Re.BIT compie un anno!
E' passato un anno da quando è stato intrapreso il progetto Re.BIT ed ora, da parte mia, penso sia più che doveroso rendergli omaggio per le soddisfazioni e gratificazioni ottenute attraverso le magiche pagine di questa rivista, nata senza pretese e senza lode, ma con un concentrato di passione per il retrogaming da parte di tutti coloro che vi hanno partecipato, vi partecipano e ne fanno parte.
Ora Re.BIT è cresciuto, da pochi giorni può contare addirittura su di un solido sito di supporto tutto suo e non è necessario nuovamente ribadire la storia di come è nata e si è evoluta, , poiché vi è un post a riguardo tra i primissimi pubblicati, oltre ai vari editoriali nelle pubblicazioni della rivista.
Quello che voglio è cogliere l'occasione di ringraziare tutti coloro che hanno permesso di arrivare a questo punto.
- Ringrazio innanzitutto Neowolf, alias Sigismondo Villani, mio amico dai tempi delle scuole superiori e convinto sostenitore del progetto Re.BIT sin dalle prime vaghe idee, ovvero circa il 2004/2005, che nonostante i suoi impegni privati "divora tempo", riesce a dare costanza nel suo più che valevole contributo.
- Ringrazio Robert Grechi per l'ottimo supporto iniziare riguardo i contenuti per il lancio della rivista.
- Ringrazio la comunità www.retrogaminghistory.com per aver concesso supporto e spazio web iniziale per le prime pubblicazioni di Re.BIT.
- Ringrazio l'inarrestabile e simpaticissimo Ingegnere Luca Tessitore per il prezioso contributo, unico nel suo genere, riguardo il mondo MS Dos e docente del nostro corso di Assembler per C64, colorando Re.BIT dei suoi simpatici e geniali deliri cerebrali, nonché super visore del motore del sito rebitmagazine.
- Ringrazio Luca Zabeo, ultimo acquisto nella squadra ma non ultimo per il valore del suo impegno proficuo e costante, sia riguardo il sito che per la rivista, collaborando insieme al sottoscritto nella ricerca e stesura di news provenienti dal retro mondo videoludico.
- Ringrazio Gianfranco "Giaffy" Bertiboni, per aver messo gentilmente a disposizione, la sua passione per gli anime giapponesi, riportando in vita i mitici cartoni animati di un tempo che tanto hanno contornato i pomeriggi tra una partita e l'altra dei nostri videogiochi preferiti.
Un ringraziamento speciale va poi al mitico Bonaventura "BDB" di Bello per il suo prezioso supporto morale che ha fortemente contribuito alla scelta di intraprendere questo progetto.
Ma soprattutto ringrazio i nostri lettori che sono stati il vero sostegno, la vera linfa che ha permesso il prosieguo di questo progetto e che tutta la redazione non smetterà mai di ringraziare abbastanza.
A questo punto non mi resta che lasciare la parola agli altri componenti di Re.BIT che hanno voglia di esprimere il proprio coinvolgimento in quest'opera che nella sua umiltà vuole condividere con tutti la storia del mondo videoludico.
Beh! Buon Compleanno Re.BIT!
E' passato un anno e non sembra vero, voglio considerarmi forse il primo ad avere appoggiato il progetto di Gekido_Ken alias Francesco, forse quello che dovrebbe essere festeggiato essendo il papà di questa rivista, non perchè non sia stata proposta prima ma perchè forse ho creduto insieme a lui che fosse una buona idea mentre gli altri hanno preferito approfittare solo dell'idea o denigrarla. Tuttavia siamo arrivati al 5° numero non considerando il numero di boot, lo zero, e lo speciale su Donkey Kong, la rivista si è evoluta ed ha visto diverse facce scorrere al suo interno purtroppo forse si forse no alcune sono cambiate e forse combieranno ancora, ma l'importante è che il progetto continui. Tanti auguri Re.Bit e una vita lunga e prosperosa.
C'è un compleanno e manco lo sapevo? E chi spegne questa prima candelina? Ma è ovvio Re.Bit... Un anno è passato, e siamo ancora qui, a scrivere, a leggere, a fare notti in bianco, a dialogare fino a mattina, a decidere su un colore, su una riga... Eppure siamo qui, e mentre leggerete queste righe, sappiate che chi collabora con la rivista è al lavoro, perchè Re.Bit è come un bambino piccolo piccolo: ha bisogno di continue cure, cambi pannolini, nottate in bianco, perchè cresca sano e forte.
