I'm POPEYE the VIC man...!

Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Stavo approntando un'altra notizia per un altro sistema (non lo dico per non essere linciato!), quando tra una pausa e l'altra, mi sono imbattuto sulla news più sensazionale del momento per il Commodore Vic20, che recentemente, grazie alla C64SD v2 e la Mini Expansion 32K, ho messo a pieno regime nella sua postazione fissa.

Sì avete capito bene dall'immagine di presentazione, si tratta della conversione arcade di Popeye, il titolo pubblicato dalla Nintendo, che debuttò nelle sale giochi nel 1982 e convertito successivamente per quasi tutti i sistemi home gaming più gettonati dell'epoca, dimenticandosi del piccolo Vic, condizione recuperata ad opera di Beamrider (AF), già autore di Tank Battalion.

Con joystick alla mano, alla pressione del tasto fuoco, il gioco si presenta esattamente come nell'arcade originale, con tanto di jingle "I'm Popeye the sailorman" e il volto di Braccio di ferro che fischia allegramente la sua pipa.

Una volta avviato il gioco vero e proprio, è stata una grande sorpresa vedere la fedeltà dell'ambientazione di gioco con quella arcade, nonostante venga utilizzata la modalità grafica multicolor a bassa definizione, con il limite a quattro colori.

I personaggi sono definiti all'osso dato la bassa definizione grafica, l'unico ad avere un vago richiamo è proprio Popeye, ma giusto perché sappiamo di che gioco si tratta, mentre i fondali sono ottimamente rappresentati. Tuttavia, se dovessimo fare un paragone con altre versioni del gioco, potrei tranquillamente affermare che il gameplay è affidata ad un'ottima giocabilità e fluidità di movimento, ogni cosa non è per nulla lasciata al caso, Olivia Oli che lancia cuoricini, note e "help", che il nostro prode eroe dovrà raccogliere per salvare la sua amata, ma dovrà fara i conti con LUI, Bruto, che proverà in ogni modo di ostacolare le nostre azioni, il cui contatto comporterà la perdita di una vita.

Nel complesso si tratta di un titolo eccezionale, che va oltre tutti gli standard comuni che il Vic20 ci ha abituato, dove ogni dettaglio dell'arcade originale è stato riportato, come il barile da far cadere addosso a Bruto nel primo livello, oppure il trampolino di Poldo del secondo livello, che ci consente di arrivare con un balzo al livello superiore, o ancora la strega che ci attaccherà lateralmente anch'essa lanciandoci delle bottiglie, ma come nell'arcade originale, avremo la possibiltà di difenderci con i nostri pugni, rompendo le bottiglie lanciate, oppure colpire il punchball che farà cadere il barile sulla testa di Bruto, ma ancora di più, per ogni livello avremo la possibilità di mangiare i leggendari spinaci in barattolo, quelli che rendono forte Popeye, dandoci secondi preziosi per inseguire Bruto e colpirlo lanciandolo fuori dallo schermo. Ovviamente viene dato a disposizione un barattolo per ogni livello e per ogni vita, quindi si tratta di un bonus da usare nel momento giusto.

Una conversione completa che offre lo stesso identico divertimento della controparte arcade, nonostante le limitazioni grafiche, mantenendo però un sonoro sufficiente ed adeguato all'atmosfera.

Unica vera pecca, è la necessità di avere a disposizione un'espansione di memoria da 32Kbyte di Ram nel caso vorreste provare il gioco su macchina reale, altrimenti bisognerà ripiegare verso l'emulazione.

Il gioco viene distribuito gratuitamente sulle pagine della comunità Denial in versione 1.0, probabilmente infatti, potrebbero esserci alcuni fix futuri, che riguarderanno alcuni piccoli difetti di gioco, come ad esempio le collisioni nel primo livello, tarate a volte troppo distanti tra gli sprite, oppure nel secondo livello, dove il trampolino di Poldo in basso a sinistra, ci porterà sempre e comunque nell'ultima piattaforma in alto, indipendentemente dalla posizione di Pisellino sorretto dai suoi palloncini.

Possono sembrare a prima vista dettagli sconosciuti o irrilevanti, ma chi conosce bene questo gioco sa bene di cosa si sta parlando.

Ma dopo aver descritto pro e contro di questo titolo, voglio lasciare comunque a tutti la magia di scoprirlo poco alla volta e di provare le stesse emozioni con il vostro amato Vic20.

jeux gratuit

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per altre informazioni, leggete la nostra pagina privacy policy.

Accetto i coockies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information