Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Seto Taisho vs Yokai, un orientale gioco di A. Grussu
Yokai: parola giapponese composta da "Yo", maleficio, magia, e da "kai", manifestazione o dimostrazione malefica o inquietante. Gli Yokai o Youkai, sono nella cultura occidentale i fantasmi o manifestazioni di anime o spiriti che spesso e volentieri sono generalizzati (uno spirito di donna o uomo, un cane o un ammasso di gelatina vengono comunemente raccolti sotto la voce "fantasma"), mentre nella cultura orientale in base alla costituzione (una o tre gambe, uno o cinque braccio, uno o molteplici o occhi, testa rotonda, quadra o triangolo), questi vengono divisi e classificati in tipologie ben distinte, con forza, volontà e pericolosità.
La storia narra che un piccolo soldatino fantasma "Seto Taisho" composto da tazze di thè scheggiati, piatti rotti e altri utensili da cucina, risvegliato dal sonno a causa dell'odio degli umani per le cose rotte, decise di creare un esercito per conquistare il territorio, decise di fregiarsi come Generale Seto Taisho, e marcio verso il villaggio dove gli abitanti erano semplici e dolci funghi, ma qui venne sonoramente sconfitto dall'eroe del villaggio Funky Fungus. Dopo la perdita del suo esercito, e senza alleati per il suo folle progetto, Seto Taisho fece ritorno in Giappone, ma ad aspettarlo fù una situazione alquanta catastrofica, infatti stuoli ed eserciti di Yokai iniziarono a invadere il paese creando caos e distruzione,Seto Taisho spinto dalla popolazione e dal senso di colpa per aver creato questa situazione (essendo lui stesso uno Yokai), decise di eliminare quelli della sua stessa specie...
Gioco platform monoschermo, composto da tre livelli: Il tempio, la Città e le Montagne. Ogni livello comprende dodici schermi che vanno ripuliti dai vari Yokai, e comprende un tredicesimo schermo rappresentato dal boss finale. A complicare il percorso abbiamo un timer entro il quale gli schermi devono essere depurati dai vari fantasmi, che a volte rilasceranno dei bonus, vita o tempo aggiuntivo, o la penalizzazione con il ritorno alle condizioni inziali dello schermo ma con il timer invariato nel conteggio.
Come specificato ogni Yokai ha una sua forma e caratteristica: abbiamo i Kaba-Kasa composti da ombrelli con un occhio che si muovono costantemente per lo schermo, gli Bura-Bura lanterne tipiche giapponesi che volano, le Kuchisake Onna, donne con bocche enormi, aggressive, veloci e molto pericolose.
Grafica molto curata, pulita, caratterizzata da elementi che richiamano il paese del Sol Levante (templi, kombini). Molti patterns grafici sono addirittura ricondicibili ad alcuni platform arcade (Bonze Adventure della Taito e Ninja Spirit della Activision per esempio), come caratteristica distintiva dello Zx Spectrum vi sono dei punti con color clash ma non influiscono minimamente sul gioco. Gioco che comporta una sfida alquanto ardua, ma non impossibile o che arrivi all'esasperazione del giocatore, ogni schermo necessità di una strategia adeguata per essere portato a termine, che la si acquisisce ovviamente a scapito di numerose partite.
A. Grussu dimostra ancora la sua ottima conoscenza, nonchè creatività, riguardo al mondo Sinclair, con tools di programmazione alla portata di molti:
Arcade Game Designer 4.6 (Jonathan Cauldwell)
Zx Paintbrush (Claus Jahn)
Notepad ++ (Don Ho)
Pasmo (Bob Stains)
Vortex Traker (Serjej Bulba)
Tapir (Andy Barker, Stewe Brown, Dunny, Tomaz Kac, Milie)
Compressione dati RCS+ZX7 di Einar Saukas
Routine "Fader" William Frazer
Inoltre tra i beta tester abbiamo un'altro nome di rilievo: G. Amore
Nulla è lasciato al caso, infatti il gioco oltre alla lingua italiana, è stato tradotto in inglese, tedesco, spagnolo e portoghese. Ogni lingua ha il suo file di gioco e anche il suo bel layer per cassetta; non contento del risultato ottimale, A. Grussu, ha addirittura rilasciato il gioco oltre alle classiche versioni TAP e TZX, anche il versione DSK (Zx Spectrum +3), versione MGT (interfaccia disco Plus D), versione SCL (Beta disk), versione TRD (Beta Disk, DivIde, EsxDos).
Il gioco funziona solo sugli Zx Spectrum 128kb.
Link Zx Spectrum Layer cassetta
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.