Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Setpoint per Manosoft e la sua Infinity-ITS

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Quando ieri mi hanno sentire gridare in casa, "SETPOINT PER DAMIANO", qualcuno ha pensato che stessi vedendo un incontro di tennis alla TV, ma si sono ricreduti e guardati con aria scettica quando hanno visto che il sottoscritto era vicino al suo C64 con la stessa espressione del Prof. Frankestine Frederike, nel suo storico urlo "SI...PUO'...FARE!".

No, tranquilli, non c'è pericolo che esca un mostro incontrollato dal mio "biscottone", ma è stata la reazione incontrollabile all'ultima novità in casa Manosoft, che rende finalmente la sua C64SD Infinity+ITS, l'attuale e concreta final solution per tutti i possessori Commodore 8 bit.

In realtà questa volta non sono previste modifiche hardware, quindi i recenti acquirenti di questo piccolo miracolo tecnologico possono tirare un sospiro di sollievo e non dover pensare di aver acquistato un prodotto già datato; questa notizia in realtà riguarda il rilascio del nuovo firmware relativo al modulo ITS ma governato attraverso la Infinity, che consente finalmente di poter gestire in modo ottimale, tutti quei giochi multiload in formato TAP, che prevedevano il riavvolgimento della cassetta originale fino al punto di caricamento del primo livello, cosa che fino ad ora non era possibile gestire alla meglio, costringendo il retrogamer di dover spegnere il proprio Commodore ogni qual volta che il gioco finiva e si era costretti a ricaricare il primo livello del gioco.

Per questo nuovo firmware bisogna ringraziare il misterioso colleboratore di Damiano Colombari, conosciuto con lo pseudonimo HAWUI1, il quale ha ben pensato di risolvere il problema della gestione eccessivamente globalizzata del formato TAP da parte della ITS, sfruttando l'architettura della Infinity, in particolare due pulsanti chiave: quello rosso restrostante e il dip switch di destra della parte frontale.

Il sistema è molto più facile all'atto pratico che spiegarlo ma cercheremo di descrivere un esempio a riguardo.

Se prendiamo ad esempio il file TAP di un gioco multiload, come Rainbow Island della Taito, questi prevede dopo il caricamento del menu principale, il caricamento dei livelli di gioco da quel punto in poi, in questo momento è necessario premere il pulsante rosso che si trova nella parte posteriore della Infinity, riscontrando dalla stessa tre beep con lampeggio rosso della spia centrale. A questo punto nella directory della SD dove si trova il file TAP del gioco, viene salvato un altro file con lo stesso nome del gioco ma con estensione STP, nel quale viene salvato il SETPOINT dove la Infinity dovrà iniziare a caricare i dati.

Giocando al titolo Taito e andando in Game Over, il computer chiederà di riavvolgere il nastro della versione  fisica originale su cassetta fino al punto ipotetico da dove ricaricare il primo livello; fase davvero semplicissima, perché basta premere lo switch grigio destro della facciata frontale sempre della Infinity, riscontrando questa volta due beep sempre dalla spia rossa.

Giunti a questo punto, non abbiate timore, premete nuovamente dal menu principale del gioco, il tasto di fuoco e successivamente il pulsante sulla ITS per avviare il file TAP, che caricherà questa volta dal punto memorizzato prima premendo il pulsante rosso retrostante.

Volendo semplificare le cose, in pratica, essendo il formato TAP di tipo sequenziale, premendo il pulsante rosso, viene assegnato un valore dove il puntatore di input dei dati deve iniziare a leggere, sistema molto semplice ma davvero efficace, il quale però riesce nel modo più logico ad ottenere una concreta gestione di questo formato tanto discusso ma tanto amato fra gli appassionati del Commodore 64 e 8 bit affini.

Per attivare questa funzione dobbiamo innanzitutto scaricare l'ultimo firmware per la C64SD Infinity V2 alla quale pero' deve essere connessa un modulo ITS (altrimenti risulta inutile) dal seguente LINK, esattamente la versione 0.10.3.9 in formato file con estensione BIN, che andra poi salvato nella ROOT principale della scheda SD usata con la Infinity.

Una volta salvato il firmware sulla SD, inseriamola nella Infinity collegata al C64 e accendiamo quest'ultimo; dopo alcuni secondi necessari per caricare il nuovo firmware nella ROM della scheda, il sistema è pronto a caricare i file TAP con la nuova funzione per la gestione del SETPOINT.

Ovviamente tutto il discorso non vale unicamente con i giochi multiload classici, ma anche con file TAP nei quali sono dumpate le cassettine storiche vendute nelle edicole, dove spesso i giochi avevano un unico caricamento e quindi poter caricare i giochi successivi uno alla volta in modo sequenziale.

Esempio se prendiamo un dump specialprogram.tap e lo carichiamo, dopo il primo gioco premiamo il pulsante rosso dietro e creiamo un setpoint in quella posizione. Ora possiamo spegnere e riaccendere tranquillamente il c64 load"fb",8,1 andiamo a riprendere quel tap, premiamo ENTER e durante il lampeggio del led blue teniamo premuto per un sec (conferma=2 beep/2 lampeggi led rosso) il tasto changedisk frontale, il tap verra' ripreso e iniziera' da quel punto, caricando cosi' il secondo' tap e via dicendo :). ogni volta che premiamo il tasto dietro alla c64sd (conferma=3 beep/3 lampeggi led rosso), il file nometap.stp viene sovrascritto/aggiornato.

Guardando il changelog notiamo altre due nuove features by HAWUI1 si vede che con il DATASETTE ha una certa confidenza:

 

1. Avviso acustico per temine lettura .TAP


E' utile quando si riversa un tap in una cassetta, magari direttamente con OPEN1,8,15,"XT:NOME.TAP".CLOSE1  e non lo si carica in memoria con il load sul 64 ma si legge solamente e  con un datasette dietro all'infinity si procede con un RECORD; al termine della lettura digitale del file tap, un segnale acustico indica che e' terminato e noi possimo premere stop, ottenendo la nostra cassetta con la stessa lunghezza del file digitale senza sprecare nastro inutile

 

2. Funzione hide "H"


E' la possibilita si escludere/spegnere completamente la c64sd in modo che il c64 non senta la periferica drive collegata.

OPEN1,8,15,"H".CLOSE1 i due led blue e rosso lampeggiano alternativamente indicando che la periferica ora e' disabilitata lasciando il passante per il registratore pulito da ogni controllo e il bus iec scollegato

Questo serve per esempio se vogliamo caricare dal datesette una cassetta contenente programma protetto che in caso rilevasse periferiche esterne al solo registratore connesso bloccherebbero l'avvio del programma (questo serviva per protezione alla duplicazione/dump). Esempio di un gioco Ghostbusters.

A tutti i possessori della C64SD V2 Infinity con modulo ITS (se non l'avete...COMPRATELA!!!), non mi resta che augurarvi un buon divertimento con tutta la ludoteca disponibile per il vostro amato Commodore 64 e i suoi fratelli 8 bit!

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information