Anno ricco mi "CPCficco"!
Un anno davvero interessante è entrato nelle case degli utenti Amstrad CPC, diversi titoli sono pronti ad intrattenervi davanti alla macchina di Alan Sugar, a colori o a fosfori verdi che sia, il divertimento non mancherà.
E' stata finalmente rilasciata la versione finale di un titolo davvero ricco di aspettative, prodotto dalla spagnola usebox.net, codificato da Juan J. Martinez, Golden Tail, un richiamo tra classicismo videoludico e qualche idea fantasiosa, che ha lasciato tutti in trepidante attesa. Ci vedremo poi nei panni di Philip J. Fry, il protagonista di Futurama, nell'eroica impresa di liberare la famiglia Simpson rapita da strani esseri in Heroes Rescue della Defecto Digital, un platform senza troppe pretese ma che richiede pazienza e tempistica per la sua risoluzione. Possiamo immergerci nell'avventura in un mondo fantasioso simile al regno di Zelda alla ricerca di oggetti preziosi e poteri magici con A Prelude of Chaos, per poi sfogare la nostra adrenalina nel selvaggio west, nei panni di una sexy sceriffo alle prese con le nobili arti marziali con Kung Fu Guns.
Questo ed altre sorprese andremo a scoprire sotto la bandiera CPC!
Torniamo nel misterioso oriente, nell'epoca feudale Edo, dove uno shogun irresponsabile vuole conquistare il potere assoluto grazie ad una pietra d'oro magica chiamata Coda Dorata, ma questa risulta possedere una maledizione terribile, che ha reso la terra dell'impero marcia e sterile, con la comparsa di esseri mostruosi provenienti dal sottosuolo che stanno infestando il territorio.
L'unico modo per poter riportare la situazione alla normalità è il recupero dell'antico cimelio, ma l'attivazione della sua magia, lo ha scomposto in trenta pezzi sparsi per tutta la valle.
Lo shogun disperato ingaggia il ninja Kitsune per il recupero della Coda Dorata ed è proprio qui che inizia il gioco, impersonando proprio Katsune.
Il gioco ci mette ai controlli del ninja, in grado di eseguire una singolare magia chiamata Koga, che gli permette di svanire temporaneamente aumentando la sua velocità di spostamento, riuscendo a superare ostacoli insormontabili o distanze normalmente non raggiungibili. Ad aggiungersi a tutto questo orde di fantasmi, mostri e ogni sinistro essere demoniaco si pongono ad ostacolo della missione di Kitsune. Ma la sua abilità di spostamento e la sua magia Koga gli permetteranno di superare anche questa difficoltà e di recuperare tutti i pezzi della Coda Dorata.
Il gioco si presenta com un classico platform game, con una grafica in pieno stile '80, ma molto curata nei dettagli e con un uso sobrio dei colori. I movimenti degli sprite sono dannatamente fluidi e ottimamente animati, il reparto sono è sopra la media con effetti ispirati seppur semplici.
Un titolo da goderselo completamente in ogni sua fase, da mettere a dura prova riflessi e nervi, nonché la pazienza.
Scaricatelo e divertitevi.
HEROES RESCUE
Si tratta di un homebrew di poche pretese ma molto carino, ispirato alla serie Futurama, dove nei panni di Fry, dobbiamo recuperare le gemme per ognuno dei 13 livelli disponibili, dove la frustrazione è sempre dietro l'angolo ad ogni azione.
Lo scopo del gioco è quello di salvare...ehm....le tartarughe ninja ed altre star conosciute, come i Simpson's!
L'unico modo per completare le operazioni di salvataggio per ognuno dei 13 livelli, è quello di raccogliere tutte le gemme sparse per lo schermo che permetteranno di aprire la cella dove è rinchiuso l'eroe di turno.
Gli sprite sono ben realizzati e danno bene l'idea dei personaggi che interpretano nonostante la bassa definizione. I movimenti sono fluidi ma il sistema di controllo e la risposta ai comandi non è dei migliori, le collisioni non migliorano la situazione, mentre il sonoro è ai minimi livelli.
