Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Retrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsaxRetrogamer On Air Episodi
Spero che ...
13.02.20 12:37
Di sydsaxRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
Bello il v...
13.02.20 12:19
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Bosconian di Namco su VCS diventa Draconian
Questa notizia potrebbe far saltare dalla sedia sia qualche vecchio appassionato della cara e gloriosa console Atari 2600 o VCS, sia quei maniaci arcade che negli anni '80 non si erano fatti mancare nulla e giocato a qualsiasi cabinato che gli si presentasse davanti, ma di certo nessuno potrà dimenticare l'innovativo sparatutto spaziale a scorrimento multidirezionale dell'altrettanta innovativa Namco, battezzato nel 1981 Bosconian, diffuso nelle sale giochi da un capo all'altro del globo, dove i suoi 255 livelli (avete letto bene, 255!!!) hanno frustrato decine di migliaia di giocatori e allo stesso tempo divertito tanto quanto il suo fratello di sangue Pac Man.
Nello stesso periodo l'Atari 2600 era fra le console più diffuse nonostante la grafica molto spartana offerta dal suo hardwaree, ma rappresentava la scelta di fatto per portarsi a casa i successi videoludici più gettonati, con una qualità al giorno d'oggi molto discutibile.
Tuttavia l'ormai affermata comunità internazionale atariana, AtariAge, ha nuovamente sfornato uno dei suoi migliori homebrew che richiama proprio il celeberrimo arcade della Namco, ribattezzandolo per l'occasione ( e per ovvi motivi di copyright) Draconian.
L'autore di questo piccolo capolavoro tecnico è conosciuto con lo pseudonimo SpiceWere, il quale ha ben sfruttato l'hardware per ricreare in pieno il gameplay frenetico e veloce del rispettivo coin-op, nel quale il giocatore ha come scopo ultimo quello di distruggere tutte le basi orbitanti nemiche colpendone il nucleo centrale quando questo diviene per alcuni secondi scoperto. A complicare le cose ci sono asteroidi vaganti e mine spaziali sparse per tutto il settore spaziale occupato e sciami di intercettatori spaziali che ci inseguono senza sosta con lo scopo di fermare una volta per tutte la nostra avanzata.
Una volta abbattute tutte le basi orbitanti si passa al livello successivo.
Il la grafica è ben realizzata e il programmatore ha preso ispirazione dal sistema flickering controllato usato nel gioco D.K.VCS, dove l'alternanza veloce di piu immagini e colori, permettono la realizzazioni di sprite più grandi e più colorati, mentre il sonoro rispecchia abbastanza fedelmente quello del coin-op, privandoci pero' del parlato digitale che caratterizzava alcune fasi del gioco come lo start, "BLAST OFF" e quando il giocatore viene avvisato di uno stormo di intercettatori spaziali, "ALARM! ALARM!, ma in ogni caso si tratta assolutamente di una brillante conversione di Bosconian, tanto che SpiceWare ha persino riprodotto in perfetto stile originale,l'header del cabinato con la scritta Draconian, il tutto per rendere il gioco appetibilissimo con quel pizzico di nostalgico che in certe occasioni non fa mai male.
Una nota importante è quella di usare l'ultima versione dell'emulatore STELLA per poter far funzionare correttamente la rom immagine del gioco.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.