Lutto per i 99ers - Si spegne Paolo Bagnaresi
Giornata di lutto ieri 3 Setembre 2013, per le comunità italiane di retroinformatica, in particolare del Texas Instruments TI-99/4A, ci lascia Paolo Bagnaresi, l'ultimo dei maggiori contribuenti tecnici italiani al quale si deve il suo inestimabile contributo sin dalle pubblicazioni editoriali di Micro e Personal Computer, con le sue recensioni in merito all'architettura del TMS9900 e alla programmazione assembler sul 16 bit della Texas Ins.
Nato a Fano in provincia di Pesaro nel 1944 di professione reale farmacista, ha dedicato la sua passione alla programmazione del TI-99 sin dal 1982, quando lo acquistò per il figlio Giacomo e avvicinandosi poi per primo alla programmazione mostrando subito capacità di indottrinamento alla materia fuori dall'ordinario.
Oltre alla cura di rubriche periodiche dedicate alla programmazione del TI-99, Paolo scrisse anche diversi software di utilità che hanno sostenuto ora come allora l'intera comunità dei 99ers, dagli strumenti per la programmazione in ASM allo sfruttamento del PC come storage dati per il piccolo 16 TI.
Ho avuto modo di incontrare personalmente una sola volta Paolo, persona distinta e allo stesso tempo gentile e disponibile, il quale ha sostenuto sempre con la stessa passione l'evento più importante europeo dedicato al TI-99/4A, il TI Treff, dove proprio all'edizione 2011 svoltasi a Roma ho avuto il piacere ed onore di conoscere un'icona indelebile della storia italiana relativa al 16 bit della Texas Ins.
Essendo comunque parte della comunita del 99ers, posso sentire come tanti il vuoto per la sua scomparsa, aveva già da tempo gravi problemi di salute le cui terapie lo hanno portato avanti fino ad ora con forza e coraggio.
Riposa in pace Paolo e guida tutti i 99ers del mondo dall'alto delle stelle.
< Prec. | Succ. > |
---|