Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Lutto in casa Nintendo: si spegne Hiroshi Yamauchi
Dura scossa quella che ieri, 19 settembre 2013, ha subìto il mondo video ludico e non solo: Hiroshi Yamauchi, l'uomo d'affari giapponese che trasformò la Nintendo nel grande colosso attuale dei videogiochi, scompare all’età di 85 anni.
La società ha confermato la morte in una dichiarazione, dicendo che "l'ex presidente di Nintendo signor Hiroshi Yamauchi ... purtroppo scomparso questa mattina".
Yamauchi è considerato una figura leggendaria nella storia dei videogiochi, ed è stato uno dei motori principali della società, assumendo il controllo della Nintendo come presidente nel 1949, dopo la morte di suo nonno. L'azienda a quel tempo era un business relativamente su piccola scala producendo carte da gioco.
Nonostante le numerose innovazioni aziendali, Yamauchi non raggiunse il dovuto successo, fino agli inizi degli anni ’80 quando il lancio della console Nintendo Entertainment System negli Stati Uniti pose un imponente avversario alla Atari, cogliendo il momento giusto per assicurarsi una delle più grandi fette di mercato per il mondo dei videogiochi, l’home gaming.
Si assunse spesso la responsabilità di importanti decisioni relative alla tipologia e al rilascio di nuovi titoli, cercando di comprendere di prima persona tendenze e preferenze dei consumatori, raggiungendo l’apice della propria fortuna incontrando Gunpei Yokoi (ideatore della Wonder Swan e del Gameboy), la cui collaborazione portò vertiginosamente in alto la qualità delle produzioni Nintendo.
A seguito di un successo ancora maggiore con la pubblicazione della Super Nintendo (Super Famicom), Yamauchi si dimise dalla carica di presidente nel maggio del 2002, lasciando lo scettro del trono al suo successore Satoru Iwata, che ha saputo garantire ugualmente un posto in prima linea per la Nintendo, ma perdendo la leadership con l’ingresso in campo di Sony e Microsoft, una posizione mai più recuperata nonostante l’introduzione sul mercato della recente Nintendo Wii, pur rimanendo comunque tra le aziende di videogiochi al mondo più rinomate e di qualità.
Tra le curiosità mondane, Yamauchi era il 13 ° uomo più ricco del Giappone, con una fortuna di più di 2 miliardi di Dollari. Aveva comprato anche la squadra di baseball dei Seattle Marines ed era ancora il più grande azionista individuale di Nintendo al momento della sua morte.
Lascia moglie e tre figli, ma di certo il vuoto che ha lasciato colpisce videogiocatori di tutto il mondo e di molte generazioni.
Sayonara Hiroshi-sama.
Arigato gozaimasu!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.