Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Votazioni aperte per KAZ KOMPO 2012

Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Sesta edizione conclusa per il Kaz Kompo, il contest polacco annuale ATARI 8 Bit, che ha testimoniato  ed incentivato la nascita di una nuova scena retrocoding, nelle comunità Atariane.

I titoli presentati negli ultimi anni hanno fatto il giro del mondo attraverso il web, e abbracciano ormai non soltanto il settore videogiochi ma anche applicazioni particolari dedicate alla grafica, alla composizione musicale e alla gestione dei file e directory.

Quest'anno ci sono anche alcune novità di richiamo ai classici della storia videoludica, quindi non resta che iniziare le fasi di voto!

C'è da fare una precisazione, sul premio in palio che dal 2008 non è più in denaro, in quanto questo fattore ha scatenato polemiche su presunti favoreggiamenti da parte della commissione e sul sistema di raccolta dei voti (ti pareva).

Al seguente link è possibile osservare in prima linea la lunghissima shiera di concorrenti che si sono dati lotta all'ultimo byte per dare agio ai loro prodotti di meritarsi un posto d'onore in questa competizione.

KAZ KOMPO 2012.


Le novità però non finiscono qui, infatti degne di nota vi sono due sviluppi davvero interessanti.

Chi si ricorda il titolo Adventure, di Warren Robinet, sviluppato per Atari 2600 nel 1979? ...guai a chi dice di no!

Ebbene è stata sviluppata una seconda versione per Atari XE/XL con 64K, convertendo quella già realizzata precedentemente per Atari 5200, a cura di Atari Age, la comunità Americana Atari che tiene in vita al meglio l'attuale mondo Atari.

Quattro sono i regni da esplorare e gli enigmi da risolvere, inoltre vi è la possibilità di scegliere il livello di vastità del regno come piccolo, medio e grande.

Queste le novità della nuova versione, chiama Adevnture II XE:

 

  • Regni Small, Medium, e vasto da esplorare!

  • 22 varianti di gioco in tutto, con Principiante, Intermedio, Avanzato, e livelli di abilità speciali!
  • Nuovi nascondigli e una varietà maggiore di oggetti utili.
  • Nuovo VR Mode ("Molto Random") per esperti!
  • I tre "punti" dei nascondigli segreti, cambiano ad ogni variante di gioco.
  • Nuovi suoni e musica!
  • Nuovi fine game statistiche e classifiche!
  • Nuovo XE-joystick compatibili controllo "un tasto"! Premere rapidamente per scambiare oggetti sinistra / destra; Tenere premuto il pulsante per cadere!
  • Schermi Tweaked, percorsi e comportamenti creatura!

 

Questo e molto altro vi aspetta in Adventure II XE, che per ora rimane in fase di collaudo, ma presto la Comunità Atari Age, metterà a disposizione on line.

Commenti  

 
0 # Philsan 2013-03-14 23:49
Due precisazioni:
- non è necessario iscriversi, partecipano automaticamente tutti i giochi usciti l'anno precedente;
- "i titoli presentati negli ultimi anni hanno fatto il giro del mondo attraverso il web, e abbracciano ormai non soltanto il settore videogiochi ma anche applicazioni particolari dedicate alla grafica, alla composizione musicale e alla gestione dei file e directory": da sempre partecipano a questa gara solo giochi.
 
 
0 # gekido_ken 2013-03-14 23:56
Ho visto che in passato hanno partecipato anche applicazioni come tracker musicali o altro...a meno di non aver confuso con un altro contest.
In ogni caso era generica la seconda affermazione.
So che stanno sviluppando anche un emulatore ZX81...era questo che intendevo.
 
 
0 # Philsan 2013-03-15 12:08
Nei sei anni di storia di questo premio sono stati sottoposti al giudizio degli appassionati centinaia di programmi ma neanche uno che non fosse un gioco. Del resto sarebbe stato impossibile, visto che gli organizzatori prendono in considerazione solo i giochi usciti l'anno precedente.
Probabilmente ti sei confuso con l'ABBUC Contest, quello sì soggetto a iscrizione e aperto a tutti i tipi di software.
 
 
0 # gekido_ken 2013-03-16 20:00
Sì, hai ragione, avevo confuso con l'ABBUC.
 
