Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
- Errore
-
- Delete failed: 'f5d2da52d5f692cf8cc25a3381cb0991.php_expire'
- Delete failed: 'f5d2da52d5f692cf8cc25a3381cb0991.php'
Salta quì, salta là, che Pitfall salta anche sul Vic 20
Non è possibile, non posso credere ai miei occhi, ma è tutto vero, queste sono quel genere di notizie che mi mandano in estasi e non posso che fare ulteriori complimenti alla comunità Vic 20 per eccellenza, Denial, per aver permesso questo ennesimo miracolo sul piccolo 8 bit di casa Commodore.
Il più famoso action game fra i capostipite dei titoli Activision, Pitfall, gioiello di David Crane, è approdato nuovamente sul Vic 20 per mano di Glen, alias VicTragic, il quale fan appassionato del gioco, ha voluto mettere in atto le proprie capacità di programmazione per rimediare alla mediocra versione che nel 1993 fu pubblicata da una certa System Four, senza necessita di espansione ma come discutibili risultati.
Questa volta però la situazione è ben diversa...
VicTragic, ha sempre espresso il proprio apprezzamento per Pitfall sin dalla sua prima apparizione per Atari VCS 2600, versione che per molti anni ha sempre stuzicato le proprie fantasie videoludiche, ma ha sempre tenuto in considerazione che il gioco originario sfruttasse appositamente le caratteristiche hardware della console Atari e quindi distribuito su cartuccia da 4K e che quindi una conversione alla pari sul Commodore Vic 20 con soli 5Kbyte di Ram, non sarebbe stato possibile in assenza di sprite hardware e di una gestione dinamica efficiente dello schermo e la versione della System Four ne è una palese constatazione di ciò.
A questo punto con un po' di amaro in bocca, la scelta è caduta sulla Map Ram dal 16Kbyte, dove finalmente la gestione di oggetti in movimento via software non è più un problema, con risultati da lasciare davvero a bocca aperta anche gli utenti più scettici.
Il Gioco è gratuito e viene rilasciato in versione beta ma completa in formato *.PRG, infatti vi sono ancora alcuni lievi bug di natura time-rasterline, risolti in parte, ma con il patrocinio di permettere agli altri utenti di supportare il gioco ulteriormente per renderlo perfetto.
Dal mio punto di vista, il gioco è già eccellente allo stato attuale, la modalità multicolor è adoperata saggiamente e gli sprite hanno un movimento davvero fluido e senza problemi di clashing con il fondale, mentre il gameplay è ottimo, con un livello di difficoltà ben calibrato, da riprodurre le stesse identiche sensazioni della versione per VCS 2600.
Purtroppo l'unica versione disponibile è PAL +16Kbyte e per questo sono stati aggiunti altri 4 minuti di tempo disponibile per finire il gioco.
Ovviamente aspettiamo con ansia la versione definitiva, ma restiamo pur sempre impressionati da questa inaspettata e sorprendente iniziativa.
Buon divertimento quindi con il vostro amato Vic20, non rinchiudetelo mai in un armadio che riserva ancora oggi molte entusiasmanti sorprese, soprattutto se a crearle è Denial.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.