Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Addio Steve! Pioniere del silicio
Si è spento questa notte uno dei più grandi pionieri che l'evoluzione informatica mondiale abbia mai conosciuto: Steve Jobs.
Rivoluzionario, creativo, indipendente, anticonformista, sognatore, provocatore, guerriero di se stesso, in continua lotta con il "grande fratello", fondatore della Apple Computer negli anni '70 insineme a Steve Wozniak, ha sempre spinto verso un cambiamento radicale e indipendente della realtà informatica di quel periodo, riuscendo a sconvolgere completamente il mercato e i concetti con i quali solo poche classi di elite avevano accesso a certe tecnologie, mentre lui lanciò l'idea di sviluppare il computer per "la gente comune", dando vita al primo ufficiale e rivoluzionario progetto, quale l'Apple II, rompendo una barriera commerciale e rivolgendo l'informatica verso un pubblico più vasto, offrendo la possibilità di poter utilizzare il computer come strumento dedicato creatività umana.
Per Steve Jobs, l'informatica non era solo un'elaborazione del silicio in transistor e circuiti integrati atta alla gestione di infiniti dati, ma un processo dove creatività e tecnologia si fondono per dare vita ad una forma d'arte unica nel suo genere, per cercare di lasciare un segno nella storia.
Steve nonstante le innumerevoli difficoltà e cronache da romanzi rosa, è riuscito a portare la Apple Computer a livelli impensabili nonostante il mastodontico "mostro business" quale la Microsoft, con la quale attualmente camminano a braccetto serrato.
Io voglio ricordarlo come "pioniere del silicio", il quale ha lasciato in tutti gli utenti informatici e non, un ricordo indelebile da far sentire attualmente con la sua scomparsa un senso di vuoto incolmabile, che potrà essere riempito solo attraverso il perseguire delle sue idee e dei suoi sogni.
Steve ci ha lasciato fisicamente, ma lui sarà per sempre presente con noi ogni qual volta che guarderemo un monitor, un tablet, uno smartphone, un pod e ogni oggetto tecnologico il quale non ha fatto altro che seguire le sue fantasie creative, riconoscendo Steve come un vero e proprio artista del nuovo millennio.
Grazie di tutto STEVE JOBS.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.