Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Donkey Kong ospite dei mini Sinclair
Questa notizia risale all'anno scorso ma a quanto pare pochi appassionati ne sono stati informati, e noi non vogliamo far perdere l'occasione a chi come molti di noi, nutrono un particolare affetto per i piccoli di casa Sinclair, ovvero lo ZX80 e ZX81.
Nell'apprendere la notizia e riscontrarla visivamente, lo stupore prende piacevolmente il sopravvento nel vedere tanta "delizia".
Ebbene sappiate che il più famoso gioco della Nintendo che diede origine alla saga di videogiochi più famosa del mondo è approdato anche sui piccoli schermi dei "fratelli minori" dello ZX Spectrum.
Come molti appassionati Sinclair sapranno, lo ZX80 e l'81 erano piccoli home computer destinati ad un target di utenze di livello didattico, fornendo nientemeno che ben 1Kbyte per l'utente(!), uno schermo prettamente testuale con un charset non ridefinibile ed un linguaggio basic di primo livello per l'apprendimento alla programmazione sotto
quest'ambiente. Era ovvio che per queste macchine esistessero delle opportune espansioni di memoria per assicurare agli acquirenti una maggiore efficienza del loro piccolo "micro-computer".
Dalle caratteristiche sommarie descritte si comprende quanto questo sistema non fosse per nulla adatto ad attività per l'intrattenimento
videoludico, in pratica niente videogiochi. Eppure molti programmatori per anni hanno cercato di tirare fuori, anche da quel singolo Kbyte, piccoli "giochi per computer" che andassero in qualche modo a colmare un vuoto che diversamente lo ZX Spectrum ne era padrone.
Oggi però la passione per il retrogaming sembra non trascurare proprio alcun sistema del passato, in particolare computer ad 8-bit, cercando anzi di restituire ad essi la gloria e i gradimenti del pubblico che nelle generazioni passate erano assolutamente assenti; ed infatti ad un anno dalla celebrazione dei 30 anni dalla nascita del primo Donkey Kong, la Macronics, software house che amatorialmente si dedica alla stesura di giochi per i piccoli ZX, hanno pubblicato per entrambi i sistemi una straordinaria versione non ufficiale di Donkey Kong, denominata ZX80 Kong e ZX81 Kong, che richiede però almeno un'espansione di 16Kbyte di RAM, sfruttando magistralmente il charset della macchina garantendo un gameplay avvincente ed una fedeltà più vicina possibile alla versione arcade, comprendendo tutti e quattro i livelli di gioco.
Di certo non si può pretendere una grafica definita visto le limitazioni della macchina, ma ogni cosa è al suo posto, Jumpman, Pauline e soprattutto Kong che viene animato ottimamente in totale rispetto delle sequenze originali del coin-op e la programmazione in assembler ne garantisce un'ottima velocità di esecuzione. Manca l'audio ovviamente visto che i due ZX sono privi di chip sonoro, ma la giocabilità è talmente coinvolgente che non ci baderete tanto.
Il gioco è freeware e scaricabile tranquillamente a questo indirizzo, http://www.fruitcake.plus.com/Sinclair/ZX80/FlickerFree/ZX80_Kong.htm
La Macronics è fautrice anche di altre rispettabili conversioni arcade, come Pac Man, Breakout, Space invaders da 1 e da 3 Kbyte, tutti da scoprire!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.