Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Sinclair ruleZX - Dal testuale al videoludico

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

"...Edizione straoridinaria! Edizione Straordinaria!

Ultime notizie dal mondo Sinclair! Tutti i particolari!..."

Verrebbe quasi di fare il Paperboy per strada e pubblicizzare queste notizie a squarciagola come ai tempi della liberalizzazione di parola e di stampa nelle metropoli di New York e Los Angeles, ma in un'era digitale e telematica come la nostra, l'unico risultato ottenuto sarebbe quello di una bella camicia di forza, ma non posso certo esimermi dal dovere morale verso gli utenti Sinclair, di condividere le ultime notizie giunte qui in redazione SUD di Re.BIT.

Le novità riguardano sia lo Zx80/81 che lo ZX Spectrum.

 

 

Iniziamo con un'assoluta novità specifica nel suo settore, quello delle fanzine dedicate al vintage informatico, che recentemente sta spopolando un po' ovunque nel territorio Europeo e dove la nostra Re.BIT rappresenta l'orgoglio italiano per questa tipologia di pubblicazione.

Con un progetto risalente al 2008, ma concretizzato solo di recente, nasce la fanzine MONO CHROME, rivista interamente dedicata allo Zx80 e 81, nonché relativi cloni, realizzata unicamente con uno ZX 18 con 16Kbyte di Ram e un PC.

Dalle otto alle dodici pagine circa, sono stati pubblicati finora quattro numeri, di cui tre gia disponibili gratuitamente, con una grafica ed un'impaginazione tipicamente "ZX", utilizzando ovviamente un apposito font Sinclair.

Gli argomenti trattati sono vari e per tutti, dall'hardware al software con rubriche dedicate anche ai principi di programmazioni fino alle recensioni di videogioch, tra cui produzioni recenti e inedite.

L'autore di tale miracolo è Yerzmyey, della comunità Sinclair ZX World, già collaboratore per molte produzioni, fra cui quelle dei The Mojon Twins.

Ovviamente i testi sono in Inglese ma potendo scaricare il PDF e copiare il testo, non è difficile tirarne fuori una sottoedizione italiana.


Credoc he molti utenti ZX 81 in passato abbiano sognato almeno un centinaio di volte di poter avere sul loro piccolo Sinclair una versione decente del famoso limone mangiapunti sviluppato da Namco, ovvero il leggendario Pac Man.

Pur possedendo spesso ed inevitabilmente una qualche espansione di memoria da affiancare al piccolo ZX81, negli anni '80 non era possibile assistere a qualcosa di decente, ma unicamente cloni più o meno pessimi del mazegame di Namco.

Oggi pero', con le dovute conoscenze approfondite sulla programmazione dello Z80 e di questo microcomputer, è stato possibile godere di giochi in tema qualitativamente elevati, come Ghost di Bobs Stuff, oppure ZX80 PAC MAN di FRUITCAKE.PLUS.COM, ma pur sempre sfruttando solo ed unicamente la grafica semplice e grossolana fornita dai caratteri base inseriti nella ROM di sistema, nonostante il tocco artistico dei programmatori.

Tuttavia lo ZX81, è in grado di restituire anche immagini in alta risoluzione, attraverso la programmazione in linguaggio macchina che bypassa il charset base in ROM, ma che prevede per forza di cose un'aggiunta di RAM al singolo Kbyte disponibile con il sistema base, con risultati davvero sorprendenti, tanto da ispirare Brian Lewis, della comunità SINCLAIR ZX World, allo sviluppo di un vero e proprio porting in bianco e nero dell'arcade originale da sala giochi targato Namco.

Nasce così nel 2014 l'unica ed originale conversione di Pacman su ZX81+16K, dove i soli due handicap, per modo di dire, sono la mancanza dei tipici colori "elettrici" del labirinto e il tipico "waka waka" sonoro che spesso martellava la testa del giocatore più degli stessi fantasmi, ma con tutta la giocabilità e il gameplay tipico dell'arcade originale.

Un leggero flickering sia di Pacman che dei fantasmi durante il movimento è inevitabile visto l'utilizzo particolare delle risorse, ma per nulla fastidioso da permettere un sano e genuino divertimento.

Quindi attenzione utenti ZX81, questo gioco porta assuefazione! ;)


Eccoci giunti all'ultima news, questa volta riferita allo Zx Spectrum e ad un gioco che sta spopolando su tutti gli smartphone e tablet, di cui ne abbiamo parlato ampiamente per molte versioni qualche articolo fa.

Si tratta della conversione di Flappy Bird per il piccolo Speccy 16K, sviluppato da Timmy dellla comunità World of Spectrum, chiamato FBS, sviluppato in crosso compiler parte in C e parte in Assembly.

La grafica è decisamente spartana, da ricordare molto da vicino la versione del Vic20, dove i tubi attraverso i quali l'uccellino deve passare senza sbatterci contro, sono rappresentati semplicemente da blocchi rettangolari verdi, senza un minimo dettaglio per la loro definizione grafca, mentre il volatile è rappresentato piuttosto bene anche se monocromatico.

Un giochino che di per se puo' divertire al momento, ma che poteva essere realizzato decisamente meglio a dispetto della sua semplicità.

Nunna di particolare ma provatelo ugualmente.

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information