Mezzo secolo di pura arte digitale: auguri a Ben Daglish
Mezzo secolo è passato da quel lontano e assolato 31 luglio del 1966, a Londra, dove nasce uno dei più grandi artisti della musica digitale degli anni '80, ancora oggi riconosciuto come "il genio", BEN DAGLISH.
E' ricordato oggi come icona indelebile delle composizioni di colonne sonore per videogiochi, la sua pietra focale è stata la realizzazione delle BGM del capolavoro System 3, The Last Ninja, lavorando inizialmente sui registri del SID, il chip audio del Commodore 64, per poi estendere la sua genialità anche sul PSG della General Instruments.
Per Daglish la musica non era solo qualcosa da affiancare a sequenze di immagini e colori, ma un viaggio dove egli ti prende per mano dando il giusto senso alle stimolazioni visive, la colonna sonora doveva sviluppare la giusta atmosfera, generare con i suoni ciò che mancava all'epoca nella grafica.
Il risultato delle sue composizioni erano melodie che a tutt'oggi restano nella memoria dei suoi fan e dei videogiocatori non più giovanissimi.
Il suo palinsesto è vasto ed ha interessato quasi tutti i principali sistemi a 8 e 16 bit, ma la sua carriera non si è certo fermata: le sue collaborazioni permanenti e saltuarie sono rinomate ovunque nel mondo retrogaming.
Si esibisce regolarmente con il violinista Mark Knight e la band SID80s, mentre sono saltuari i suoi affiancamenti alla band danese PRESS PLAY ON TAPE e l'altra colonna portante del mondo SID, Rob Hubbard.
Una vita intensa ed emozionante che proseguirà sicuramente nel magico mondo della musica digitale ludica.
Molte sue opere sono in onda su Re.BIT Radio ogni giorno.
Auguri ancora BEN!!!
DEFLEKTOR
Back in Time Live London
Succ. > |
---|