Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Chiuso il C64 16KB Cartridge Game Development Competition 2013

Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Mentre cerchiamo ancora di smaltire i fumenti del recente ed emozionante Firenze Vintage Bit 2013, svolto a Lastra a Signa(FI), lo scorso week end del 1 dicembre, proprio il giorno prima, 30 novembre, dedicato all'allestimento degli espositori che hanno partecipato all'evento, su un altro quadrante del globo terrestre, si concludeva la terza edizione di quella che potrebbe diventare la tappa contest annuale più importante per l'8 bit Commodore più venduto al mondo, il C64 16KB Cartridge Game Development Competition 2013, di cui ne avevamo già parlato lo scorso Agosto, dove l'elenco dei titoli in gara non era ancora definitivo, di cui alcuni addirittura erano iscritti solo su carta.

Ecco finalmente la situazione definitiva che movimenterà utleriormente il mercato delle nuove cartridge C64.

Qualcuno lo ha definito in modo riduttivo "interessante", categorizzando in modo molto generico i titoli come homebrew, ma c'è da precisare che la comunità RGCD, per trovarsi già alla terza edizione e contrattuare le pubblicazioni dei giochi con società come Psytronik, personalmente ritengo l'evento come un valido motore per rivalutare la commercializzazione per il software recente.


CANDLE BURNER

Se nei periodi natalizi riaffiora nei vostri ricordi la blasonatissima Christmas Demo, orgoglio promozionale Commodore, che veniva fornito a corredo soprattutto per chi acquistava il Disk Drive 1541, questo semplicissimo gioco realizzato con grafica PET SCII, impegna il giocatore con l'intento di accendere le candele nel minor tempo possibile, un gameplay molto semplice ma che potrebbe risultare un valido e divertente intrattenimento per parenti e amici nelle serate natalizie.

Musiche eccezionali, remix incalzanti dei principali temi natalizi, in perfetta sintonia con la freneticità del gioco.

 


DEVIL RONIN

Già il nome dovrebbe per molti rappresentare qualcosa che vaga attraverso storie demoniache e leggende orientali, in un gioco che ha ripercorso dalla sua progettazione ben cinque anni, riuscendo a giungere finalmente completo sul banco della commisione esaminatrice del contest.

Secondo quanto detto da Georg Rottensteiner, l'autore, Devil Ronin, peraltro vincitore sul secondo gradino del podio al Game Remake 2008, rimase in progetto per molto tempo e prima di vedere la sua conclusione ne fu sviluppata già una versione per PC.

Ora il gioco è stato ultimato per questa occasione, un mix tra platform arcade e sparatutto, dove alla guida del nostro Ronin demoniaco dobbiamo eliminare per conto del nostro imperatore i nemici che hanno deciso di soggiogare le varie prefetture dell'impero.

Uno di quei giochi classici per il Commodore 64, che richiama in pieno grafica e gameplay degli anni '80 a cui molti di noi hanno dedicato ore intere e che lo farebbero ancora.

Geroge è riuscito a piazzare appena in tempo questo titolo entro i termini stabiliti in quanto gli rimanevano dei 16K disponibili per il contesti, solo 900byte per farci entrare la musica. Fortunatemente un aiuto insperato da Neo e Yogibear ha realizzato il miracolo.

Ottimo prodotto


INVERT 16K

Non proprio tra i più apprezzati in termini di gameplay, ma sicuramente sotto il profilo grafico, questo Invert 16K riprende il classico "Revers" dove il giocatore attraverso vari livelli, dovra ribaltare tutte le piastrelle sullo schermo, con la variante pero' di fare attenzione ai quattro esseri non meglio identificati, che a intervalli irregolari cercheranno di colpirci con il rischio di ripetere nuovamente tutto il livello.

Grafica in stile metallico e musiche davvero originali, ma a quanto pare la commissione sta avendo molte riserve sulla qualità del gameplay che non richiama alcuna originalità e voglia di continuare il gioco.

Staremo a vedere il responso finale.

 


KOBO64

Il sito ufficiale lo nomina come un demake dello storico Bosconian, sparatutto multidirezionale di Namco, prodotto nel 1981 che riscosse anche un ottimo margine di successo sia nelle sal arcade che nelle conversioni per l'home gaming, ma personalmente considero questo KOBO64 un ottimo remake con un gameplay davvero adrenalinico e coinvolgente, proporzionale anche al livello di difficoltà scelto.

Come in bosconian è finalità del gioco quello di abbattere delle stazioni spaziali nemiche, le quali si difenderanno con coltello fra i denti in ogni modo, sparandoci contro l'inverosimile, per non parlare delle orde di caccia nemici che cercheranno di farci la pelle con tanto di formazione di combattimento in volo.

Dieci minuti è stato il tempo necessario per capire che dovevo spegnere il mio C64 o non continuavo questa news, con vaghi ricordi della splendida versione MSX e che i commodoriani non me ne vogliano, ma preferisco molto più questa nuova release non ufficiale che la vecchia conversione incerta di Bosconian per C64.