Ma non basta, serve Amore, sentimento, desiderio,.. sarebbe bello farvi partecipi della gioia che ci accompagna ad ogni uscita... ma questo, credo, lo potete capire leggendo i vari articoli ad ogni numero. E quando fate, anche un piccolissimo, complimento o un rigranziamento sappiate che ci riempie di felicità e orgoglio...
Cresci forte e sana Re.Bit, buon compleanno.
Accidenti è passato già un un anno da quanto misi le mie pacioccose manone sul primo numero di Re.BIT!! Ancora mi ricordo che pensai "Accidenti quanto mi piacerebbe scrivere qualcosa su questa rivista" ... già da un po' di tempo curavo il un mio blog, dedicato al retrogaming su PC, e quando vidi la rivista ricca di recensioni per console e home computer di varia natura, mi salì la voglia matta di spingere oltre il i miei umili mezzi il verbo del PC.
Con mia grande sorpresa, ma con molto orgoglio, venni contattato da alcuni membri della redazione che mi chiesero di entrare a far parte dello staff. Ovviamente non ci pensai meno di un pico secondo ed accettai all'istante!!!
Ebbene ... ormai collaboro con Re.BIT da tre numeri, e tra poco uscirà il prossimo, e ogni volta mi diverto di più e mi entusiasmo come un bambino!!! Ormai si avvicinano i quaranta, ma continuo ad esaltarmi non poco. Spero che Re.BIT possa godere di lunga vita perchè penso sinceramente sia un'impresa degna di lode. E' vero ci sono errori di battitura e ogni tanto si bisticcia un po' con i verbi ma la passione che ci mettiamo è tantissima ed i contenuti sono veramente mitici!!!
Buon compleanno Re.BIT e 100 di questi numeri!!!!
In questi casi si dice "sembra ieri", ma effettivamente è proprio così! Quando fui contattato dall'amico Francesco Gekido Ugga per questa mia collaborazione al Re.Bit, appunto un anno fa, non gli nascosi un iniziale tentennamento dovuto al fatto che io non ho mai scritto articoli, mai fatto nulla di simile. E non sono nemmeno, come si dice, del "settore" retrogaming. Ho sì un retaggio (da buon 40enne e "figlio degli anni 80") da Sessantaquattrista fedele, ma il mio campo, la mia competenza è rivolta agli anime giapponesi. Ma l'entusiasmo e l'affetto vero che mi ha sempre manifestato sin dall'inizio il buon Francesco Gekido, mi ha trascinato in questa avventura che da subito ha regalato belle soddisfazioni. Ed è tanta l'emozione, ogni volta, vedere un mio articolo pubblicato su Re.Bit, sempre ben impaginato, con bellissima grafica! Io ringrazio Francesco innanzitutto, ma ringrazio anche tutti gli altri Redattori, per avermi dato questa possibilità di poter scrivere sui nostri anime preferiti di quegli splendidi anni quali sono stati gli anni '80!
< Prec. | Succ. > |
---|
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.
Commenti
Causa motivi personali ho potuto collaborare (seppur in modo limitato) per due soli numeri ma ancora oggi, pur non facendo più parte della Reda, seguo le uscite da "dietro le quinte" e, nonostante gli "errori" citati dal buon Tex, non si può non ammettere che Re.BIT sia una rivista interessante e realizzata con passione!
Pertanto ringrazio Francesco e tutta la redazione per il lavoro che mensilmente svolge augurandogli di non fermarsi mai ma di continuare a migliorarsi per rendere Re.BIT una rivista sempre più accattivante e completa!
Tanti auguri!!
Purtroppo come ho detto non siamo ancora riusciti a raggiungere quella costanza nelle pubblicazioni che vorrei ma poiché per ora Re.BIT rimane un'opera amatoriale, seppur con toni professionali, ci saranno continue evoluzioni e cercheremo di dare sempre il nostro meglio per condividere con tutti la nostra passione.
RSS feed dei commenti di questo post.