Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Vic 20 new games 2015

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

 

Vola e spara di qua, gira l'angolo e trova l'uscita di la, attacca il carro di fronte, fai l'inventario delle tue cose e scappa dal cane lanciandogli bombe (...oddio potrebbero denunciarmi per maltrattamento animali! NdR); no, questo non è un gioco di ruolo, ma le nuove esperienze di gioco targate 2015, che gli utenti del piccolo Commodore Vic 20 potranno testare.

Si tratta di nuovi quattro titoli dai generi davvero vari, per lo più, come consuetudine, scritti da utenti della comunità Denial, generi che spaziano tra labirinti e sparatutto.

L'elenco è il seguente.

Super Starship Space Attack

Uno sparatutto verticale adrenalinico, dove la missione di ogni livello è quello guidare una navicella spaziale all'interno di un'enorme struttura simile ad un castello e di raccogliere alcuni oggetti lampeggianti che fungeranno da chiave per accedere al livello successivo, ma bisogna fare attenzione a non urtare contro pareti e ostacoli vari, nonché a cannoni cercheranno di colpirci proprio nel momento in cui siamo sotto tiro.

Ma a nostra disposizione abbiamo un potente cannone che ci permette addirittura di distruggere alcuni ostacoli, comprese le armi nemiche, per passarvici all'interno.

La grafica è monocromatica, ma ben definita, lo scrolling fluido e con parallasse di fondo, il gameplay è frenetico e costante, da ricordare i classici videogame da sala giochi.

Anche i suoni sono di livello arcade, coinvolgendo completamente il giocatore ed invogliarlo a terminare il gioco.

Il gioco è stato scritto dall'utente Misfil di Denial, funziona sia con macchine Pal che NTSC, ma necessita di espansione da 16K.

 


Tank Battalion

Si tratta di una conversione graficamente stilizzata di un non molto noto gioco arcade della Namco, Tank Force, pubblicato nel 1991, ma non molto diffusa nelle sale arcade seppur il suo gameplay divertente.

Lo scopo del gioco è quello di guidare un carro armato all'interno di un labirinto costruito da mura di mattoni molto spesse ma comunque penetrabili a suon di cannonate, allo scopo di difendere il proprio quartier generale, rappresentato da un simbolo alato in basso allo schermo, protetto anch'esso dalle mura.

Il gioco passa al livello successivo quando vengono distrutti tutti i cingolati nemici senza farsi colpire, mentre si è sconfitti quando i carri nemici penetrano le difese del quartier generale e lo colpiscono in pieno.

Durante la battaglia, è utile fare attenzione a non colpire le nostre stesse difese o faciliteremo il compito del nemico.

Un gioco scritto da Beamrider (AF), funzionante solo con macchine PAL, richiede una espansione da 16K e obbligatoriamente il joystick.

 

 

 

 

 

 


 

Knossoss

Torna Kweepa con il suo mondo tridimensionale, ma questa volta non si tratta di un motore grafico 3D vero e proprio ma di un classico per gli home computer degli anni '80, ossia i dedali in grafica isometrica con prospettiva in prima persona, dove lo scopo del gioco è unicamente quello di uscirne nel minor tempo e mosse possibili.

Come consuetudine per i titoli di questa categoria, il programmatore da la possibilità al giocatore di visualizzare per alcuni secondi la pianta del labirinto, in modo da farsi un'idea, seppur vaga, della posizione e dell'orientamento, utilizzando a riguardo una bussola che ci indica verso quale direzione siamo rivolti, facendo sempre riferimento alla mappa visualizzata precedentemente.

Nel caso specifico di Knossoss, i labirinti da risolvere sono solo quattro, in quanto il gioco è scritto in Basic e senza utilizzare alcuna espansione RAM.

Osservando poi la mappa all'inizio del gioco, si notano due "X" rosse e una gialla, le prime fungono da teletrasporto, in quanto il labirinto è fisicamente diviso in due sezioni non comunicanti, mentre la "X" gialla rappresenta l'uscita.

Questo titolo non fa uso di grafica avanzata, ma dei caratteri PETSCII, tipico delle macchine Commodore, un sistema a discapito sicuramente della qualità video, ma permettendo un'esecuzione veloce del programma.

 


TAU-CETI

Sotto questo strano nome si nasconde un classico tra i classici fra le categorie videoludiche per home computer, le avventure testuali.

Infatti si tratta di un lavoro iniziato nel lontano 1993 ma portato a termine soltanto ora, l'esplorazione di un intero sistema planetario, appunto TAU-CETI, dove 6 pianeti ci attendono, ricchi di misteri, pericoli, oggetti da scoprire ed enigmi da risolvere.

Il gioco è strutturato in modo da dare un senso logico a tutte le sei avventure, ma non aspettatevi troppo dal sistema di comunicazione con la macchina, in quanto il gioco richiede un'espansione di soli 3Kbyte.

Comunque i comandi essenziali, sono compensati da mappe ricche e varie, un lavoro degno dei gloriosi tempi d'oro per questa categoria.

 


 

Scrap Yard Scrapes

Di nuovo Kweepa e la sua mania per i labirinti, ci porterà nella frustrazione di essere braccati.

Lo scopo del gioco infatti è al quanto bizzarro, si tratta di attraversare un labirinto da sinistra a destra dello schermo prima che un grosso cane segua le nostre tracce e ci raggiunga sbranandoci vivi.

All'interno del labirinto vi sono delle sacche che possono essere spostate per farsi strada, ma la mappa comprende anche vicoli ciechi dove in realtà e possibile abbatterli con delle bombe, tre a disposizione del giocatore, dove emulo un po' di Boberman, dovrà depositare la bomba di fianco ad un muro, consentendolo di passare e di raggiungere l'altro lato dello schermo.

Il gioco è anche a tempo, quindi se non vi sbrana il cane ci penserà il tempo a farci secchi.

Un titolo per il Vic 20 di base, senza espansioni, con un sistema di controllo un po' rigido, ma senza disperdere il gameplay e il divertimento.

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information