LINUS vs SIMON

Sviluppato con l'idea di fare un regalo di compleanno al proprio figlioletto che compiva sei anni, Simon Quernhorst ha realizzato questo puzzle game unicamente per due giocatori, prendendo spunto da un vecchio gioco su carta chiamato "square", dove a turno i giocatori uniscono dei punti con linne ma in modo da bloccare i movimenti dell'avversario.

In questa versione vi sono "piste" di gioco davvero divertenti con un timer che scandisce il tempo a disposizione per ogni mossa, in modo da mettere una certa pressione ai giocatori.

Un'ottima idea per coinvolgere qualche nipotino o il proprio figlioletto per avvicinarlo in modo divertente al magico mondo del retrogaming.


MAGIA DUEL

Altro giochino per due giocatori dove a suon di colpi magici, due maghi dovranno sfidarsi sfruttando le pozioni magiche di potenziamento nascoste nelle rocce di ogni arena, che potranno essere usate per riassorbire energia persa in battaglia, o per caricare più velocemente la propria magia di attacco o addirittura aumentarne l'efficacia.

Ogni mago può subire un massimo di cinque colpi, dopodiché avrà perso la sfida.

Come gameplay nulla di particolarmente originale, ma la longevità in questo caso è garantita dal suo proprio limite, ovvero sfidare un amico in battaglie frenetiche, assumere strategie di attacco e guardarsi dai pipistrelli malefici che ostacoleranno la nostra azione.

Che vinca il migliore!


MICRO HEXAGON

Ecco uno di quei macroscopici esempi che dimostrano quanto la demoscene influenzi e sia proficua in fase di sviluppo per videogame e per l'intrattenimento videoludico.

Micro Hexagon di Paul Koller e Mikkel Hastrup, hanno deciso di realizzare un gioco di abilità basandosi sulle routine screen-texture rotanti a pattern variabile, il tutto in soli 16kbyte, dove sullo schermo viene rappresentata una psichedelica galleria esagonale rotante dove a ritroso e a ritmo musicale dobbiamo evitare di scontrarci contro le pareti che di volta in volta si avvicinano all'esagono centrale allo schermo.

Mi sono divertito molto a riguardo, diciamo anche con qualche vena di isterismo nel momento in cui perdevo, ma mi son reso conto allo stesso momento di quanto la categoria Indie-Game abbia influenzato anche il mondo del retrogame con idee al quanto originali che speriamo riescano ad impressionare la commissione esaminatrice.

 


MONSTER BUSTER

Un clone di Bust'a Movie (Puzzle Bubble) per il Commodore 64? Ma ben venga, soprattutto se oltre la grafica ultra colorata si aggiunge un gameplay solido, preciso e per nulla noioso, oltre che alle splendide colonne sonore di Taxim.

Come in Puzzle Bobble bisogna lanciare con il proprio cannoncino dei mostriciattoli che la macchina da lancio ci metterà a disposizione, cercando di farne entrare in contatto almeno tre di tipo uguale, completando il livello solo dopo aver eliminato tutti i mostriciattoli presenti sullo schermo.

Davvero ottima variante che ha lasciato quanto meno con un sorriso la giuria del contest.

 


 

REVENGE OF THE TOMATO

Uno degli sparatutto a scorrimento orizzontale più difficili che abbia mai visto sul C64 dove Richard Bayliss ne ha curato molto la grafica e la fluidità di gioco, nonché l'aspetto sonoro.

Il gioco sembra ispirato ad uno di quei film di fantascienza, tipo "ai confini della realtà" dove orde di pomodori giganti venuti dallo spazio, stanno disseminando terrore su tutto il territorio.

Il nostro compito è quello di intercettarli con i cannoni a disposizione sulla nostra navicella volante e recuperare le persone disperse lunfo ogni livello.

Vi dico che dovrete sudare sette camicie prima di poter realizzare un punteggio decente e una partita dignitosa...

 


VALLATION 16K

Infine ecco Vallation, gia descritto nella scorsa news che annunciava questo edizione del C64 16KB Cartridge Game Development Competition 2013, ma sotto il nome di Cybernox.

In effetti il gioco prende chiara ispirazione dal titolo della Hewson, Cybernoid, dove bisogna addentrarsi all'interno della roccaforte spaziale nemica con il nostro modulo cybernetico di attacco, facendoci largo fra nemici ed ostacoli di ogni genere.

Non capisco il cambio di nome ma il gioco rispetto alla versione precedente già recensita, è migliorato parecchio assumendo un gameplay molto più fluido e regolare.


 

Eccoci giunti al termine di questo aggiornamento relativo alla chiusura del contest, dove dieci titoli su quindi in totale, hanno ben animato questo evento che sicuramente rappresenterà linfa vitale per il recente commercio delle nuove cartucce per C64, basta citare un paio di nomi come Psytronik e Protovision, per rendersi conto di quali punti di riferimento attuali stiamo parlando per quanto riguarda il mercato videoludico del Commodore 64.

Finalmente dopo aver provato tutti i titoli in lista posso dedicarmi alla mia attività preferita...godersi il proprio letto!

Buon divertimento e a presto con il responso finale!

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information