Get Adobe Flash player

Re.BIT Login

Cerca

Topic recenti

  • Nessun messaggio da mostrare.

Top Post Commenti

Statistiche Forum

  • Totale utenti: 513
  • Ultimo utente: Kika
  • Messaggi totali: 1245
  • Discussioni in totale: 214
  • Totale sezioni: 6
  • Categorie totali: 36
  • Aperti oggi: 0
  • Aperti ieri: 0
  • Risposte odierne: 0
  • Risposte di ieri: 0

Widget Readers

La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
  OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!! E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...

AgoStoNeWS 8bit

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Stanchi di questo caldo? Stanchi di guardare continuamente il vostro monitor vuoto? E' giunta l'ora di rinfrescarsi con programmi e news dedicati ai nostri cari 8Bit. Sicuramente i vari programmatori avranno, purtroppo, percepito l'onda anomala di temperature elevate che hanno pervaso il nostro continente, costringendoli a darsi una pausa prima di concludere i vari progetti in corsa, e dopo mesi di assenza dalle scene, son tornati più in forma che mai.

 

I più attenti si saranno accorti di un certo rallentamento nelle varie uscite, rispetto al passato, ma per controparte, la qualità dei prodotti risulta essere molto più elevata come standard, sia a livello grafico che sonoro. Questo innalzamento di qualità richiede purtroppo più tempo nella programmazione e aiuto da parte dei collaboratori, facendo slittare le date di uscita. Il mercato ha registrato inoltre, negli ultimi mesi, un impressionante uscita di  interfacce hardware per i vari computer, molte di queste sono state riviste e aggiornate a livello sia software e hardware, comprendendo anche nuovi basi per l'emulazione hardware sia per lo Zx Spectrum sia per l'amstrad CPC.

 

 

 

Just Speccy 128k e Just CPC64k

Zaxon, nome d'arte di Piotr Bugaj, è un componente molto attivo nella costruzione di interfacce hardware per lo Spectrum e l'Amstrad, tanto che la sua esperienza lo ha portato a creare dei cloni hardware: lo JustSpeccy128k e il JustCPC64k.

Il JustSpeccy128k è un clone molto raffinato e studiato in modo tale da entrare tranquillamente e senza problemi nei case dei vari Zx Spectrum +. A livello di hardware massima compatibilità con tutti gli Zx Spectrum, a partire dal 16kb al 128+3. On board l'Ula viene emulata attraverso il chip Altera MAX EPM751S, troviamo 128kb di ram, scheda DIVSD integrata con ExDOS (oltre al Basic classico degli Zx Spectrum), con lettore di scheda SD, scheda audio AY8912 con la possibilità di installare la scheda TurboSound, porta di espansione a pettine, interfaccia kempston per joystick, porta PS/2 per tastiera, uscita RGB. Praticamente tutto quello che si può desiderare a livello di clone.

 

il JustCPC64k deve molto al suo fratello JustSpeccy, visto che molte componenti sono comuni, le caratteristiche principali sono: 64kb di memoria, interfaccia DD1 integrata, 3 slot MX4 compatibili con espansioni di memoria, interfacce sonore, interfaccie cartuccie (ne saranno contenti gli estimatori della console GX4000, visto che possiamo leggere le cartuccie originali e artigianali), uscita RGB, e connettori per agganciare un eventuale lettore a cassette, interfaccia PS/2 per tastiera, due porte joystick, lettore di scheda SD,il tutto completato dal pulsante reset. Un must per tutti gli estimatori dell'Amstrad CPC.

 

 

 


 

 

CPCtelera

Finalmente anche l'Amstrad CPC ha il suo ambiente di sviluppo Framework Cygwin sotto Windows 32 e 64bit, OS X e Linux, concepito per avere un ambiente di gestione facile, comodo e veloce; con documentazione up-to-date dettagliata e di facile consultazione, le caratteristiche salienti sono:

Libreria di basso livello con supporto per grafica, audio, tastiera, firmware, stringhe, manipolazione hardware video e gestione completa della memoria.

Api per lo sviluppo di giochi e software in C e Assembler.

Un sistema costruttivo multi-piattaforma completa di di supporto per la costruzione di CDTS e DSK automatica.

Strumenti per la creazione di contenuti audio, grafica e editing di livello.

