Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

Ghost'n'Goblins per un colpo di Nostalgia, ritorna sul C64

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Un evento nostalgico davvero straordinario, propriamente targato "Nostalgia", il gruppo web di programmatori che non molto tempo fa, ha riesumato un titolo Capcom a loro molto caro, il noto sparatutto intitolato Commando, rivedendone la conversione per il Commodore 64, migliorando la grafica, completando elementi mancanti, rivedendo il gameplay e altri bug, rimanendo comunque la mitica colonna sonora di Rob Hubbard, ripresentando il tutto con il suffisso "Arcade".

Ora è il turno di un altro titolo Capcom, molto conosciuto anche dai più giovani del settore e sempre eterno: Ghost'n'Goblins.

Chi ha vissuto di pane e Commodore 64, non potrà certo dimenticare la gloriosa e acclamata conversione del platform game Capcom, convertito per home computer da Elite, opera leggendaria scritta di Chris Butler, dove sebbene mancassero alcuni elementi e un paio di livelli, lo standard grafico era di grande impatto, era il 1986 e il videogioco con il "cavaliere che perde l'armatura" tirava alla grande fra i più gettonati delle sale giochi, tanto che i possessori del Commodore 64 andavano orgogliosamente fieri della loro conversione, la grafica ricordava l'arcade, la giocabilità era calibrata, seppur un po' distante da quella originale, gli effetti sonori e la colonna sonora rullavano, rendendo il tutto un vera gioia per i giocatori dell'epoca.

Il ricordo per quel piccolo capolavoro, ha acceso nuovamente la lampadina ai ragazzi di Nostalgia, riprendendo l'engine principale del gioco, rivedendo la grafica sin nei dettagli, integrando le parti mancanti dei singoli livelli, animazioni, aggiungendo quelli omessi a fronte di un caricamento unico da parte di Butler, migliorando gameplay, fixando bug e rivedendo le colonne sonore. Il risultato? Lo hanno intitolato Ghost'n'Goblins Arcade.

Non appena appresa la notizia, è stato istintivo fiondarsi sul sito ufficiale dei Nostalgia e scaricare il pacchetto completo, che prevede due D64, da usare con emulatore e macchina reale e il file CRT per riprodurre il formato istantaneo cartridge, ovvero la cartuccia. Senza perdere altro tempo ho caricato il gioco sul mio Commodore 64 mediante la fedelissima C64SD V2 Infinity di Manosoft, per vedermi apparire dopo pochi secondi di caricamento, una intro completamente rivista graficamente, la quale ti pone nella scelta di iniziare direttamente il gioco o di leggere tutte le info a riguardo compreso ogni tipo di nemico esistente nel gioco.

Scegliendo l'opzione per iniziare il gioco, a fine caricamento ci attende la schermata di presentazione molto simile a quella arcade, mentre premendo il pulsante di fuoco del Joystick, si avvia la classica animazione del cabinato originale, dove il re diavolo compare dal nulla e rapisce la principessa sotto gli occhi del cavaliere, esattamente come avviene nella versione arcade. Parte il gioco vero e proprio e salta all'occhio subito il restyle grafico, basato su quello di Chris Butler ma decisamente più dettagliato, il primo livello è completo, per nulla accorciato come il suo predecessore, zombie che fuoriescono ovunque con animazioni bellissime, sprite sia principale che quelli nemici sono completamente rifatti, molto più dettagliati, movimenti più credibili e collisioni migliorate.

Ogni livello viene caricato da disco è diviso in due parti per permettere di ottimizzare la memoria disponibile senza perdere nulla della controparte originale. Questo ovviamente va in conflitto con i principi di Butler, dove secondo il suo pensiero, il gameplay non va interrotto da sistemi multiload, ma tenuto costante e sempre attivo.

Tuttavia i caricamenti sono corti e veloci, per cui il gioco non ne risente nel gameplay.

Qualche nota dolente comunque è rimasta, come l'impossibilità di effettuare continui e quindi riprendere dopo il game over da dove ci si è fermati, se si colpisce in continuazione una lapide non compare lo spirito che trasforma il cavaliere in rospo per alcuni secondi, come nella versione arcade.

Fortunatamente i programmatori, hanno inserito alcuni cheat, che consentirebbero addirittura di saltare i vari livelli per andare avanti o ancora quella di rivivere la nuova esperienza di Ghost'n'Goblins con la vecchia grafica di Chris Butler.

Colonne sonore differenti per ogni livello che richiamano direttamente l'arcade, danno il tocco finale a questo intenso lavoro dei Nostalgia dove senza riserve si può dire, superi di gran lunga anche il suo seguito Ghouls'n'Ghost sempre per biscottone di casa Commodore.

Si tratta di un prodotto che oggi ha più un valore di rivalsa storica a qualcosa che poteva essere realizzato meglio, ma se fosse stato pubblicato nei suoi anni di gloria, sarebbe divenuta probabilmente la "killer app" per il Commodore 64.

Oggi pero' il mondo del retrogame sembra a volte assopire le emozioni che certe pubblicazioni attuali possano dare, ma di certo i fan Commodore saranno al settimo cielo, dove con Joystick alla mano staranno tentando ripetutamente di finirlo.

Alla prossima dei Nostalgia!

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information