Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

L'ultima perduta invenzione di Leonardo...

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Non conoscere e sapere chi è Leonardo Da Vinci è impossibile, il più famoso ingegnere, scienziato, inventore, progettista, pittore, scultore, disegnatore, trattista, scenografo, anatomista, botanico e pure musicista, della storia del rinascimento Italiano e riconosciuto a livello mondiale una delle menti più geniali dell'umanità.

Gabriele Amore, dopo Cattivik, ci regala un gioco molto particolare: Leonardo's Lost Last Invention. Oltre all'autore il gioco ha ricevuto eccellenti contributi: Alessandro Grussi (autore di Spectrumpedia), che ha messo assieme i vari livelli con le musiche, nonchè l'utility della gestione delle password (poi vi diremo il perchè servono delle password), e nel disegnare lo schermo intro/menù; Ian Taylor che ha concesso l'uso della "Monna Lisa" per la schermata iniziale del gioco: J. Cauldwell che ha creato AGD 4.5, il programma che ha permesso tutto ciò.

Il gioco si compone di ben tre parti (quattro fasi in tutto), completamente differenti tra di loro:

Parte 1, Fase Platform

Leonardo Da Vinci, è ormai vecchio e viene relegato in una casa di riposo, con una governante che lo odia e lo vorrebbe legare al letto. Ma Leonardo non ne vuol sapere, deve assolutamente andarsi a godere la sua ultima invenzione. Deciso a realizzare questo desiderio inizia a girovagare per la casa alla ricerca delle sue invenzioni che gli permetteranno di scappare. Le ali a forma di pipistrello per esempio (eh no! Leonardo non ha inventato Bat-man. Ndr), gli permetteranno di librarsi sui pennoni della casa e raggiungere luoghi inacessibili, facendo attenzione alla badante, ai soldati che sparano a vista, e ai pericoli disseminati in casa.

 

Parte 2, Fase Scrolling

Leonardo è riuscito a scappare dalla casa, e deve raggiungere il villaggio dove è situata l'invenzione, ma a piedi ci vuole troppo tempo, e cosa ti inventa? Ma la bicicletta ovviamente, peccato che durante il percorso alcuni uccelli veramente affamati (sono tutti in carne ed ossa praticamente), decidono che Leonardo debba essere il pranzo succulento del giorno. In aiuto del grande genio una fionda con dei proiettili che ogni tanto cadrà dal cielo (divina provvidenza), lo aiuterà a disfarsi di questi uccellacci, purtroppo attireremo l'attenzione del boss finale: il papà degli uccelli che avremo mandato al campo santo, una volta elimiinato passeremo all'ultima parte.

 

Parte 3, Fase misto Arcade Platform e 3D

In questa parte Leonardo incontra un vecchio amico, che lo avvisa che il villaggio è infestato da strane e orribili creature, ma le invenzioni e la scienza del nostro impavido eroe possono aiutare gli abitanti. Nella prima missione Leonardo dovrà salvare le galline (?) che talmente spaventata dai mostri non riesce a depositare le uova, come premio riceverà una chiave, successivamente dovremo aiutare i pescatori che sono terrorizzati dai mostri del lago e recuperata la tuta da sub e tutti i suoi pezzi, potremo immergerci nelle profonde acque. La fase finale in modalità 3D (limiti dello Zx Spectrum permettendo), vede Leonardo nuotare verso il fondo evitando le meduse che infestano il lago, una volta trovata l'uscita dovrà scontrarsi con il boss finale recuperando tutti i pezzi della sua ultima invenzione.... che stà a voi scoprire qual'è.

Il gioco graficamente parlando è curato molto bene, classico color clash che non dà fastidio, anzi in uno schermo ci sarà molto d'aiuto, le animazioni sono fluidissime e ben realizzate. La difficoltà non è elevata e non sarà necessario reiniziare tutto il gioco da capo, dopo aver perso tutte le vite, perchè ci verranno date delle password per poter riprendere dalla parte che ci interessa. Un grande lavoro è stato fatto sulla musica e sugli effetti.

 

Ovviamente non vi diremo mai qual'è l'ultima invenzione del grande Leonardo... giocatelo e vedrete.

L'ultimo schermo!!! :-))))

 

Download "Leonardo Lost Last Invention". Comprende istruzioni, gioco e file sorgente

 

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information