Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
MENACE per MSX - Quando il programmatore fa la differenza.
La presenza attuale di contest annuali rivolti alla "retroprogrammazione" sulle storiche macchine a 8-bit, ha permesso a tuttoggi di scoprire profili, capacità e tecniche recondite e inesplorate, che hanno dato una luce diversa a quelli che erano i concetti e le cognizioni di base ...nonché molti pregiudizi per sistemi poco commercializzati.
E' questo proprio il caso dello standard MSX, che sin dalle sue prime pubblicazioni da decine di famose aziende hi-tech, ha trovato non pochi ostacoli per la sua diffusione in Europa, contribuendo ad un'ulteriore disinformazione sulle sue effettive capacità, diversamente invece a quanto accadeva in Giappone, terra sua natia e che ha portato in grembo questo sistema fino alla morte.
Tra i contest attuali c'è l'MSX Dev, giunto ora alla sua edizione 2011 ma che nelle scorse edizioni ha lanciato veri e proprie perle di programmazione, videogiochi oltre che divertenti anche ben realizzati, che sfruttano realmente le caratteristiche di questo standard.
Nell'edizione 2009 nel contest è stato inserito in lista di competizione un videogioco della The New Image, di nome MENACE, che riprende per gran parte un vecchio arcade del 1979 sviluppato dalla Universal Co. e pubblicato dalla Taito, Galaxy Wars.
Si tratta di uno shooter spaziale dalla finalità molto semplice; guidando un carro lancia-missili, si dovrà abbattere l'intera orda di alieni che minacciano la base spaziale lanciando appunto le varie testate in successione correggendone la traiettoria durante il volo. Bisogna poi fare attenzione poi a non entrare con il missile in collisione con la fascia di meteoriti ed asteroidi posti antecedentemente allo squadrone alieno.
Un concetto per nulla innovativo dovuto proprio alla clonazione del titolo Galaxy Wars, ma che in realtà porta in sé tutt'altra finalità.
Riassumendo in breve una premessa sulle caratteristiche grafiche della prima generazione MSX, ricordiamo che questo sistema ha 32 sprite hardware con definizione di 16x16 pixels e monocromatici (un solo colore per sprite), peraltro con il limite di cadere spesso nei videogiochi nell'effetto flickering, ovvero lo sfarfallio degli sprite in quanto questa macchina non puo' visualizzarne più di quattro sulla stessa linea orizzontale.
Limitazioni alquanto compromettente per una ottima realizzazione di videogiochi che prevedono un uso massiccio di colori e oggetti in movimento, risolto spesso con sprite software che pero' erano vincolati alle stesse limitazioni del background, con movimenti scattosi che in certi casi minano la giocabilità del titolo.
I The New Image con il loro MENACE, invece, "giocano" sul perfezionamento proprio di questa tecnica riguardo alla realizzazione di sprite software e all'uso perfezionato del sistema video interlacciato, che consente di avere su video visualizzati fino a 105 colori.
In fatti sullo schermo di gioco gli oggetti in movimento sono gli alieni, le meteoriti e il carro lancia missili, tutti sprite software realizzati in multicolor sfruttando "l'alta" velocità dello Z80 che gira ad una frequenza di 3,5mhz. In realtà il "trucco" usato dai programmatori di MENACE è semplicemente quello di animare internamente i caratteri ridefiniti destinati a rappresentare uno sprite, dando quindi la sensazione di fluidità nei movimenti. Un sistema ingegnoso che ha dato poi anche lo spunto per la creazione di un gioco con scrolling orizzontale fluido del video, sempre su MSX, Malaika presentato sempre all'MSX Dev.
Una tecnica che ha aperto molte porte potenzialmente esplorabili su MSX per mostrare ancora una volta quanto incida sul risultato finale e abbattere molte di quelle limitazioni che hanno afflito questo standard.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.