Un titolo da provare ma che sicuramente metterà a dura prova i vostri nervi.
A PRELUDE OF CAOS
Per tutti coloro che portano con se la passione per gli RPG di stampo giapponese ed in particolare per la leggenda di Zelda, ecco che sul caro e affezionatissimo CPC di Amstrad, giungere un preludio, ovvero "A Prelude of Caos", la cui storia rende più semplice un sistema di gioco che per i profani può sembrare complesso.
La storia vede una pericolosa Cyborg Queen, che ha inviato i suoi galoppini per conquistare l'intero regno. Per impedire questa tragedia, il giocatore impersona Amy, la quale dovrà raccogliere 40 gemme magiche che in qualche modo disattiveranno le macchine della regina e i suoi scagnozzi meccanici.
Inutile dire che il gioco si svolgerà in circa 70 schermate dove valori come forza, stamina, magia ed esperienza sono la chiave per il completamento del gioco.
La grafica sfrutta la modalità ad alta definizione a quattro colori, mentre la struttura del gioco consente al giocatore di memorizzare la mappa per renderlo nella sua complessità, allo stesso tempo accessibile e in condizione di completarlo.
Una vera chicca per gli amanti del genere.









Ecco alcuni video relativi al lavoro svolto finora dai programmatori per i titoli citati.
SUPER MARIO BROS
PINBALL DREAM
STREET FIGHTER CPC Edition.




Lost Treasure of Cuauhtemoc
Si tratta di platform game a mappa, dove lo scopo del gioco è quello di ricercare il tesoro perduto di Cuauhtemoc, sepolto all'interno della sua cripta, attraversando ostacoli di ogni genere, da strane creature alla scoperta di passaggi segreti, gemme preziose e altri oggetti da raccogliere.
Analizzando il gioco si tratta davvero di un prodotto di ottima fattura, quasi come se fosse una pubblicazione di elite degli anni '80, la grafica in totale stile arcade, coloratissima e dettagliata, lascia spazio ad una giocabilità calibrata e fluida, dove il controllo del protagonista è a dir poco perfetto, come le collisioni.
Come già accennato, durante il gioco è possibile raccogliere vari oggetti tra cui armi come una pistola o degli esplosivi che permetteranno di superare gli ostacoli più enigmatici.
Il tutto accompagnato da una suggestiva colonna sonora che ricalca in vena quella di Indiana Jones.
Il gioco è stato rilasciato per ora in formato digitale freeware in diverse versioni tra cui per "mass storage", scaricabile liberamente, ma sarà prevista una versione su supporto fisico per la vendita.
L'unico piccolo neo di questa produzione è la richiesta di un sistema a 128Kbyte di RAM, ma con le nuove produzioni hardware per il sistema Amstrad CPC, è facile reperire un'espansione di memoria per le macchine a 64K.
Ecco che torniamo nuovamente sul settore puzzle game, proponendo un gioco basato su un titolo già presentato all'MSX Dev '06 intitolato Daedalian Opus, ma in questo contesto rinominato Pentomino.
Si tratta di far combaciare dei tasselli simili al gioco tetris in una forma predefinita, rendendo i livelli progressivi sempre piu complessi.
C'è un tempo limite per ogni sfida, mentre i livelli sono 464 in totale, suddivisi in tre sezioni:
- 32 con due tasselli
- 216 con tre tasselli
- 216 con quattro tasselli.
Inoltre vi è una quarta sezione finale accessibile solo dopo aver completato le prime tre.
Un gioco che sa prendere per la sua immediatezza e semplicità, oltre che per i suoi enigmi stimolanti, accompagnato da un elenco di brani musicali d'autore.
Il gioco anche in questo caso è freeware nella sua forma digitale, il file scaricabile contiene diversi formati, disco, cassetta e cartuccia.
Questo è quanto per ora, di carne a fuoco ne abbiamo messa parecchio, per cui non dovete fare altro che mettervi davanti al vostro amato Amstrad CPC e divertirvi senza limiti, ricordandovi ogni tanto di noi che cerchiamo il meglio per i nostri lettori.
Alla prossima sul mondo CPC!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.