Re.BIT Login
Cerca
Topic recenti
- Nessun messaggio da mostrare.
Ultimi Commenti
Re.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://da...
22.01.23 15:49
Di loxyRe.BIT diventa Santa Claus e regala KING's VALLEY per C64
https://t....
16.01.23 03:11
Di loxyRetrogamer On Air Episodi
Purtroppo ...
13.02.20 12:43
Di sydsax
Top Post Commenti
Widget Readers
La voglia di imparare qualcosa di nuovo dalle vecchie tecnologie non passa mai, o meglio, la...
Era in assoluto uno dei miei arcade preferiti, nel 1982 possedevo ancora solo un TI-99/4A e il...
OH! OH! OH! MMMMEEERRY CHRISTMAS!!!
E dai ammettetelo! Chi di voi non ha voluto almeno una...
Da ragazzino adoravo andare passare nei bar forniti di cabinati arcade, avevano un fascino...
Ho sempre avuto la ferma convinzione che la serie 264 della Commodore fosse estremamente...
Abbiamo aspettato molto per poter pubblicare questa notizia, a noi molto cara, soprattutto...
Ho sempre pensato che nelle macchine Commodore il set di caratteri PETSCII avesse un altissimo...
"I tempi sono duri per il povero vecchio Willy: decenni di festeggiamenti eccessivi hanno pesato...
Senza se e senza ma, senza troppi preamboli sulla nostra lunga assenza tornamo finalmente a...
Siamo nel 2018 e gli utenti del leggendario sistema ATARI 8 BIT hanno terminato la loro...
Dopo molto tempo di inattività eccomi ritornare portando nuovamente sulle pagine web di Re.BIT...
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto su una notizia che sicuramente non sarà fresca di stampa,...
Sembra che il fascino del retrogaming abbia condizionato non solo il modo di giocare ancora oggi...
Mentre l'edizione 2017 del contest annuale MSX Dev' si trova alle ultime battute, per il quale ci...
Uno dei giochi più difficili della storia del software spagnolo conosciuto come Abu Simbel...
Benvenuto,
Ospite
|
ARGOMENTO: bAtari Basic... Memorie di un profano...
bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #218
|
Facciamo qui una specie di diario di bordo dove cercheró di relazionarvi su i miei progressi e sconfitte all'esplorazione del bAtari Basic....
ovviamente chi vuole po contribuire.... Allora... primo passo: scaricati i file da AtariAge, bBWin7_64bit.zip, VisualbB_1.0_Build_554.zip, VisualbB.SoundLib1.0.0.1.zip e l'ultima versione di Stella per i test... scompattiamo gli zip, lanciamo l'exe del VisualbAtariBasic... appare un wizard molto intuitivo che in 2 minuti configura tutto l'ambiente... l'editor poi cerca di connettersi ad AtariAge per farmi accedere... giá qui c'è un primo problema, ma di poco conto: la visualizzazione della web da un errore di script. Credo che l'ide implementi una vecchia versione di iExplorer... non ci faccio caso e proseguo accedendo con le mie credenziali di FB... tutto ok!! Ok creiamo un nuovo progetto. Fatto. Cosa facciamo per primo? Ovvio! Uno sprite... ne aggiungo uno al progetto, mi visualizza una matrice nera 8x8 ma non riesco a disegnare niente... Mi dice di tenere premeuto alt per disegnare e in effetti cosí facendo il puntatore si trasforma in una matita ma niente... Mmmmm... magari sto disegnando in nero sul nero. Tasto destro e scelgo "Choose color"... Azz... l'applicazione lancia un eccezione e mi da un alter di errore di windows... Ovviamente incurante continuo e come per magia appare la tavolozza dove sceliere il colore dello sprite.. Mah? Bene... proviamone uno... diciamo rosso...cavolo ma disegna solo la riga 2!!! Boh? proviamo qualcos'altro.."change player color"... adesso posso colorare.... HO CAPITO! Questo è il colore dello sprite e con choose color si sceglie un altro colore da assegnare alla riga... interessante ... ci si possono facilmente creare effetti di fading.. lo testo con stella... perfetto e si muove pure!!!! ![]() bene bene... come primo contatto non c'è male... e tutto questo in 10 minuti... continueró a tenervi informati per intanto vi dico che ho giá toccato l'editor musicale e funziona perfettamente, di contro peró vedo che il codice dell'editor non è perfetto e fa salatare spesso eccezioni... non so se questo dipende da incompatibilitá con vindows 7... magari Philsan puó esserci d'aiuto... se cosí fosse svilupperó su una macchina virtuale con windows xp... |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Re: bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #219
|
Bene Bene! Quest'idea mi piace un sacco!!
