Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Retrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsaxRetrogamer On Air Episodi
Spero che ...
13.02.20 12:37
Di sydsaxRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
Bello il v...
13.02.20 12:19
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Una GUI per Atari 8 bit
Finalmente torniamo a parlare di Atari, settore un po' marginale purtroppo nel nostro palinsesto di informazioni, non per nostra volontà purtroppo, ma perché il mondo di Nolan Bushnell richiede utenti che ne conoscano effettivamente le particolarità riguardo le informazioni in merito.
Non staremo però questa volta a parlarvi di videogiochi ma di qualcosa che, anche se a distanza di decenni, rende finalmente giustizia ad un sistema informatico forse troppo sottovalutato anche dalla stessa Atari, ovvero il settore 8 bit, per intenderci Atari 400/800/XL/XE: finalmente per Atari 8 bit nasce una vera e propria GUI (Graphic User Interface) ovvero un sistema operativo utente grafico a finestre, perfettamente funzionale da trasformare il piccolo Atari 8bit in qualcosa di alternativo ad una classica console per videogiochi.
Giunge dal mondo di AtariAge per mano di Jonathan "flashjazzcat" Halliday la nuova interfaccia grafica battezzata GOS.
In realtà si tratta di un sistema operativo dall'aspetto molto simile ai primi sistemi Mac, realizzato nella modalità alta risoluzione a due colori, ma per quanto riguarda le funzionalità e la sua struttura interna, Halliday si è ispirato molto al SymbOS, l'interfaccia grafica sviluppata per MSX e Amstrad CPC.
Era già da un po' di tempo che stavamo seguendo il progetto, ancora in formato beta, il cui rilascio ufficiale era stato previsto per lo scorso Natale, ma vista la situazione ed il forte ritardo alla sua pubblicazione, abbiamo deciso di pubblicare anche noi la notizia, ovviamente già diffusa nelle comunità atariane.
Stando ai primi concreti risultati, la piattaforma funziona ottimamente e risponde in modo veloce, sono state già ottimizzate le funzioni di Videoscrittura, pannallo di controllo con monitoraggio dei processi e del flusso dati proprio come nelle GUI professionali e il browser file con tanto di aggiornamento grafico in tempo reale.
Nonostante le sue funzionalità sembra funzionare già con una Ram di base di 64K fino a 1024K, mentre per avviarlo è necessario l'uso dello SpartaDOS, tipico della serie Atari 8 bit.
Un lavoro davvero impressionante che avrebbe sicuramente influenzato il mercato europeo se sviluppato in tempi remoti.
Staremo a vedere cosa accadrà.
Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.