Anche quest'anno...sì è proprio lui il CSS CGC 2013
E' tornato, in forma più che mai, di chi stiamo parlando? Ma del CSS CGC 2013, ovvero: Comp.Sys.Sinclair Crap Games Competition 2013. Per chi non conosce il CSS CGC, faremo un piccolo riassunto.
Nel 1983, la Cascade Games Ltd, pubblicò per diverse piattaforme, quali: Acorn Apple II, Amstrad CPC, Atari 8-bit, BBC Micro, Commodore 64, Drago 32, Oric 1 Atmos, Vic20, ZX81 e Zx Spectrum, una compilation di giochi chiamata "Cassette 50".
Citiamo testuali parole, tradotte alla meglio, dalla cover della cassetta: Congratulazioni! Ora sei il proprietario della sensazionale raccolta chiamata CASSETTE 50, con giochi del catalogo della Cascade.
CASSETTE 50 contiene cinquanta emozioni. Impossibile dirvi tutto quello che riguarda CASSETTE 50, avendo giochi come: labirinti, missili, tattica, giochi di logica, giochi da bar, e molti altri.
CASSETTE 50 si rivolge alle persone di tutte le età, e vi fornirà moltissime ore di intrattenimento per tutta la famiglia, al costo di un solo gioco qui ne avrete molti di più.
Bene o male, queste erano le roboanti premesse della compilation CASSETTE 50, ma era davvero così? ASSOLUTAMENTE NO!, i giochi erano una accozaglia di programmi (la maggior parte in basic), che definire di scarsa qualità era un complimento. Alcuni utenti hanno scritto:"son fatti così male che i giochi mi hanno causato un disagio fisico e mentale", "Supera la concezione del terribile", "è un pezzo di m.... raggruppato"
Dallo shock di orrore e disgusto, alcuni utenti, frequentatori abituali del canale comp.sys.sinclair, su suggerimento di Lee Tonks e ispirando Rich Pelley's (recensore di Your Sinclair), impostarono un concorso ispirandosi alla filosofia della compilation della Cascade Games, ovvero: il gioco deve essere il peggiore possibile (un gioco insomma di m....), ma giocabile. Per invogliare i programmatori rientrarono anche le utility più inutili, e nel corso degli anni vennero aggiunti vari premi.
Oggi a distanza di ben diciasette anni, il CSS CGC 2013 torna a deliziarvi con i giochi peggiori in assoluto, tra i premi messi a disposizione abbiamo:
1° Premio: pranzo con Clive in un caffè frequentato da camionisti a vostra scelta
2° Premio: un tatuaggio del logo Sinclair (ma solo sulla fronte)
Premio di consolazione: un pranzo con Alan Sugar al bar The Ivy
E ora iniziamo con i giochi arrivati dalle varie parti del mondo:
NOTHING THING di Paulo Silva
Definito dall'autore "un'opera d'arte" consta di quattro immagini generate dalla ULA in cui l'utente può riflettere, in due parole una accozaglia di pixel sparsi, ma questa E' ARTE!
SIR CLIVE SINCLAIR'S PACHINKO PARLOUR PARTY
Non sò se avete presente cosa sono i Pachinko, è un passatempo giapponese dove si acquistano delle sfere d'acciaio che scendono e se vengono raccolte in determinati punti queste erogano ulteriori sfere che possono essere cambiate con dei premi simbolici o delle fisches per giocare in altri momenti. Nel gioco una C5 rilascia una sfera che mooooooooolto lentamente, scende e prendendo vari percorsi potrebbe capitare nella zona di punteggio massimo o punteggio minimo.
UP COPROLITE GREEK
Immaginate un 2020 A.C., dove i cavalli sono estinti, e i mezzi da trasporto non esistono, quale occasione migliore per sfruttare un mezzo alternativo di trasporto come i dinosauri? Geniale devo ammettere, ogni dinosauro ha le sue caratteristiche e pecularità, ma dovete giocarlo per capire appieno questo CRAP GAMES.
OTTERY QUEST
Cosa ci fà una Lontra e Clive insieme? Non si sà (a dire il vero neppure l'autore conosce il motivo), ma mentre Clive recupera la sua zuppa di coda di bue, Lontra, incavolata, ringhia e strappa la carne di pesce crudo, ma per fare ciò deve attraversare la strada disseminata di camion delle HP, e pure una piscina di squali (?). Requisito necessario per giocare: immedesimarsi nel cervello della Lontra.
SQUASH!
Ah, il buon vecchio Squash, uno dei giochi che racchiude azione e strategia e correttezza sportiva. Lo scopo del gioco è di lanciare la palla e prenderla alternativamente (prima tu poi io, poi tu e poi io, giusto per capire), peccato che non finisca lì, perchè ogni tanto possono capitare dei bug che possono favorire o sfavorire il giocatore. L'autore informa che un'avversario come la DivIde non è tra i migliori, è il modo migliore di vincere e di avere un vantaggio tattico contro un amico reale è quello di spezzargli il braccio buono.
TRAVEL WITH PACMAN
A mio modesto parere, il meno CRAP GAMES di tutti. "Travel with Pacman" è un platform game che nasce nel 2006 ma mai pubblicato. La storia vede Pacman che stanco di girare per il solito labirinto, con i soliti fantasmi, decide di scappare e di mangiare, finalmente, delle palline differenti nei vari giochi creati per lo Zx Spectrum. I livelli sono 12 ed è facile riconoscere le varie schermate, riprese dai vecchi giochi quali: Manic Miner, Dizzy, Egg, Echolon e tanti altri.
HENRY'S CAT
Gioco testuale, assolutamente CRAP GAMES: attraverso una serie di indizi testuali, dobbiamo scoprire il nome del gatto immaginario! Tutto sarebbe semplice e bello, ma non è così facile, dimenticate i vari: Micio, Pitti, Potti, Vercingitorige(?), Cesare, Ponzio Pilato, etc etc... qui i nomi spazioano da USAMEPNI a JJIHUYEXOP e altri ancora inpronunciabili, ogni suggerimento corrisponde ad un turno, vince chi indovina il nome con meno turni.
Per chi desidera prelevare e giocare con questi fantastici giochi, che riempiranno le vostre ore di tempo libero, eccovi il link del blog, per ovvi motivi non sono stati segnalati tutti i giochi, inoltre desidero informare che l'aggettivo "m...." è volutamente scritto e sottolineato dagli organizzatori del CSS CGC 2013. :-)
Inoltre nella competizione sono rientrati giochi quali: Vaticania, Paralympic, Pope Springs Eternal, Papal Minicompetition result, e altri ancora, che possono offendere la morale di qualche nostro lettore, spero, capiate che i giochi sono delle vere schifezze, giocabili ma schifezze, se tutto ciò vi turba basta solo che non cliccate sul link qui sotto, e poi sulla barra dei nomi dei giochi sulla destra.
Non ci riteniamo responsabili in alcun modo delle azione degli altri, noi facciamo solo informazione riportando dal sito ufficiale a cui potete rivolgere le vostre lamente.
Grazie.
http://www.csscgc2013.blogspot.co.uk/
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.