteante, ma non è semplice come sembra; infatti ogni livello è composto da ben tre piani con sette staffe su cui far roteare i piatti, avendo molta accortenza che, nel frattempo vengano disposti uno dopo l'altro i nuovi piatti, di non far cadere quelli messi precedentemente, tornandoci sopra e farli ancora roteare, così fino a concludere il livello. Se si trascura troppo un piatto piazzato precedentemente questo rallenta fino a cadere, decretando la perdita di una "vita".
Un gioco molto divertente con una musichetta incalzante ma soprattutto da tenervi seriamente impegnati nel cercare di dimostrare le vostre abilità di giocoliere.
Anche questo gioco è scaricabile gratuitamente.
MAD MARVIN'S GREAT ESCAPE
Ecco un gioco che succhierà senza farvene accorgere ogni goccia della vostra sacra pazienza. Si tratta di un titolo di abilità dove è necessario controllare la propria capsula spaziale da una piattaforma all'altra di ogni livello per poter poi aprire una via d'uscita sbarrata da un fascio laser, il tutto entro la scadenza del tempo scandito per ogni atterraggio.
Il gameplay sembra essere inizialmente fra i più semplici, ma con una progressiva difficoltà nel riuscire a manovrare la "slittante" navicella da una piattaforma all'altra facendo attensione a non esagerare con i razzi di controllo e soprattutto di ricordarsi di aprire i carrelli di appoggio o farete una brutta fine.
Questa volta il gioco non è gratuito, ma viene comunque distribuita una demo la quale dovrebbe rappresentare il gioco nel suo complesso anche se mostra molti bug per quanto riguarda le collisioni, quindi vi potrebbero essere diversi dubbi sull'acquisto finale.
Il costo del gioco su cartuccia e disco è all'incirca sulle 10 Sterline.
Molti altri sono i titoli presenti all'interno del sito, ma meno recenti, tutti però da valutare ed apprezzare.
Buondivertimento con il piccolo grande TI-99/4A!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.