Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Supermega Retro Newsssssss

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

E' proprio il caso di dirlo: a volte ritornano! Chi? Ma le succose Retronews!

In questi mesi, di silenzio quasi assoluto, l'impressione di un drastico calo di interesse nei vari 8/16bit era percepito, dagli addetti ai lavori, come conseguenza alle situazioni create sui vari siti di vendita: MSX venduti a 1200 dollari, Zx Spectrum venduti oltre i 200 euro, Commodore 64 e Amstrad CPC venduti a più di 100 euro... una speculazione a dir poco scandalosa.

Il tutto, ovviamente, ha creato, e continua a creare, una cannibalizzazione, non solo del settore hardware, ma anche del settore software. Infatti chi desidera programmare un nuovo software, gioco o applicativo, spesso fabbisogna della macchina originale per avere un riscontro di compatibilità (non è raro che su un emulatore un gioco venga caricato mentre nella macchina originale no), stiamo parlando di computer che hanno oltre 30 anni di vita, ed è quindi plausibile che le rotture siano frequenti, e sborsare oltre 100 euro per un computer, visto il periodo, induce molte persone a lasciar perdere il progetto.

Non c'è nulla dire... quando I The Mojon Twins annunciano nuovi giochi, è certo che lo pubblicheranno, come non si può non amare questi ragazzoni che da ben CINQUE anni ci deliziano con la loro simpatia e la loro voglia di giocare.

Ninjajar stà allo Zx Spectrum, come Alex Kidd stà al Master System. No, non stiamo delirando, dopo averlo giocato converrete con noi che questo gioco (video, arcade, adventure, platform, qualunque cosa vogliate mettere), merita ogni singolo secondo del vostro tempo libero.

Ninjajar è un Ninja del bene, dopo diversi mesi a combattere demoni, signori del male, mostri, etc etc..., decide di darsi una pausa e di tornare a casa a trovare la sua ragazza per trascorrere alcuni giorni al mare. Ma, perché c'è sempre un ma, appena apre la porta di casa la sua ragazza non è presente... inizia a cercare informazioni in tutto il paese, venendo a scoprire che la sua dolce amata era stata appena rapita da.... una scimmia! Inzia così l'avventura...

Come avevamo detto Ninjajar è l'Alex Kidd dello Zx Spectrum, risultando molto similare anche nelle strutture di gioco, possiamo: saltare, colpire, rompere blocchi, parlare con i personaggi, raccogliere monete, nuotare, comprare materiale e nuove vita, risolvere enigmi, attivare leve e porte, e altro ancora, portando la giocabilità a livelli superiore rispetto ad altri giochi, la grafica è piacevole e curata nei vari dettagli e il sonoro non è invasivo.

Una nota dei The Mojon Twins ci dice che Bud Spencer desidera mantenere l'anonimato "e non appare nel gioco".

Download Ninjajar Link

 

L'ultimo gioco creato dai The Mojon Twins si chiama Leovigildo! (in realtà il titolo completo sarebbe: "Leovigildo, ma che fai? Leovigildo! Leovigildo!! La cospirazione dei Salvalamalvadetierra").

Leovigildo è un conte, mooolto particolare, con la passione delle donne, ed infatti questa sua passione lo porta cacciarsi in situazioni non proprio "simpatiche", però conosce tutte le ville e le entrate segrete delle varie stanze. La Duchessa Maria Antonietta, prossima alla disgrazia grazie alle sue mani bucate, convince con le sue grazie il povero Leovigildo a recuperare un tesoro nascosto, ma per farlo bisogna trovare le antiche scritture contenute nei meandri della immensa villa, è, una volta recuperati, daranno la posizione del tesoro nelle caverne adiacenti la casa. Ma non tutto fila liscio, e purtroppo la duchessa viene rapita da dei circensi, spetta purtroppo Leovigildo farsi carico di tutto (ma guarda te cosa deve fare un uomo per una donna).

Platform arcade, con elementi puzzle, il gioco è suddiviso in tre sezioni, che possono essere giocate liberamente, alla fine dei livelli vengono date delle password per sbloccare la sequenza finale. La grafica resta negli alti standard dei The Mojon Twins, e la giocabilità purtroppo ha degli alti e bassi, ma tutto sommato nel globale il gioco è assolutamente bello.

Download Leovigildo link

 

 

leovigildo-04leovigildo-03

 

leovigildo-06leovigildo-07

 

Entrano nel panorama del retrogaming Muchocomi Digital, un gruppo di appassionati che dal 1999 creano con l'associazione culturale "SEIS VINETA" ritrovi culturali e strisce comic dedicati al retrogames. RIGOR MORTIS è il loro primo videogames, in collaborazione (ma guarda un po'), con i The Mojon Twins, e noi siamo felici di presentarlo.

Tu sei la Morte, il tuo compito è di prelevare le anime delle persone prima che queste vengano curate. Fai attenzione perché le tue vite non sono infinite e medici pazzi e infermiere bastarde ti metteranno i bastoni tra le ruote per bloccarti. Se hai sempre sognato di impersonare la Morte... questo è il tuo momento...

Il gioco è stato creato con il motore di programmazione dei The Mojon Twins, la Churrera. Buone le animazioni e le locazioni, la grafica a volte risulta confusionaria a causa di alcuni pattern dei fondali non proprio riusciti, ma è piacevole. Il gioco non presenta grosse difficoltà una volta capito i movimenti dei vari nemici. La difficoltà è ben calibrata, ma è facile non riuscire a superare una stanza a causa di alcuni blocchi disegnati male, nel complesso sufficiente.

Download RIGOR MORTIS Link

 

 

 

Chi purtroppo non era presente, per motivi di età s'intende, nel 1981, difficilmente lo avrà visto nelle sale giochi o nei bar, ma potrebbe averlo giocato sui vari emulatori, parliamo di ALTAIR

 

Jonatan Cauldwell, autore di AGD (Arcade Game Designer), noto programma per creare arcade sullo ZX Spectrum (giochi dal calibro di Cattivik, Cousin Horace, Pitfall III, Apulija 13). Rilascia la versione 4.6 che principalmente corregge alcuni piccoli bugs, annunciandone a breve la versione 5.0. Inoltre, pochi lo sanno, AGD è disponibile anche per Amstrad CPC, arrivata alla versione 1.4.

AGD Spectrum version 4.6

AGD Amstrad CPC 1.4

 

Commenti  

 
0 # gekido_ken 2014-11-12 01:10
La qualità di questo tipo di giochi per Speccy sta aumentando in modo incredibile. A Ninjajar è fortissima anche la cover remixata della canzone di Rich Astley! :lol:
 

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information