Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Supermega Retro Newsssssss parte 2°
Eccoci alla seconda parte di SupermegaRetroNewsssssss. Come di consueto ci piace fare il punto su alcune situazioni riguardo il Retrogaming e analizzare alcuni problemi che purtroppo, lentamente e speriamo non in modo permanente, denigrano questo settore. Parliamo dei falsi tecnici ed esperti di retrocomputer, ovvero di persone, che senza cognizione di causa, dispensano consigli, ad utenti meno informati, inutili e dannosi per i nostri cari 8bit.
Questa pratica si nota soprattutto nei vari social network, e non nei classici forum per via dei filtri degli amministratori. Senza entrare nel merito e in casi specifici, chiediamo a tutti gli utenti di fare attenzione a questi ciarlatani, e di fidarsi di chi è nel settore da molto tempo, non arrabbiatevi se non rispondono in tempo reale, e spesso e volentieri ci impiegano anche più giorni, fare un'analisi seria e completa non è possibile attuarla in cinque minuti, e siate sempre precisi sulla natura del problema e delle varie configurazioni. Quindi ATTENZIONE!
Nel 1981, uscì al cinema un film horror molto interessante, è che con il passare del tempo, e del sequel, finì per divenire una serie cult, parliamo del "LA CASA", diretto da Sam Raimi (famoso per la trilogia di SpyderMan, informazioni non confermate lo danno come produttore del film di "The Last Of Us", gioco tra i più premiati della Playstation3). Nel 1984 la Palace Software né acquisto i diritti per realizzare su varie piattaforme (Zx Spectrum, Commodore 64 e BBC Micro), un gioco arcade con vista dall'altro, purtroppo non proprio entusiasmante. E qui entra nel gioco, nel vero senso della parola, con il nome di Monsterbytes Software, casa software creata per questo gioco: Malcom Kirk, autore di strisce comic su youtube; che progettò il gioco "Dead By Down" (sottotitolo del secondo film "La Casa"), con il 3D Construction Kit della Incentive, basato sul motore grafico Freescape.
"Dead By Down" ci mette nei panni di Bruce Charcoal, che risvegliatosi dopo un'incidente con la propria auto, si ritrova in una foresta buia, seguendo una luce arriverà in una casa dove è celato il male. Lo scopo del gioco è di recuperare le dodici pagine del libro degli incantesimi per chiudere la porta dell'inferno demoniaco, facendo attenzione alle varie bestie maledette. Per fortuna avremo a disposizione un fucile e una motosega, bisogna però trovare queste armi, come? Con l'eplorazione, ed infatti il gioco basa il suo concept sull'eplorazione dell'ambiente circostante, ma con una visione in 3D. Premete subito il download... un gioco in 3D non è da tutti i giorni :-)
Seri Tv Cult degli anni '60, "The Prisoner" ci mette nei panni di un agente britannico, che svegliatosi, si trova in un'isola con altre persone e gli viene assegnato il nome "Numero Sei". L'isola non è normale, musica psicadelica, gas allucinogeni, servono ad estrapolare informazioni importanti ai prigionieri, che non sono persone comuni, ma bensì scienziati, fisici, politi e, come nel caso del nostro protagonista, un agente segreto. Fuggire non è semplice, ogni volta che ci si prova appare una sfera bianca di gomma che ingloba il fuggitivo e lo riporta sull'isola.
"The Prisoner" è un text adventure creato con il programma InPaws (programma/linguaggio per creare avventure testuali), inizialmente viene scritto nella lingua spagnola e adattato per lo Zx Spectrum, il Commodore 64 e l'Amstrad CPC. Solo da poco tempo è uscita la versione riscritta in inglese.
Il gioco è adatto a chi ha una buona conoscenza dell'inglese, e si consiglia di visionare almeno le prime puntate di questo telefilm, per capirne le meccaniche e i luoghi.
Zx Spectrum versione
Commodore 64
Amstrad CPC
Alzi la mano chi non conosce Tetris? Direi in pochi, c'è sempre qualcuno che non lo conosce... Altra domanda? Esiste Tetris per lo ZX81 1kb? Adesso sì. Ebbene, non si chiama Tetris (per ovvi motivi di copyright), ma Unkatris, e a realizzarlo ci ha pensato un utente del forum World Of Spectrum, che, e ribadisco l'eccezzionalità della cosa, in 1kb (pensate un solo, misero, infimo kappabyte), è riuscito a ricreare un gioco che ha segnato un'epoca. Un largo inchino e tanto di cappello, soprattutto ai fortunati possessori dello ZX81
Per concludere, ci sembra giusto e corretto, segnalare questo lungo articolo sulla creazione di un nostro carissimo Amico, ovvero: la C64SD V3.0 Princess di Damiano C. Infatti uno dei siti più influenti del panorama Indie, ha dedicato una completa ed esauriente recensione a questa creazione tutta italiana.
Un grosso applauso a Damiano che finalmente dopo tanto lavoro viene riconosciuto, e aggiungiamo meritatamente, a livello mondiale.
Link articolo recensione C64SD V3.0 Princess
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.