Re.BIT Tournament - MSX challenge - Azzurro 8 Bit Jam
Re.BIT Tournament - Special Edition MSX Challenge - Azzurro 8 Bit Jam
Do il più cordiale e caloroso benvenuto a tutti gli utenti di www.rebitmagazine.it a questa seconda e speciale edizione del torneo a premi sponsorizzato dalla rivista Re.BIT, la prima rivista italiana online gratuita di retrogaming.
La prima edizione ha visto i videogiocatori impegnati con ben sei titoli suddivisi in tre categorie su due titoli arcade per categoria, dove il vincitore è stato il "pronosticato" SFChampion, il quale si è aggiudicato una versione pocket gratuita e a domicilio del numero 5 di Re.BIT.
A distanza di mesi e in questa nuova sede web, viene riproposto il torneo in formato speciale 8 bit, più precisamente basandosi sullo storico standard Microsoft-Ascii MSX, il sistema giapponese che ha dato una vera svolta al concetto di comunicatività e compatibilità fra le varie società hi-tech coinvolte nello sviluppo informatico degli anni '80.
La competizione, contrariamente alla scorsa edizione, si svolgerà su un unico titolo di recente produzione "omaggio" della Relevovideogames , che il bravissimo Jon Cortazàr ha sviluppato sia per MSX1 che per lo ZX Spectrum 48/128k della Sinclair, basato sull'omonimo e rinomato Azzurro Pubrock di Bilbao in Spagna.
Il gioco è sostanzialmente una prova ad oltranza che vede impegnato il giocatore/bevitore davanti il bancone dell'Azzurro Pubrock nel cercare di bere, secondo una sequenza precisa, i cocktail dai vari bicchieri colorati che Sergio, il titolare del pub, ci offrirà di continuo cercando di non far "affollare" il bancone stesso. Ogni stage ha una determinata sequenza colorata da ripetere per un certo numero di volte; nel caso i bicchieri offerti non facciano parte della sequenza da completare, per evitare di affollare il bancone e perdere la partita, due amici posti ai lati dello schermo potranno essere d'aiuto offrendogli i bicchieri con colore diverso dalla sequenza o semplicemente di troppo.
Se durante il gioco si sbaglia sequenza, bisogna iniziarla nuovamente facendo però attenzione alla barra del tempo a disposizione indicata in alto allo schermo.
Sommariamente si passa allo stage successivo dopo aver ripetuto un certo numero di volte la sequenza giusta indicata in basso a sinistra, mentre si perde la partita nel caso il banco venga riempito di bicchieri non lasciando più spazio, oppure a tempo scaduto, il quale si rinnoverà ogni volta che una sequenza viene completata.
Ecco un'immagine esplicativa della struttura del gioco:
...ora vi chiederete giustamente...
Come partecipare al torneo non avendo un MSX?
Il torneo di per sé già non prevede l'uso di un reale MSX, visto che ovviamente non tutti attualmente lo possiedono essendo una macchina storica, oltretutto non di certo richiediamo agli utenti di ricorrere ai propri risparmi per acquistarne uno; tutto quello che occorre alla partecipazione del Re.BIT Tournament MSX Challenge è il semplice download del seguente pacchetto che abbiamo messo a disposizione:
Questo pacchetto contiene sia l'emulatore BlueMSX 2.8.3 in formato "EXE" (completo senza installer), più la rom di Azzurro 8 Bit Jam per MSX, in release gratuita, quindi senza violare alcun copyright o diritto d'autore.
Per prima cosa, scarichiamo il file e decomprimiamo il tutto in una cartella a nostro piacimento ed in seguito visualiziamone il contenuto come nella seguente immagine.
Come possiamo osservare non c'è bisogno di installare nulla e basta eseguire semplicemente il file BlueMSX.exe, dopodiché ci ritroveremo la suite MSX "a computer spento".
Prima di eseguire il gioco vero e proprio facciamo alcune piccole e semplici configurazioni.
Innanzitutto dobbiamo selezionare la lingua italiana che ilprogramma ci mette a disposizione dal menù "OPTION" come nella figura seguente.
Il passo successivo sarà quello di selezionare il modello MSX da emulare, considerando comunque che il BlueMSX emula qualsiasi versione MSX, dalla prima al Turbo R800 (16 bit) e tutte sono in grado di eseguire la ROM del gioco senza problemi.
Tuttavia per assicurarsi che il gioco venga eseguito in emulazione PAL a 50hz, è consigliabile configurare il BlueMSX come macchina MSX 1, andando sempre nel menù "OPZIONI -> EMULAZIONE", scegliendo semplicemente il modello "MSX", come l'immagine sottostante ci mostra.
NON MODIFICATE NIENT'ALTRO DA QUESTO PANNELLO!!!