![]() Mi fai venire in mente le cronache su Zzap, "A modo mio" di Martin Walker. ![]() Credo che cosi dai un prezioso contributo storico al sito! ![]() |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Re: bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #220
|
si potrebbe pensare, se fosse il caso, di dare al "diario" una visibilitá maggiore e mantenere il topic come centro di discussione su di esso... tipo: "commenti al giorno 5 del diario"...
nel caso darei al tutto un taglio piú "giornalistico"... |
Ultima modifica: 11 Anni 10 Mesi fa da metalredstar.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Re: bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #221
|
Scusa la mia ottusità
![]() Lo spazio forum dedicato alla retroprogrammazione l'ho paerta apposta per TEX, Philsan e ora tu...e ovviamente chi vuole postare i propri interventi ed esperienze. |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Re: bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #222
|
pensavo questo... si puó aprire una sezione apposita sul sito dedicato ai vari diari programmativi dei vari autori... (Phil, Tex, io... quando saró degno di definirmi tale
![]() poi nel forum si possono aprire dei topic "cooperativi" dove aprire un feedback con gli altri in realzione ai vari "giorni" del diario... che ne so... se io faccio un articolo del diario datato 12 agosto 2011, chi vuole può aprire un post di dialogo per interscambio di opinioni chiamandolo ad esempio "diario di Metalredstar giorno 12/8/2011"... cosi la sezione "diari" sarebbe fruibile in maniera meno frammentata senza pregiudicare il feedback fra di noi (sarebbe utile anche per noi, soprattutto per me per ricevere suggerimenti e aiuti, visto che sono agli inizi) diciamo che i tre diari sarebbero due di esperti (Phil e Tex) su due sistemi diversi, e uno di un novizio (io) affrontando cosí tutti gli approcci della situazione... inoltre, ovviamente, la sezione del forum rimarrebbe aperta per tutti per parlare anche di cose non trattate nei diari.... non vorrei peró che l'apertura dei diari personali fosse vista come qlcs di elitario dagli altri... lungi da me questa intenzione... soprtattutto per umiltá visto la mia poca esperienza attuale... è solo una proposta... dimmi cosa ne pensi... (dobbiamo aggiungerci su Skype o MSN) |
Ultima modifica: 11 Anni 10 Mesi fa da metalredstar.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Re: bAtari Basic... Memorie di un profano... 11 Anni 10 Mesi fa #223
|
In effetti una sezione dedicata al retroprogramming già era nei progetti ma per ora solo riguardo una sezione download apposita. Infatti devo ultimare l'upload sull'hosting i file *.prg riguardo le lezioni di assembler per C64 realizzati da TEX.
![]() Strutturalmente pero' sarebbe piu complesso in quanto un interazione continua direttamente sul sito e non sul forum andrebbe ad appesantire vertiginosamente la gestione del database sul server che a quanto pare non sia proprio dei piu veloci, contrariamente a quanto mi aspettavo; inoltre la gestione delle recensioni e articoli avviene direttamente sul sito tramite pannello di controllo dello stesso, costruito con Joomla, quindi poco interagibile con gli utenti registrati "non membri" interni. Quello che invece si potrebbe fare per aumentare la visibilità è creare una voce sulla top menu (quella in alto) che cliccandoci vada poi a richiamare i topic del forum categorizzati alla voce retroprogramming (si puo fare ma devo vedere come perché sarebbe la prima volta). Facendo così si aumenterebbe la visibilità diretta senza oscurarvi per farza di cose a vicenda, senza pero' appesantire il database del sito, agendo direttamente su quello del forum. E' ovvio che poi sulle pagine del forum sono ammesse immagini, video e file allegati, per agevolare la multimedialità del sistema. Credo sia la soluzione migliore. |
Ultima modifica: 11 Anni 10 Mesi fa da gekido_ken.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Tempo creazione pagina: 0.253 secondi
Attenzione! Avviso agli utenti di Rebit Magazine che per chi utilizza la versione 8 di Internet Explorer, a causa di un BUG all'interno del browser Microsoft, nel caso in cui vi fossero problemi relativi al login, ovvero vi impedisce l'accesso al sito, impostare la visalizzazione in "modalità compatibile Internet Explorer 7", andando nel menu Strumenti -> Impostazioni Visualizzazione Compatibilità ed aggiungere www.rebitmagazine.it fra i siti in visualizzazione compatibilità, oppure aggiornare IE alla versione 9.
Questo inconveniente non sussiste con FireFox e Google Chrome.
Grazie ancora, la redazione si scusa ulteriormente per questo inconveniente.
L'Amministratore.