Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Revival Studio e la riscossa dei "piccoli"

Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Sembra che questi mesi prenatalizzi abbiano mosso le acque del retrogaming al punto tale da destare qualche interesse in più anche in ambito commerciale e non solo freeware; per questo motivo capita che di soppiatto si inseriscono delle nuove softwarehouse che dedicano le loro risorse nella retroprogrammazione di altrettanto retrosistemi dai limiti hardware estremi, dove la parola ottimizzazione è alla base di qualsiasi progetto.

Nasce così da poco tempo la REVIVAL STUDIOS, una società tedesca che ha deciso di riprendere in modo determinato e con cognizione di causa, la progettazione professionale di videogames su sistemi che hanno lanciato il mercato home computing.

La Revival Studios, ha in serbo molte sorprese per gli appassionati di retrogaming e retrocomputing, ma per ora sta concentrando il suo ingegno verso tre sistemi in particolare: Zx81, Odyssey 2 e Vic 20!

Tre macchine che hanno in qualche modo stimolato i programmatori, che militano ora fra i segreti più remoti del limitatissimo hardware a disposizione, ma che è divenuta sfida all'ultimo bit per riuscire a creare qualcosa di graficamente appagante e allo stesso tempo giocabile al massimo.

 


VIDEOPAC G7000-7400 (Odyssey2 Magnavox)

Iniziamo con una macchina che ha una storia al quanto bizzarra e di cui l'inventore, Ralph Baer, fu l'autore del primo vero "gioco per computer", l'Odyssey 2 di Magnavox, meglio conosciuto nel nostro Bel Paese con il nome Videopac Philips G7000. Tre titoli sono gia stati lanciati commercialmente e venduti nel supporto originale di lettura dell'Odyssey 2, ossia la cartuccia.

Colorclash è il primo della lista! Non si tratta del classico effetto cromatico che si ottiente con uno Zx Spectrum, ma il nome di un puzzle game che rivaluterà le considerazioni su questa macchina da parte di molti utenti; lo scopo del gioco è quello di evitare la discesa di oggetti particolari i quali possono essere respinti ed eliminati sparandogli addosso simboli uguali e dello stesso colore a quelli contenuti nei vari oggetti che inesorabilmente tentano di varcare la vostra linea di sicurezza, causando nel caso la fatidica scritta a video Game Over. Game play dinamico e accattivante che fare sorridere non poco i possessori odierni di questa macchina.

Secondo titoli in lista è The Enchanted Crystal, un Maze arcade game che graficamente fa riflettere molto sull'utilizzo storico dell'Odyssey2, per nulla sfruttato con videogiochi sulla media della mediocrità.

Ma questo titolo ribalta le carte in tavola con un gameplay davvero ben equilibrato. The Enchanted Crystal introduce il maghetto Wizzy nella sua prima avventura: durante gli esperimenti su un potente incantesimo, il padre di Wizzy viene osservato e spiato. Per precauzione l'incantesimo è stato sigillato all'interno di un cristallo e diviso in 4 pezzi, sepolti all'interno delle miniere, appena a sud del villaggio. Spetta ora a voi per raccogliere questi pezzi e metterli insieme all'interno del torace incantato per garantire che l'incantesimo non cada nelle mani sbagliate.

Adesso ne vedremo delle belle perche questo ultimo titolo in lista è nientemeno che uno space game a scorrimento orizzontale.... .....ok smettetela di ridere, perché ci sarebbe molto piu da ridere su titoli "trash" realizzati su sistemi superiori.

Si tratta di Cavity dove concentrazione e sangue freddo sono le uniche due virtu che dovete far conferire ai vostri riflessi: il vostro obbiettivo è quello di navigare attraverso una grotta e raccogliere tutti i diversi power-up e fare più punti possibili. Con l'avanzare di livello la velocità e la difficoltà aumentano in maniera graduale, ma sono presenti anche altri tipi di power-up che fanno tirare un attimo il fiato come per esempio quelli gialli che ritardano l'aumentare della velocità o altri che agevolano i movimenti con la forza di gravità che tende a portarvi verso il basso. Un gioco sorprendente non tanto per il suo gameplay essenziale, ma perché mai sull'Odyssey2 si è visto uno scrolling video senza l'usilio degli sprite per generarne l'illusione.

 


 

Sinclair ZX 81 (Timex Sinclair 1000/1500)

Eccoci ora a parlare di un più piccolo della famiglia Sinclair, il quale, dopo il fratello minore ZX80, ha dato fra i più grandi contributi per l'informatizzazione domestica di massa, lo ZX81!