Non ci sono più scuse per affermare che programmare giochi sotto Amstrad CPC è difficile, indirizzate subito il vostro browser all'indirizzo sottostante, nel caso il programma sia di vostro gradimento è possibile donare anche qualche euro agli sviluppatori:

Link sito CPCtelera

 


ZOMBO "Posso mangiarti, per favore?" per ZX SPECTRUM

Direttamente dal fumetto ecco a voi: ZOMBO!!! Ok, in molti non lo conoscono, soprattutto in Italia non ha avuto quella visibilità e pubblicità che si sperava, sperando che qualcuno lo apprezzi visto che stiamo parlando di un fumetto scritto da Al Ewing e disegnato dal famosissimo penciler Henry Flint (vi dice niente: Rogue Trooper, Judge Dredd, ABC Warriors, Aliens, Gear of Wars, giusto per citare alcuni tra i più famosi). Zombo, potrebbe sembrare il classico non morto, ma è il risultato artificiale di un esperimento del governo su un pianeta della galassia, e come tale mantiene alcune caratteristiche umane, infatti è talmente gentile che prima di mangiarti te lo chiede, inoltre possiede un pensiero e una filosofia di vita (?) tutta sua, infatti vuole diventare una star del Pop. Il gioco riprende il nostro non morto sul pianeta Chronos, dove, purtroppo, alcuni abitanti sono stati intrappolati dai mostri, Zombo è talmente gentile ed educato che accorre in loro aiuto.

La realizzazione del gioco è stata curata da Malcom Kirk, estimatore del fumetto, con AGD di Jonathan Cauldwell, non è purtroppo un arcade avventure che metterà a dura prova la vostra pazienza e il vostro tempo, visto che i livelli non sono molti, e i prigionieri da liberare sono solo sei, in circa una decina di minuti lo si può finire. La grafica è molto pulita e le animazioni non sono per niente scontate, si vede che l'autore si è impegnato con tanto di Inlay per le cassette,  merita sicuramente una giocata.

Link download "Zombo"

 


 

THE RETURN OF TRAXTOR


Ecco il sequel di un gioco intelligente e avvincente, dopo The Legend of Traxtor: The Return of Traxtor. L'idea di base del gioco riprende a piene mani quei giochi puzzle sullo stile Bubble Shooter (tipo Pang o Puzzle Bubble della Taito). In questo caso, dovremmo parlare di Block Puzzle Shooter, ovvero prendi il cubo,  e mettine tre o più dello stesso colore in file orizzontali o verticali, questo la base del gioco. Come opzione vi è la possibilità di "mettere a magazzino" fino ad un massimo di tre cubi, questo ci permette di creare combinazione tra i vari cubi per incrementare il punteggio.

Gioco molto curato a livello di grafica ed effetti sonori, venticinque livelli di difficoltà crescente. Consigliato anche il prequel.

Link The Return of Traxtor

Prequel The Legend of Traxtor

 


RED PLANET

Siamo l'unica speranza, purtroppo la vecchia stazione spaziale è stata conquistata dagli invasori alieni, e dobbiamo raccogliere i vari componenti per attivare la distruzione. Il nostro eroe dovrà fare i conti con ossigeno, munizioni, esplosivi, e trovare le chiavi per accedere ai vari livelli... c'è la farà? non c'è la farà? Mah...

Red Planet, programmato da Salvakantero, Salvador Cantero, grazie al motore di programmazione, dei The Mojon Twins, CHURRERA, risulta essere un classico platforma arcade, colpisce la qualità delle animazioni dei vari alieni e la pulizia dei livelli dove si nota un lavoro di rifinitura ottimo. Non è un gioco facile da padroneggiare, a nostro avviso la routine del salto del protagonista non permette di essere precisi e ciò si ripercuote nelle perdite di preziose vite, ma quando mai un gioco è stato facile?

Indirizzate il vostro mouse per scaricarlo e giocare. Let GO!

Link "RED PLANET"

 


 

BUBBLE MONKEY BROS

Gabriele A. di quà, Gabriele A di là, Gabriele A su e giu... Cosa possiamo dire di più di quello che non abbiamo già, più e più volte, detto? GRAZIE Gabriele A., grazie per darci, praticamente ogni mese, il nostro gioco per Zx Spectrum; grazie per l'originalità e l'impegno che ci metti nel creare i tuoi giochi... e questo è sicuramente il gioco più fuori di testa...

Dove iniziare...uhmmm... siete una scimmia, e già ci sarebbe da dire, dobbiamo recuperare le varie banane nei vari schermi, è questo va bene... ma dobbiamo anche eliminare i fastidiosi insettti, uccelli, che scorazzano per lo schermo ma come? Ovvio dopo aver recuperato/mangiato le banane spareremo bolle dal... ehmm... fondoschiena. Avete letto bene, dobbiamo sparare bolle dal fondoschiena, intrappolare i vari nemici all'interno delle bolle e lanciarli fuori dallo schermo... facile no! Ok... giocatelo e diteci...

Link "BUBBLE MONKEY BROS"

 

Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.

Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.

Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.

L'Amministratore.

Ultimo Re.BIT

Re.BIT - 9

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

Re.BIT Radio



Siamo on-line per ora solo nelle ore pomeridiane e serali.

Buon ascolto!

Re.BIT Chat

Entra nella Re.BIT Chat!

OUR GAMES

King's Valley C64

Chi c'è online

None

Siti Consigliati

Relevo Videogames
PC Retrogames
XAD Nightfall
Game Search










Statistiche

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information