Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
Digiloi Plus/4 - L'arte del PETSCII
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo potenziale artistico, tanto che questo mio pensiero ha trovato poi conferma nelle migliaia di illustrazioni digitali create sugli 8 bit di casa Tramiel, nei primi anni di vita dei modelli come PET e Vic20, era consuetudine l'uso di questo set nelle visualizzazioni grafiche tanto da dimostrarsi sistema veloce e pratico anche nel settore ludico, consentendo un risparmio di memoria incredibile con risultati piuttosto accettabili. Questa tecnica è andata affinandosi con gli anni da parte di molti appassionati e grafici, da generare una vera e propria PETSCII-ART, con illustrazioni a dir poco strabilianti, ma mai avrei creduto che quell'altissimo livello artistico prendesse forma in un videogioco ed è proprio il caso di DIGILOI, action game di recente sviluppo sul C64, ma che poi ne è stata realizzata una rapida ed efficiente conversione per il Commodore Plus/4.
Nato dalla mente geniale di Dr. Terroz, pseudonimo di un coder finlandese, Digiloi si presenta come un gioco con tutte le carte in regola per regalare minuti di adrenalina e avventura dove il giocatore impersona un soldato futuristico intento a sterminare l'orda di invasori che ha attaccato la propria base operativa, avendo a sua disposizione un potente cannone a particelle ma facendo attenzione a non entrare in contatto con gli alieni, proiettili o esplosioni che possono danneggiare la tuta protettiva facendole perdere energia. Tutto questo in una mappa piuttosto vasta dove è possibile trovare sparsi dei bauli dai quali ripristinare l'energia della tuta protettiva.
Gli sprite sono grandi, ben caratterizzati su mappe dal dettaglio maniacale nonostante l'uso esclusivo del set PETSCII, soprattutto rispetto alla versione C64 è presente un uso maggiore delle cromie che il TED mette a disposizione.
Tutto si muove ad un frame rate di 16,5 fps, tutto sommato decente considerata la macchina, mantenendo un gameplay piuttosto veloce, equilibrato e costante.
Purtroppo la versione per la serie 264 non prevede audio, o meglio, se siete in possesso della cartuccia SID, potrete godere di un'ottima ed incalzante colonna sonora oltre ad effetti sonori caratteristici, ma senza il gioco risulta completamente muto, opzione che però TerroZ potrebbe riconsiderare ed rilasciare in futuro una versione che suoni unicamente col TED, magari con l'aiuto del nostro italianissimo Luca Carrafiello della comunità PLUS 4 WORLD, chissà!
Un'avventura singolare e senza eguali che aspetta solo di girare sul vostro Commodore serie 264.
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Ultimo Re.BIT
Re.BIT - 9
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.