Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
C64 16Kb Cartridge Game Dev Contest - I vincitori
Da un po' si è concluso il contest dedicato al Commodore 64, chiamato 16Kb Cartridge Game Dev, il quale prevedeva alcune "prescrizioni" per lo sviluppo del software presentato alla competizione, tra cui il limiti di 16Kbyte massimo utilizzati e la predisposizione del software al supporto cartuccia per il C64.
I primi tre prodotti classificati, sarebbero stati pubblicati ufficialmente su cartuccia, prodotti dagli sponsor della competizione e così è stato.
Dei giochi in competizione ne abbiamo parlato già in precedente a questo LINK, tutti molto interessanti sia dal punto di vista tecnico che grafico.
Il gradino più alto del podio se l'è aggiudicato FAIRY WELL, una sorta di adventure a labirinti, in cui il giocatore dovrà guidare una fata alla ricerca delle chiavi che le permetteranno di aprire scrigni magici e le porte per uscire dal labirinto magico in cui è tenuta prigioniera.
Il secondo posto invece ha interessato un gioco che ha fatto molto discurete di se per la sua semplicità e allo stesso tempo alta giocabilità; si tratta di C65anabalt, una versione per il "biscottone" CBM del diffuso gioco flash Canabalt, il cui scopo non è altro quello di far percorrere al personaggio principale, una più grande distanza possibile di corsa, saltando dalla sommità di un palazzo all'altro, cercando di evitare ostacoli o di finire spiaccicato sul muro di un grattacielo o precipitando.
Ogni salto fa aumentare la velocità del corridore, rendendo il tutto più difficile e cercanto quanto meno di calcolare il tempo esatto per effettuare un salto.
Gioco davvero semplice e divertente che con un solo tasto per giocare, metterà a dura prova chiunque si vanti di avere pazienza nei videogiochi....vorrei proprio vederlo!
Terzo classificato, ma non ultimo in gradimento, è Panic Analogue, sempre di 16 Kbyte di dimensione, questa volta prevedendo l'uso del paddle o del mouse, in quanto si tratta di muovere uno strano essere aforme che vive in una caverna, con lo scopo di ripararsi dalle fiame che cadono dalle fessure del vulcano in cui si è rifugiato è dissetarsi con le gocce d'acqua che scorrono dalle intercapedini della parete rocciosa. Per fare questo, con il pulsante del paddle o del mouse, possiamo intercambiare le azioni del nostro strano essere, in cui alzando la torcia ci si ripara dalle fiammelle, mentre premendo di nuovo il pulsante, si apre la grande bocca del protagonista, pronto a dissetarsi con le grandi gocce d'acqua che cadono dalla roccia. E' importante avere sangue freddo in questo gioco perché l'azione sbagliata interromperà miseramente la nostra "missione".
Tre titoli che vanno ad arricchire al moderna softeca del Commodore 64, con un ringraziamento particolare proprio all'organizzazione del contest sopra citato, eventi che per il retrogaming oggi sono divenuti fondamentali per la giusta diffusione di questa cultura sempre più forte e indelebile fra gli appassionati del settore.
I giochi sono disponibili anche per emulazione al seguente link, dove è stata stilata anche la classifica finale dei partecipanti:
http://csdb.dk/event/?id=1900
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.