Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
NUTRIA il più "antico" emulatore per lo Zx Spectrum
Dalle ceneri del passato informatico, spesso e volentieri riaffiorano veri e propri gioielli di programmazione, il cui valore, non certo monetario, è indiscutibile.
Nel 1991 venne realizzato da Juan Antonio Fernàndez Madrigal un emulatore per Zx Spectrum: NUTRIA. Grazie ai vari contatti dell'autore stesso e alla consulenza di Martijn van der Heide del sito World of Spectrum, NUTRIA è stato accreditato come il primissimo e il più antico emulatore per lo Zx Spectrum. Tenendo conto che nello stesso anno, a distanza di mesi, uscirono anche Z80 e JPP, altri due emulatori.
NUTRIA, fù programmato dall'autore, direttamente in Assembler con alcuni passaggi in TurboPascal, su di un Intel 286 standart AT, dotato di scheda grafica CGA (4 colori visualizzabili sullo schermo da una paletta di 16), che non era in grado di emulare i colori, e quindi i programmi e i giochi venivano visualizzati in monocolore bitmap. Inoltre nel 1991 Juan Antonio non possedeva tutte le informazioni di oggi riguardanti la cpu Z80 e la ULA (solo nel 2010 uscì il libro che disassembla e spiega i registri della ULA Ferranti), per ovviare a questo problema l'autore inserì una barra di visualizzazione in tempo reale del comportamento dei registri e la visualizzazione delle chiamate dei programmi testati, in questo modo si poteva carpire gli eventuali conflitti ed errori del programma di emulazione.
Uno dei problemi maggiori che l'autore dovette affrontare era la reperibilità dei programmi, nonchè della ROM dello Zx Spectrum. Creò, quindi, un circuito di comunicazione che interfacciava la porta di espansione dello Spectrum con la porta parallela del PC AT, dumpando la ROM dello ZX Spectrum 48k, nonchè alcuni giochi e programmi. Altro problema era il formato dei giochi e dei programmi registrati, quindi creò uno standard di lettura per l'emulatore, in quanto i vari formati attuali conosciuti TZX, SNA, SCR, e TAP, non erano nè conosciuti nè utilizzati nel 1991.
In totale le versioni conosciute del NUTRIA sono tre, lo sviluppo partì nel 1991 per poi arrestarsi nel 1994.
NUTRIA-1: primissima versione, colore monocromatico bitpmap a causa della scheda CGA usata all'epoca, velocità soddisfacente, audio a volte non funzionante. Caratteristica la barra on the fly disassembler del comportamento dei registri del programma e della CPU, menu minimale.
NUTRIA-2: versione rivista, appare un menù a tendina, scritto in linguaggio C, scompare la barra disassembler ma con la possibilità di registrare un log di registro di statistiche del comportamento del programma e della CPU, vengono introdotti i colori grazie alla'evoluzione delle schede grafiche che da CGA passarono a MCGA che a 320x200 pixel riescono a visualizzare fino a 16 colori da una paletta di 256.
NUTRIA-3: ultima versione, corretti alcuni piccoli bug.
L'autore rende disponibili gratuitamente il programma, per questo ha creato tre versioni di distribuzione:
Distribuzione programma compressi, classico file compresso con gli eseguibili delle varie versioni
Distribuzione ISO Live CD, formato iso masterizzabile contentende una LIVE CD MSDOS 7.01, tutte le versioni di NUTRIA, i file di gioco e alcuni programmi di utilità
Distribuzione Codice Sorgente, per chi vuole analizzare e capire la programmazione di NUTRIA.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.