Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Un gioco al giorno: WEST - 1987 by Newsoft
Una delle innovazioni più significative che riguardò la pubblicazione e commercializzazione dei sistemi di home computing tra la fine degli anni '70 e gli inizi degli anni '80, è stata sicuramente l'integrazione di un sistema operativo e linguaggio di programmazione direttamente nella ROM di sistema. Quasi sempre veniva integrato un interprete del linguaggio Basic, per i più "fortunati" anche un monitor assembler.
Il Basic ha permesso una familiarizzazione più celere con l'informatica, permettendo in modo più intuitivo la realizzazione di software applicativi e videogiochi, ma spesso un Basic molto complesso di contro non permetteva un'interazione dettagliata e radicale con l'hardware della macchina, mentre al contrario un Basic "povero" rendeva la realizzazione di software spesso più macchinoso ma consentendo di agire direttamente sui registri del sistema.
West, un gioco pubblicato nel 1987 da una sconosciuta Newsoft per i sistemi MSX, surclassava entrambe le prospettive citate.
L'MSX Basic è considerato ancora oggi il tra i linguaggi Basic più sofisticati e allo stesso tempo versatili disponibili in ROM su macchine a 8-bit in quanto rendeva possibile la programmazione sia ad alto che a basso livello, consentendo infatti di interagire e programmare direttamente i registri hardware della macchina.
E' proprio il caso di questo singolare gioco, programmato interamente in MSX Basic, che racchiude in sé fattezze e prestazioni di un qualunque videogame compilato. Grafica, sonoro e soprattutto giocabilità, rappresentano un chiaro esempio della perfetta armonia tra Basic e hardware MSX, con una velocità di esecuzione al pari di un arcade da sala.
Lo scopo del gioco é quello di impersonare un pistolero ingaggiato per ripulire la contea dai vari banditi che sempre più numerosi la infestano.
Il gioco si dispone su tre stage che si ripetono ad oltranza aumentando ogni volta il livello di difficoltà e il numero di nemici da eliminare.
Il primo stage è ambientato in una tipica città del West dove al centro della piazza attendiamo il fuorilegge di turno che esce dal saloon, andandosi sibito a posizionarsi per il duello con il protagonista. Il sistema di controllo è quanto di più originale, infatti dopo essersi "allineati" con l'avversario, muovendosi a destra e sinistra con i controlli, sulla destra dell'area di gioco è necessario muovere verticalmente un puntatore a forma di revolver, con il quale si dovrà regolare l'elevazione balistica del proiettile e "incrociare" letteralmente l'avversario. Nulla di più facile potrebbero dire molti, ma la difficoltà in realtà è dietro l'angolo. Infatti lo spostamento del nostro pistolero e il puntamento della gittata del proiettile deve avvenire velocemente prima di essere a nostra volta colpiti dal computer e a complicare le cose c'è il fatto che ad ogni spostamento laterale del nostro personaggio, il puntatore del proiettile si "azzera" verso il basso, costringendo ogni volta ad impostare nuovamente la posizione. Un controllo quindi frenetico che mette a dura prova i riflessi del giocatore che dovrà incrociare l'avversario prima che questi riesca a colpirlo.
Il secondo stage invece, vede il giocatore vittima di un agguato nel Grand Canyon, ddovrà vedersela con avversari multipli che cercheranno di colpirlo a sorpresa da più punti diversi per poi nascondersi.
Il terzo stage rappresenta in realtà un livello bonus, dove il giocatore dovrà abbattere quanti più esemplari possibili di una mandria di bufali in corsa, dove il punteggio verrà moltiplicato in base ai capi abbattuti.
Il gioco in se è molto carino, senza troppe pretese, vestendo di una buona grafica, anche dettagliata considerando che il tutto è stato realizzato in Basic, senza pero' perdere un colpo, soprattutto garantisce al giocatore un genuino divertimento tipico arcade.
Il sonoro offre soltanto un jingle iniziale della canzone folk "Oh Susanna" tipica perfettamente in tema all'ambientazione, nonché buoni effetti sonori.
Link di riferimento: http://www.konamito.com/ficha/?id=2725
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.