Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
A Natale tutto è possibile!
Al di là della sua trascendente importanza, il giorno di Natale può essere visto come un momento magico in cui tutto può accadere e dove anche i più reconditi sogni possono diventare realtà.
Ed è proprio su questa apoteosi che un gruppo chiamato Cyborg Flowers, sta sviluppando di recente un videogioco che in sé, racchiuderà probabilmente non solo il senso del retrogaming, ma del vintage in generale: Blast Pong.
Avete letto bene, mel titolo è presente la parola "Pong", il famoso classico Atari, proposto da Nolan Bushnell nel 1972; infatti Blast Pong, riprende il concept game del famoso Pong di Atari, ma con un restyle grafico particolare, in pieno stile manga e con adds-on davvero singolari, partendo dai super colpi a personaggi famosi manga e di videogiochi che vagheranno sullo schermo con lo scopo di deviare la pallina rendendo le cose molto più difficli.
Molte varianti del Pong sono state sviluppate fino ad oggi, ma questa volta il gioco ha una vera e propria trama che fa da sfondo e che lascia un attimo pensare a quante cose oggi vengono gettate via inutilmente solo perché ci si è stancati o perché considerate superflue. Ecco, la storia parte proprio da qui, considerando secondo un'antica leggenda, che tutto abbia un'anima, persone, animali e persino oggetti. Infatti il gioco prevede come protagonisti tutti vecchi gettati via e una bambina malata terminale. Secondo questa leggenda (che fantasia quella di Cyborg Flower), tutte le anime di cose e persone che stanno per giungere alla fine, nella notte di Natale, vengono proiettate in questo mondo surreale chiamato Blast Pong, nel quale si contenderanno la possibilità di poter tornare in vita, seppur non proprio nel loro stato originale...ma di questa storia vi lascio scoprire la sorpresa per mano degli autori.
Lo scontro fra i contendenti avviene come previsto, nel classico gameplay del Pong, respingendosi vecendevolmente la pallina cercando di fare GOAL nella linea avversaria, ma con l'aggiunta di alcune mosse speciali, comprese le super combo da scoprire che permetteranno ai giocatori di attuare strategie sempre varie e complesse. Inoltre, come abbiamo accennato, sono presenti in alcuni livelli, personaggi provenienti da serie manga e videogiochi famosi che cercheranno con il loro vagare sullo schermo, di disturbare la nostra partita, deviando la pallina in modo quasi imprevedibile.
Ogni personaggio ha una sua storia alle spalle e una sua sequenza finale nel caso riesca a battere tutti gli avversari nello story mode, trovando tra le fila dei protagonisti, davvero di tutto, persino la famosa racchetta di Arkanoid, il quale, secondo la storia, si ritrova solo e abbandonato in una sala giochi, circondato unicamente da videogiochi di nuova generazione, quindi nessuno più gioca con lui, trascinato di conseguenza anch'esso nel mondo di Blast Pong.
Nella demo è possibile giocare con 4 diversi stage e due personaggi: il primo è Bouns Kun, un sacco da allenamento che evoca nell'aspetto e nel carisma il più blasonato Ryu di Street Fighter, gettato via dal ragazzo con cui si allenava perché rotto e ritrovandosi quindi nel mondo Blast Pong.
Il secondo personaggio a disposizione, invece, è la dolce bambolina Rheris, che viene gettata via dopo essere stata trattata superficialmente da una bambina viziata, la quale si ritrova anch'essa nel mondo magico e natalizio di Blast Pong, per cercare di avere una possibilità di ritornare nel mondo reale.
La grafica è decisamente cartonesca in stile prettamente manga, dai forti richiami a Street Fighter, sia nel gameplay che nel design, tant'è che in una super combo, Bonus-kun si trasforma in una parodia di Akuma con tanto di posa finale tipica del suo alter ego, il tutto accompagnato da un complesso di jingle, effetti sonori e musiche totalmente appropriate.
Il gioco sarà disponibile in versione completa per il Natale del 2012, sicuramente una data da far allungare il collo, ma in compenso sarà un prodotto scaricabile gratuitamente e liberamente dalla rete, che prevederà persino una modalità multiplayer on-line.
Per pregustarci il fascino di Blast Pong, Cyborg Flower ha messo a disposizione una demo a questo LINK.
Credo di aver parlato anche troppo, sperando che gli autori non siano troppo adirati, per aver svelato alcune interessanti caratteristiche di questo gioco, ma per come li conosco, credo che pubblicare ufficialmente la notizia riguardante la loro demo di Blast Pong, non possa che incentivare ulteriormente il loro lavoro. Un gioco che fa davvero riflettere a quanto spreco oggi sia presente nel benessere dell'uomo e che a volte anche oggetti molto vecchi possono racchiudere in se una grande storia anche a distanza di anni.
Ecco il primo video ufficiale della demo di Blast Pong, by Cyborg Flower:
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
E poi è tutto così... Kawaiiii... :3
Voglio l'updateeeeeee... ^_^
(tipo bambino capriccioso)... :)
RSS feed dei commenti di questo post.