Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

I'm POPEYE the VIC man...!

Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Stavo approntando un'altra notizia per un altro sistema (non lo dico per non essere linciato!), quando tra una pausa e l'altra, mi sono imbattuto sulla news più sensazionale del momento per il Commodore Vic20, che recentemente, grazie alla C64SD v2 e la Mini Expansion 32K, ho messo a pieno regime nella sua postazione fissa.

Sì avete capito bene dall'immagine di presentazione, si tratta della conversione arcade di Popeye, il titolo pubblicato dalla Nintendo, che debuttò nelle sale giochi nel 1982 e convertito successivamente per quasi tutti i sistemi home gaming più gettonati dell'epoca, dimenticandosi del piccolo Vic, condizione recuperata ad opera di Beamrider (AF), già autore di Tank Battalion.

Con joystick alla mano, alla pressione del tasto fuoco, il gioco si presenta esattamente come nell'arcade originale, con tanto di jingle "I'm Popeye the sailorman" e il volto di Braccio di ferro che fischia allegramente la sua pipa.

Una volta avviato il gioco vero e proprio, è stata una grande sorpresa vedere la fedeltà dell'ambientazione di gioco con quella arcade, nonostante venga utilizzata la modalità grafica multicolor a bassa definizione, con il limite a quattro colori.

I personaggi sono definiti all'osso dato la bassa definizione grafica, l'unico ad avere un vago richiamo è proprio Popeye, ma giusto perché sappiamo di che gioco si tratta, mentre i fondali sono ottimamente rappresentati. Tuttavia, se dovessimo fare un paragone con altre versioni del gioco, potrei tranquillamente affermare che il gameplay è affidata ad un'ottima giocabilità e fluidità di movimento, ogni cosa non è per nulla lasciata al caso, Olivia Oli che lancia cuoricini, note e "help", che il nostro prode eroe dovrà raccogliere per salvare la sua amata, ma dovrà fara i conti con LUI, Bruto, che proverà in ogni modo di ostacolare le nostre azioni, il cui contatto comporterà la perdita di una vita.

Nel complesso si tratta di un titolo eccezionale, che va oltre tutti gli standard comuni che il Vic20 ci ha abituato, dove ogni dettaglio dell'arcade originale è stato riportato, come il barile da far cadere addosso a Bruto nel primo livello, oppure il trampolino di Poldo del secondo livello, che ci consente di arrivare con un balzo al livello superiore, o ancora la strega che ci attaccherà lateralmente anch'essa lanciandoci delle bottiglie, ma come nell'arcade originale, avremo la possibiltà di difenderci con i nostri pugni, rompendo le bottiglie lanciate, oppure colpire il punchball che farà cadere il barile sulla testa di Bruto, ma ancora di più, per ogni livello avremo la possibilità di mangiare i leggendari spinaci in barattolo, quelli che rendono forte Popeye, dandoci secondi preziosi per inseguire Bruto e colpirlo lanciandolo fuori dallo schermo. Ovviamente viene dato a disposizione un barattolo per ogni livello e per ogni vita, quindi si tratta di un bonus da usare nel momento giusto.

Una conversione completa che offre lo stesso identico divertimento della controparte arcade, nonostante le limitazioni grafiche, mantenendo però un sonoro sufficiente ed adeguato all'atmosfera.

Unica vera pecca, è la necessità di avere a disposizione un'espansione di memoria da 32Kbyte di Ram nel caso vorreste provare il gioco su macchina reale, altrimenti bisognerà ripiegare verso l'emulazione.

Il gioco viene distribuito gratuitamente sulle pagine della comunità Denial in versione 1.0, probabilmente infatti, potrebbero esserci alcuni fix futuri, che riguarderanno alcuni piccoli difetti di gioco, come ad esempio le collisioni nel primo livello, tarate a volte troppo distanti tra gli sprite, oppure nel secondo livello, dove il trampolino di Poldo in basso a sinistra, ci porterà sempre e comunque nell'ultima piattaforma in alto, indipendentemente dalla posizione di Pisellino sorretto dai suoi palloncini.

Possono sembrare a prima vista dettagli sconosciuti o irrilevanti, ma chi conosce bene questo gioco sa bene di cosa si sta parlando.

Ma dopo aver descritto pro e contro di questo titolo, voglio lasciare comunque a tutti la magia di scoprirlo poco alla volta e di provare le stesse emozioni con il vostro amato Vic20.

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information