Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Il tuo NES puo risorgere con il Blinking Light Win
Una delle tragedie che maggiormente affligge i retrogamer, è sicuramente quello di riscontrare malfunzionamenti sulle loro amate console, soprattutto per coloro che nutrono una plausibile preferenza nell'adoperare macchine reali al posto degli emulatori, sia hardware che software.
Ogni macchina ha il suo "tallone di Achille", un punto debole, o di rottura, che ha afflitto le rispettive utenze, ma quello che in passato come ora, quella che è ha dato più grane è la Nintendo Entertainment System, ovvero il NES.
Proprio così, la console più amata negli anni '80 era afflitta da una scoraggiante "patologia" che impediva dopo un certo periodo di usura, di non poter più eseguire correttamente il software attraverso le cartucce, peraltro sistema praticamente unico per poter caricare i giochi.
Infatti il sistema di alloggio delle cartucce per il NES, ha sicuramente il suo effetto estetico dato il design, soprattutto per i tempi, ma era di quanto più deleterio potessero inventare.
Esso era composto da un supporto snodato dove alla fine della corsa era posizionato l'alloggio elettronico vero e proprio sul quale si agganciava la scheda elettronica delle cartucce. Nell'apertura questo supporto si piega nel giunto snodato in modo angolare per consentire l'ingresso completo della cartuccia stessa, ma deformando con il tempo anche le lamelle che devono entrare in contatto con le piastrine di contatto della scheda, con il risultato che prima o poi la console non riesce più a leggere nessun gioco su cartuccia.
Un problema che storicamente ha costretto molti utenti a dover portare spesso la macchina in assistenza, ma ora grazie alla Blinking Light Win, il problema viene risolto in modo radicale.
Si tratta infatti di un supporto a doppio contatto che va comunque a sostituire fisicamente quello originale della console Nintendo, quindi necessita di un minimo di operazioni tecniche per l'apertura della macchina e il montaggio, dove la parte più bassa e interna viene collegata alla scheda madre della macchina, mentre quella piu alta riporta in modo stabile l'alloggio per cartucce eliminando il fastidioso snodo.
Per il suo sviluppo sono state necessarie ben sei revisioni a causa della difficoltà ad estrarre le cartucce una volta inserite, ma a quanto pare ora il prodotto è nella sua release definitiva.
La sua uscita ufficiale sul mercato è prevista per la fine di marzo 2015, ma sembra vi siano alcuni ritardi per un ulteriore perfezionamento.
Resta comunque un'attesa compensata dalla soddisfazione di aver risolto, seppur a di stanza di trent'anni, i problemi del proprio NES e godersi il suo panorama videoludico completo in totale serenità.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.