 
0 # gekido_ken 2013-03-27 01:21
Che vincesse Ridiculous Reality, lo davo quasi per scontato, tecnicamente fatto bene ed un gioco piuttosto originale, anche se il concetto su cui è basato, cioé quello di muovere le stanze non mi è nuovo.
Un sistema simile è stato usato in Viewtfull Joe, dove alcune stanze devono essere spostate per accedervi di volta in volta e passare alla sezione successiva.
Comunque al secondo posto avrei messo Amaroute, gia collaudato sullo Zx Spectrum, ovviamente non avrebbe brillato di originalità, ma la mole di quel gioco è impressionante...pochi lo hanno capito.
Line Runner pero' neanche puo' dirsi originale visto che è clone di un titolo uscito sul C64 circa due anni fa.
Al terzo posto avrei messo un classico, come Pac-Man Arcade, oppure Asteroid Emulator o ancora Boulder Dash...sinceramente non ho capito ancora i criteri di votazione.
 
 
0 # Philsan 2013-03-27 20:52
Il meccanismo della gara è semplice e democratico. Chi vota assegna 10 punti al proprio gioco preferito, 9 al secondo ecc. Alla fine vengono semplicemente contati tutti i voti.
Ovviamente i gusti sono soggettivi. Inoltre, c'è chi vota dando maggior peso alla giocabilità del gioco e chi al livello tecnico raggiunto.
Quanto ad Amaurote+, oltre ad essere un gioco particolare, probabilmente è stato considerato il fatto che la programmazione non ha richiesto molto lavoro.
 
 
0 # gekido_ken 2013-03-28 03:21
Per criterio di gara non intendevo il meccanismo.
Alla fine è pur sempre una votazione, ma intendevo su quali principi vengono giudicati i giochi. Il tuo commento lascia della contraddittorie tà perché come livello tecnico tra i titoli sul podio, solo Ridiculous Reality vale un occhio di riguardo, gli altri due sono personalmente anche sotto la media.
Poi Amaroute ha una bella mole di gioco che sullo Spectrum è impressionante e non credo che sia di facile programmazione dato che tiene conto di vari fattori in tempo reale.
Come giocabilità davo punti sicuramente ai remake, ma poi come dici il voto è soggettivo....ma quant'è strana questa soggettività polacca!!
 
 
0 # Philsan 2013-03-28 07:55
Ora capisco il tuo stupore perché ho scritto che Amaurote+ non ha richiesto molto lavoro!
Devi sapere che Amaurote+ non è un remake del gioco per Spectrum, non è stato programmato nel 2012.
È solo un fix, peraltro ottimo, del gioco uscito nel 1987.

Quando scrivo di computer Atari 8 bit, dovresti partire dal presupposto che sono ben informato, non perché io sia più bravo di altri, ma perché seguo assiduamente questa piattaforma.
Tu ne segui moltissime quindi non puoi materialmente conoscere i dettagli di quanto succede per ognuna.
 
 
0 # gekido_ken 2013-03-28 11:38
So perfettamene che sei fra i punti di riferimento per le piattaforme Atari, non a caso ho il tuo banner fra i link consigliati, sei specializzato come io lo sono per MSX.
Tuttavia si sta facendo confusione. La mia domanda era puramente e semplicemente di capire meglio il criterio soggettivo polacco nell'aggiudicare un voto anziché un altro ai giochi in competizione.
Come utente finale, alla fine io valuto il prodotto finale come un gioco qualsiasi, giudicandone grafica, sonoro e giocabilità.
Ora che Amaroute sia un Fix e non un remake me lo hai specificato tu, ma io non lo sapevo. Come utente finale valuto il gioco come uno dei titoli iscritti al contest.
Quindi tranquillo so bene che fra te e il MacDLSA siete gli ataristi per antonomasia!
 
 
+1 # Philsan 2013-03-28 21:28
Anch'io non condivido totalmente l'ordine della classifica, però devo dire che i miei 10 giochi preferiti sono arrivati tra i primi 13.
Il primo posto è ineccepibile; credo che le altre 10/15 posizioni siano opinabili e possano essere liberamente modificate, a seconda dei gusti personali e del metro di giudizio.

Comunque il 2012 è stata un'altra annata che dimostra la vitalità della scena Atari 8-bit!
 
 
+1 # Dottorgonzo 2013-04-01 14:52
GRANDISSIMO anno direi. Solo i remake di pacman e asteroids lo valgono tutto
 

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information