Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Frantic Freddy: da Spectravideo a C64
Gira e rigira, alla fine sono sempre i classici che restano impressi nella mente; ed è proprio il caso di un titolo ad oggi sconosciuto di nome Frantic Freddy, che approdò nel 1983, per mano della Spectravideo, prima sulla gettonata Colecovision e successivamente sui sistemi SVI 318 e 328 di propria produzione.
Un certo gruppo di programmatori che si fanno chiamare "UNDONE", probabilmente in passato avranno avuto a che fare con questo gioco, oppure riscoperto e gradito; sta di fatto che Frantic Freddy ha solleticato non poco questi ragazzoni, spingendoli a creare un perfetto porting di questo semplice, ma divertentissimo titolo, sul più blasonato Commodore 64.
Il titolo pone come eroe della storia niente meno che un estintore vivente(!), Freddy per gli amici, il quale dovrà vedersela con le fiammelle non particolarmente amichevoli, del tutto intenzionate ad incenerire il nostro simpatico.
Essendo un estintore ovviamente avrà a disposizione per difendersi i suoi fidati spruzzi di schiuma, ma dovrà fare molta attenzione a non farsi sorprendere ed ritrofarsi accerchiato dalle fiamme.
Il gioco si alterna in due stage a ripetizione: il primo vede impegnato Freddy in una sorta di Space Invaders sparando colpi di schiuma alle fiamme, le quali lanciano proiettili infuocati da evitare o comlpire a loro volta per non farsi beccare. Il secondo stage invece permetterà a Freddy di muoversi lungo la parete del palazzo come un platform game per eliminare le fiamme, le quali pare abbiano vita propria e tutte intente ad arrostirlo.
Colecovision/SVI318/328 Commodore 64
Il porting rispecchia fedelmente in ogni suo dettaglio il gioco originale Spectravideo, dalla risoluzione grafica al sonoro, riprodotto con vera maestria nella manipolazione dei filtri del SID. Se poi volessimo fare una critica, si potrebbe citare la palette "spenta" dei colori visualizzati dal VIC II, che in modo risaputo non hanno mai retto il confronto con la vivacità dei toni cromatici del TMS9918a.
Questo gioco ha dato spunto poi per il più recente Fire Trap della Data East del 1986, dove al posto del fantasioso estintore, troviamo una grafica isometrica e un eroe "umano" intento a scalare un palazzo in fiamme, spegnendo le fiamme nello stesso identico modo.
Per il resto tutto sembra girare prefettamente, rivivendo le stesse sensazioni ed atmosfera che gli utenti Coleco hanno provato anni orsono.
Link di riferimento:
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=100606
http://gamesdbase.com/game/coleco_vision/frantic_freddy.aspx
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
Un po' di confusione? ;);););)
Hai ragione in fatti ho corretto. Mi sono confuso con Fire Trap della Data East, ma è stata una confusione mnemonica
en.wikipedia.org/wiki/Crazy_Climber
...beh pensa che addirittura c'è chi ha scambiato questo gioco per un clone di Mappy...ed era anche commodoriano!
RSS feed dei commenti di questo post.