La prossima operazione da fare è quella di configurare a piacimento i controlli. Il BlueMSX permette un settaggio molto versatile, consentendo l'uso sia di joystick che della tastiera. Solitamente tutti gli MSX sono stati sempre dotati di tasti cursore che sostituiscono egreggiamente il joystick, richiamando il pulsante di fuoco nella barra spaziatrice, ma molti titoli fanno uso del secondo pulsante joystick, prerogativa MSX, che sulla tastiera può variare a seconda della programmazione del gioco stesso.
In ogni caso l'operazione è piuttosto semplice, basta andare nella parte estrema destra verso il basso e cliccare sul pulsante della suite "KBD-JOY CONFIG", indicato nella figura seguente e cerchiato in rosso.
Dopo aver premuto il suddetto pulsante, come possiamo vedere, apparirà un piccolo pannello che ci permetterà di scegliere il tipo di controller, scegliendo opportunamente "Joystick7Gamepad a 2 tasti", dove è possibile configurare tutte e quattro le direzioni e i due pulsanti agendo direttamente sui vari pulsanti dell'immagine del gamepad col puntatore del mouse e subito dopo sulla direzione o pulsante corrispondente da noi scelto.
Azzurro 8 Bit Jam prevede infatti l'utilizzo di tutti e due pulsanti di fuoco, uno per prendere/lasciare il bicchiere e l'altro per bere, oltre ovviamente le due direzioni destra/sinistra per spostare la nostra mano con movimenti "ad impulsi".
Una volta configurato anche il controller possiamo finalmente caricare la rom del gioco, contenuta stesso nella sottocartella "ROMS" della cartella dove abbiamo decompresso il nostro pacchetto "zip".
Per caricare il gioco non bisogna fare altro che andare nel menù " FILE -> SLOT DI ESPANSIONE 1 -> INSERISCI ", dove apparirà la classica minifinestra explorer dalla quale dovremo andare nella sotto cartella "ROMS" e caricare la rom "rlv906_Azzurro_8bit-jam.rom" e cliccare poi su "APRI", come viene rappresentato nella figura successiva.
Questo vi consentirà di prendere subito confidenza con l'emulatore, ma soprattutto con il gioco, al fine di poter competere per il punteggio ad oltranza più alto.
Per partecipare al torneo e quindi certificare realmente il proprio punteggio, il BlueMSX mette a disposizione una funzione di "acquisizione", che una volta avviata registra su un file con estensione " *.CAP ", tutte le operazioni eseguite a video sulla macchina emulata, in questo caso la nostra partita per intero.
Una volta avviato il gioco e vogliamo "registrare" la nostra "partita in gara" basta andare nel menù "FILE -> FLUSSO VIDEO -> ACQUISISCI", attivando l'emulartore BlueMSX in modalità "REC", salvando sul file con estensione " *.CAP " tutta la nostra partita, come indica l'immagine seguente.
Nel caso l'emulatore è in "stop", attivando la funzione "Acquisisci", questo si avvierà automaticamente con la ROM inserita precedentemente.
Terminata la partita, dobbiamo nuovamente cliccare su FILE e andare al menù "FILE -> FLUSSO VIDEO -> INTERROMPI", così come segue:
A questo punto possiamo anche chiudere il BlueMSX ed andare nella sottocartella "Video Capture" dove sarà presente il file con estensione "*.CAP" della nostra partita.
Come possiamo notare nell'immagine precedente, l'emulatore da di default, al file memorizzato che contiene la nostra partita, lo stesso nome della ROM caricata ed eseguita. Questo file rappresenta l'unica certificazione del punteggio effettuato ed è da considerare l'unico "biglietto di partecipazione" al torneo.
Volendo godere del "full-screen" durante la partita, è possibile andare nel menu "FINESTRA -> SCHERMO INTERO", oppure premere contemporaneamente "Alt+F12". Questa operazione non influisce l'eventuale "registrazione della partita" in quanto questà viene "scritta" sul file con frame sequenziali codificati.
Vi ricordo che il torneo sarà aperto dal 4 settembre al 18 settembre 2011; i file *.CAP riferiti alle vostre partite potranno essere inviate entro e non oltre la mezzanotte a cavallo tra il 18 e il 19 settembre.
Dal 4 settembre verrà aperto una sezione forum dedicata dove potrete commentare le vostre partite ad allegare i vostri file *.CAP che certificano il vostro punteggio.
Ovviamente nel forum potrete chiedere qualsiasi tipo di chiarimento e di spiegazione in merito.
Inutile dire che la partecipazione al Re.BIT Tournament richiede la registrazione gratuita al sito www.rebitmagazine.it, richiesta proprio per permettere di commentare ed allegare i file.
Con questo concludo il piccolo tutorial, dandovi appuntamento al 4 settembre 2011 con la competizione vera e propria, nel frattempo allenatevi e fate pratica augurandovi un buon divertimento con noi e con Azzurro 8 Bit Jam.
L'Amministratore Francesco "Gekido_Ken" Ugga
< Prec. |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.