Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
L'Hadoken giunge nuovamente su MSX
Siamo all'inizio del 2015, il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atom......ehm, no questa era un'altra citazione riguardo un altro individuo tutto muscoli.
Qui invece parliamo di un evento insolito, soprattutto perché giunge a gran sorpresa come un petardo di capodanno.
Ma più che capodanno, sembra che l'epifania abbia donato qualcosa di meraviglioso alla comunità MSX, un titolo che ha fatto parlare di se in tutto il mondo, con cui la Capcom ha confermato il suo prestigio: parliamo del picchiaduro più famoso e rieditato del mondo, Street Fighter.
Ryu e compagni, non approdano per la prima volta sullo standard di Nishi, infatti nel 1994, girava fra le comunità MSX dell'epoca un certo Street Fighter Neo, il cui sviluppatore ancora oggi è ignoto, ma che riproduceva in un formato quasi da Super Deformed, nonché di dubbia qualità, il picchiaduro Capcom.
Ora a distanza di anni, precisamente venti, l'hado-ken (il colpo energetico segreto di Ryu) torna in grande stile sui sistemi MSX di seconda generazione per mano del programmatore spagnolo Tony Galvez, il quale pero' ha ben pensato di non incorrere in problemi legali di copyright, ribattezzando il nome del gioco in Pointless Fighting, nonché l'immagine intro del gioco, la quale sembra la reinterpretazione di un bambino di tre anni di quella originale della versione arcade, (come potete vedere dall'immagine di testa) e presentandolo come titolo in competizione per il contest MSX Compo 2014.
POINTLESS FIGHTING
Tony Galvez, ha mutato continuamente il suo recente lavoro su questo progetto, ma ha dovuto fare i conti con la mole grafica e quindi il dispendio di memoria necessaria ad una conversione più accurata, dovendo quindi decidere di volta in volta cosa lasciare e cosa eliminare.
Il lavoro grafico è davvero impressionante e sembra di ritrovarsi davanti non un MSX2 ma un 16 bit, dove la cura dei personaggi e dei fondali è quasi maniacale, dove il sonoro è garantito sia da genuino PSG interno, sia dagli add-on MSX musicali come l'FM Pac e Moonsound.
La giocabilità è davvero impressionante da competere persino con conversioni di alto livello o con lo stesso arcade.
Purtroppo come già detto la mole di memoria richiesta ha imposto alcuni sacrifici, come per esempio il numero dei personaggi e degli stage ridotti a sei soltanto, mancano addirittura Ken e Bison, ma almeno per i restanti, Ryu compreso, è stato mantenuto l'intero "repertorio" di mosse e tecniche conbo dell'originale.
Un'opera improbabile per il piccolo ma potente 8 bit, che viene richiusa in una ROM da ben 2 Mbyte, la cui versione MSX Compo 2014 viene rilasciata liberamente sullo stesso sito ufficiale dell'evento.
Un altro centro perfetto per lo standard MSX che non poteva iniziare il 2015 in modo migliore, ma dove altre sorprese attende la sua comunità grazie ai progetti in corso di Karoshi e Nerlaska.
Chi vivrà vedrà.
Nel frattempo scaricatevi questa versione completa seppur ridotta, anche se stando alle discussioni sui vari forum a riguardo, sembra che Tony abbia qualche idea per migliorare il tutto.
Come ultima cosa c'è da dire che il gioco funziona anche su macchina reale ma solo per coloro che possiedono l'ultima versione della Mega Flash Rom SD, in quanto questa possiede 64Mbyte di flash Ram su cui stoccare tranquillamente la rom del gioco.
Buon divertimento!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Commenti
Vorrei segnalare che Toni Galvez non si è occupato della programmazione del gioco ma unicamente del logo iniziale.
La programmazione del gioco è stata cominciata dal programmatore Norakomi, esperto coder MSX, e terminata dal Team TNI (the New Images) del quale anche Toni Galvez ha fatto parte.
Inoltre il titolo della "vecchia" versione Super Deformed non è Street Fighter Neo bensì Street Neo Fighter II - The World Warrior (sempre per evitare problemi di copyright).
Ciao!!
RSS feed dei commenti di questo post.