Attualmente questo piccolo home è stato riconsiderato maggiormente da alcuni gruppi di retroprogrammazione, tra cui i più rinomati The Mojon Twins, ma ora sembra questi ragazzotti rischiano di doversi contendere il ruolo di "prima donna" in ambito ZX81 con la Revival Studios.

Ecco che dopo la produzione di Avalanche dello scorso anno, la RS torna con due titoli che sfruttano bene lo Zx81 espanso a 16Kbyte.

La prima entry è DOWN, un titolo dove la base del gameplay è la velocità, in quanto il giocatore deve correre sempre più giù, nelle profondità di una caverna poiché inseguito da alcuni invasori che hanno distrutto il villaggio del protagonista. Durante la discesa è possibile prendere oggetti per umentare il punteggio. Si tratta in sintesi di un videogame a sopravvivenza.

Stairrunner è seconda entry per il piccolo di casa Sinclair vede nientemeno che Clive Junior alle prese con ascensori impazziti che alternando il movimento di discesa e salita diventano sempre più pericolosi, che dovrà quindi riparare di volta in volta ad ogni anomalia di uno di questi ascensori. Con l'avanzare del gioco il livello di difficoltà e velocità cresce. Altro tipico gioco a sopravvivenza di quelli "classici" realizzati su ZX81, ma questa volta la velocità di esecuzione del gioco è davvero gratificante per gli utenti ZX.

Tutti e due i titoli vengono venduti su cassetta o in Digital Download, richiedono un'espansione ram di 16Kbyte e funzionano unicamente su Zx81, con classiche confezioni anni '80, appetibili anche sotto il punto di vista estetico.

Sono questi titoli che illuminano bene un ipotetico futuro dello Zx81 nel mondo del retrogaming, con la speranza di vedere titoli sviluppati anche per il fratellino minore ZX80.

 


Commodore Vic 20

Siamo in dirittura d'arrivo di questa mega news dove ho voluto conservare per ultimo il piccolo Vic20 di casa Commodore, che in questo decennio sta dimostrando di avere virtù più grandi di quanto lo stesso Tramiel si sarebbe aspettato!

Due sono anche qui i titoli pronti in cassetta e Digital Download per il Commodore Vic 20.

Il primo è la coloratissima conversione di Avalanche, già presentato lo scorso anno per ZX81, dove grafica e suono sono stati curati nei minimi dettagli e miracolosamente non richiedono alcuna espansione Ram...tutto nei magici 5k che il Vic mette a disposizione per la programmazione assembler.

Lo scopo del gioco è, ricordiamo, quello di respingere le gemme colorate che scendono inesorabilmente verso di noi, colpendole con altrettante gelle dello stesso colore e simbolo.

Un gioco che sul Vic20 vi terrà incollati al monitor per molto tempo col rischio di imprecare qualche santo all'ennesimo Game Over e premere nuovamente il tasto start per ricominicare.

Davvero un lavoro ben fatto.

Infine arriviamo all'altrettanta conversione da ZX81, il frenetico Mayhem, dove ritroveremo il nostro maghetto Wizzy, che questa volta è davvero nei guai. L'ultima sua invenzione ha fatto esplodere il laboratorio dove detriti e pezzi preziosi della sua invenzione vengono sparsi ovunque. Lo scopo del gioco è infatti proprio quello di raccogliere quanti piu pezzi possibili della sua invenzione evitando di continuo i detriti che continuamente ribalzano da un muro all'altro del laboratorio e quindi di fare punti cercando di sopravvivere il più possibile.

Gioco coloratissimo, velocissimo e privo di flickering sullo schermo, ma soprattutto anch'esso gira tranquillamente su un Vic 20 inespanso, garantendone così una diffusione maggiore fra gli amanti di questo piccolo 8 bit Commodore.

 

Bene, siamo giunti alla fine di questa mega news che rende forse più roseo il futuro del retrogaming, dove la Revival Studios ha ravvivato il panorama videoludico di tre home computer che in ambito didattico e intrattenimento hanno rappresentato il trampolino di lancio per lo sviluppo dell'Home Gaming agli inizi degli anni '80 e che ora vengano giustamente gratificati con prodotti di alta qualità.

D'altronde i programmatori che compongono questa software house non sono di certo degli "sbarbatelli" dell'ambiente, ma professionisti che provengono dalle folte schiere di coloro che hanno reso unico lo sviluppo del videogioco tra gli anni '80 e '90.

Tutti giochi qui elencati sono ordinabili attraverso il sito ufficiale: http://www.revival-studios.com/


Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information